Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia.

Viaggio in Umbria insolita e luoghi da vedere

L’Umbria non è soltanto una terra verde e spirituale, bensì possiamo definirla come un laboratorio di esperienze per tutti i viaggiatori, grandi e piccoli. Qui i tesori culturali, storici, naturalistici e gastronomici conservano la loro autenticità e regalano ai visitatori emozionanti avventure.

Ecco 10 esperienze fuori dal comune che ti consigliamo di provare durante un viaggio in Umbria per conoscere il suo lato meno noto e insolito.

In bici nei luoghi di San Francesco

Umbria in bici

L’Umbria è celebre per la sua natura e per le attività che offre all’aria aperta. Partiamo dunque con una prima idea di viaggio per gli appassionati di bicicletta. Qui, infatti, si snoda il percorso ciclistico della Francescana Ciclostorica lungo cinque percorsi ad anello, con punto di partenza la Piazza della Repubblica di Foligno. In città potrai ritirare il Diario del Ciclista dove apporre i timbri dei passaggi e la Francescana Card, una lista delle strutture convenzionate lungo il tragitto. Scegli il percorso più adatto a te e ti troverai ad attraversare borghi storici e luoghi d’interesse della regione.

Passeggiare tra i filari di lavanda

Festa lavanda Umbria

Esiste un posto in Umbria a pochi chilometri da Assisi, più precisamente a Castelnuovo di Assisi, dove il colore verde degli alberi si fonde con le sfumature viola, bianche e blu della lavanda. Questo trionfo di natura è il Lavandeto di Assisi. Lì dove una volta c’erano soltanto terreni agricoli di mais e fieno, oggi sorgono campi di lavanda, giardini di rose e piante aromatiche. Tutte coltivate in modo etico e attento all’ambiente, senza uso di pesticidi e diserbanti.

Trekking in montagna, collina o pianura

trekking in Umbria

Se sei un amante delle camminate, durante il tuo viaggio in Umbria non può mancare del sano e divertente trekking. Tra le diverse proproste ti consigliamo la Via di Francesco che attraversa diversi borghi quali Città di Castello, Pietralunga, Gubbio, Assisi, Trevi e Spoleto fino ad arrivare a Roma. Hai presente il Cammino di Santiago? Questo lungo percorso è la versione italiana e collega la Toscana al Lazio.

Percorsi d’arte all’aria aperta

Sculture all'aperto in Umbria

Nel tuo viaggio in Umbria scoprirai che l’arte non è soltanto racchiusa tra quattro pareti, ma potrai ammirarla anche all’aria aperta. Il borgo di Brufa è entrato nei circuiti d’arte contemporanea grazie al concorso che ogni anno ospita un artista per conoscere il territorio e lasciare un’opera in esposizione. E’ così nato il Parco delle Sculture di Brufa. Oltre a questo, c’è anche il progetto del Parco della Scultura di Castelbuono di Bevagna, altro esempio di museo a cielo aperto dove scultura, ambiente e spiritualità contribuiscono a valorizzare la patria del sagrantino.

Volare in cielo

Piana di Castelluccio di Norcia

Tutti i giorni e per tutto l’anno puoi provare l’ebbrezza del volo in deltaplano o parapendio. L’area del Monte Cucco è il punto di riferimento per gli appassionati, ci sono diverse scuole (come quella di Sigillo) che offrono anche voli in tandem. Si decolla in parapendio anche dal Monte Subasio volando sopra la Basilica di San Francesco e tutta Assisi o sopra i tetti di Gubbio, partendo dai Monti Ingino, Calvo o Baldo. Per vivere un’esperienza ancora più suggestiva scegli gli altipiani di Castelluccio di Norcia, partendo dai punti di decollo Forca di Presta, il Monte Veletta, il Monte Vettoretto e il Rifugio Perugia.

E’ tempo di olio nuovo e vino

Vendemmia in Umbria

A novembre in Umbria si celebra l’evento “Frantoi Aperti” per annunciare l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva. In diverse località celebri per la produzione dell’olio si possono visitare i frantoi durante la fase di lavorazione e partecipare a numerose iniziative legate ai sapori della campagna. Stesse manifestazioni si svolgono negli ultimi giorni di maggio per degustare vini in cantina o a settembre durante il periodo della vendemmia.

Soggiorno lungo il piccolo mare umbro

Lago Trasimeno in Umbria

Il Lago Trasimeno è stato fonte di ispirazione per scrittori e poeti, le sue tre piccole isole e i borghi che giacciono sulle sue sponde rappresentano un patrimonio impareggiabile. Nel tuo viaggio in Umbria puoi scegliere Castiglione del Lago, il paese-castello, come ottimo punto da cui partire alla scoperta del “velo d’argento”, dei suoi borghi e delle due isole: isola Polvese e isola Maggiore. Territorio di vigneti e incredibili tramonti, è una meta ideale per una fuga romantica o per un soggiorno in famiglia.

Dormire in una casa sull’albero

Dove dormire casa sull'albero Italia

Dormire in una casa sull’albero è un’esperienza elettrizzante. Completamente immersi nella natura, ci si sente in simbiosi con essa tanto da dimenticarsi di tutto. La casa sull’albero Awen Tree house, gestita da una famiglia gentilissima, rimane proprio a 5 minuti da Castiglione del Lago, nel piccolo paese di Vitellino. E’ immersa nel verde di un boschetto e affaccia su un grazioso stagno.

Scoprire l’Assisi sotterranea

Assisi sotterranea

Quando Goethe visitò Assisi rimase incredulo alla vista del Tempio di Minerva in Piazza del Comune. Oggi, sotto il manto stradale è possibile visitare il museo sotterraneo Foro Romano e Collezione Archeologica dove ammirare reperti storici e antichi della città. Un’esperienza davvero particolare che ti consigliamo di provare durante il tuo viaggio in Umbria o una gita fuori porta proprio ad Assisi.

Itinerari tra i paesaggi d’acqua

Rasiglia il borgo dei ruscelli

Lungo la via Flaminia si susseguono borghi e panorami unici, dove regna sovrana l’acqua. Potresti pensare a un viaggio in Umbria incentrato proprio su questo bene della natura. L’itinerario inizia a Stifone, a pochi km da Narni, dove la diga che ha creato un laghetto artificiale blu cobalto. In direzione di Trevi puoi raggiungere le Fonti del Clitunno: qui l’acqua sorgiva crea un romantico laghetto dalle sfumature turchesi e verdi e, infine Rasiglia, “il borgo dei ruscelli” dove il fiume Menotre azionava telai e macine e scorre ancora tra le case. Tappa finale è il Parco Termale Bagno del Diavolo vicino Parrano dove potrai percorrere una forra di vaste grotte carsiche.


Vuoi partire per un viaggio in Umbria autentico e da vero local? Rivolgiti a noi per preparare il tuo itinerario, dove inseriremo queste e molte altre attività come queste! Per iniziare compila il questionario e raccontaci la tua idea, al resto pensiamo noi.

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, organizziamo viaggi su misura. Come Travel Designers il nostro superpotere è quello di capire l’unicità di ogni viaggiatore e di ogni viaggiatrice per creare un itinerario di viaggio che li rispecchi. Insomma i nostri itinerari raccontano di te, in viaggio.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Potrebbe interessarti anche

Viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia

Un viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia è un'esperienza di viaggio indimenticabile che abbiamo organizzato su misura per una coppia di novelli sposi. Il Vietnam e la Cambogia sono due Paesi incredibili che offrono una combinazione affascinante di cultura, avventura...

Quale delle Isole Canarie scegliere?

Hai difficoltà a decidere quale delle Isole Canarie scegliere per una vacanza? In questo articolo proviamo a confrontare due delle isole Canarie che puoi valutare come destinazione del tuo prossimo viaggio. Le Isole Canarie fanno parte di un arcipelago spagnolo e si...

Tour di Parigi in 4 giorni: un itinerario indimenticabile

Un tour di Parigi in 4 giorni è davvero possibile. Prendi carta e penna e segnati questo itinerario che ti permetterà di vivere la magia di questa città. Da monumenti iconici a incantevoli quartieri, scopri come trascorrere quattro giorni indimenticabili nella...

Vacanza low cost in Grecia: oltre le solite rotte

Hai sempre sognato una vacanza in Grecia low cost? Seguendo questo itinerario di 21 giorni potrai partire alla scoperta di località insolite dell'entroterra e spiagge da sogno poco affollate, spendendo davvero poco! Abbiamo progettato questo particolare itinerario di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...

Viaggio di nozze in America: il nostro itinerario

Anche tu sogni un viaggio di nozze in America? Affascinante e irresistibile è il sogno nel cassetto di tantissimi novelli sposi. E così è stato anche per noi. Questo è l'itinerario del nostro viaggio di nozze in America a settembre 2023. Tre settimane tra la costa est...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

10 giorni in Giordania: itinerario e tappe

Questo tour di 10 giorni in Giordania ti permetterà di organizzare un viaggio fai da te in una terra di antiche meraviglie, paesaggi epici e ospitalità straordinaria a poche ore di volo dall'Italia. Con 10 giorni a disposizione avrai l'opportunità di esplorare molte...

Tour delle Isole Cicladi in Grecia

Scegliere di fare un tour tra le isole Cicladi della Grecia è un'ottima soluzione per gli amanti delle vacanze di mare, belle spiagge e pittoreschi borghi dell'entroterra. Stai cercando una destinazione in Europa dove trascorrere una rilassante, ma allo stesso tempo...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud-Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante, e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Itinerario in Lapponia svedese: l’aurora boreale

Ti raccontiamo l’itinerario in Lapponia svedese di una nostra viaggiatrice (MB) che ha visitato questa meta nell’inverno del 2024, per 5 – fantastici – giorni. Questo viaggio è la storia di MB. MB ci ha contattato per organizzare un regalo incredibile per un...