Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero.

Come preparare un itinerario di viaggio passo dopo passo

Dopo anni trascorsi a organizzare i nostri viaggi “fai da te”, abbiamo collaudato una strategia definitiva che seguiamo ogni volta che ci troviamo di fronte alla programmazione di una nuova avventura. 

Il primo grande suggerimento che vogliamo condividere è di iniziare ad adottare una nuova mentalità: la riuscita di un viaggio dipende non solo dalla destinazione scelta ma anche dalla sua organizzazione. Nulla, o almeno davvero poco, va lasciato al caso! 

Dalla ricerca delle principali attrazioni da visitare fino alla creazione di un vero e proprio percorso, ecco i passaggi che devi seguire per preparare un itinerario di viaggio perfetto!

Cosa significa preparare un itinerario di viaggio?

Partiamo facendo chiarezza. L’organizzazione di un intero viaggio è composta da cinque fasi

  1. La scelta della destinazione
  2. Lo studio e la ricerca dell’offerta dei trasporti per raggiungerla
  3. La scelta dell’alloggio
  4. La pianificazione dell’itinerario di viaggio
  5. La prenotazione di tutti i servizi precedenti la partenza.

In questa guida andremo a spiegarti come affrontare il quarto step e preparare un itinerario di viaggio perfetto.

Per conoscere meglio le altri fasi, ti consigliamo di leggere gli altri articoli nella categoria “Consigli di viaggio

Sarai, quindi, già arrivato al punto in cui hai scelto la tua meta, hai già prenotato il volo per raggiungerla e avrai individuato la migliore struttura dove alloggiare. Ora viene la parte divertente, ma anche impegnativa.

Preparare un itinerario di viaggio significa costruire la tua “tabella di marcia” flessibile e divertente, in cui inserire le attrazioni che vuoi visitare a destinazione e/o le attività ed esperienze da provare in loco, considerando diversi fattori per assicurarti un tempo di qualità e una vacanza memorabile.

Inizia la pianificazione con l’idea che non dovrai chiederti solo “Cosa voglio vedere?” ma anche “Come ci arrivo? Quando è meglio andare?” “Conviene prenotare la visita?” alimentando la tua curiosità di viaggiatore.

Come preparare un itinerario di viaggio day by day?

Ti suggeriamo di programmare le tue giornate in viaggio seguendo questi 4 passi: ricercare tutti i luoghi di interesse da visitare; analizzare per ogni luogo il livello di interesse e le informazioni importanti; creare una mappa in cui raccogliere i diversi luoghi; costruire l’itinerario definitivo.

#1 Trovare i luoghi di interesse da visitare a destinazione

Ricerca luoghi di interesse da visitare

La base di partenza per preparare un itinerario di viaggio è la ricerca di tutte le attrazioni turistiche della città. In questa prima fase non è necessario fare scremature. Puoi segnarti tutti i luoghi da vedere, utilizzando un semplice file Excel, senza pensare al limite di giorni a disposizione. Tutte le decisioni definitive potrai prenderle più avanti.

Ma dove trovare tutte le informazioni? Ecco le nostre fonti che ti consigliamo di prendere in considerazione per qualsiasi destinazione di viaggio.

Siti web degli Enti del Turismo locali

Inizia sempre sfruttando questi raccoglitori di informazioni per avere una prima panoramica dei luoghi di interesse più rappresentativi con notizie aggiornate. Molti di questi siti ufficiali danno già dei suggerimenti su itinerari da seguire, oltre che materiale gratuito da scaricare. Guarda, ad esempio, come è ben strutturato il portale turistico della Slovenia I Feel Slovenia.

I blog di viaggi

Dopo una prima raccolta di informazioni “ufficiali”, è arrivato il momento di cercare i consigli e e le opinioni di altri viaggiatori che già hanno visitato la tua prossima destinazione. Utilizziamo queste risorse soprattutto per scovare posti meno conosciuti, esperienze insolite, ristoranti e locali particolari dove assaporare e conoscere la vera anima della meta. Uno strumento davvero utile per trovare questi blog è Pinterest!

Le guide cartacee

Itinerari di viaggio su misura

Comprare una nuova guida è per noi il momento più bello della pianificazione. Ti suggeriamo di ricorrere alle guide per viaggi più lunghi e con più tappe, piuttosto che per brevi soggiorni. Nel nostro caso è stato utile averne una per viaggi sia in Italia (il nostro on the road in Sicilia) sia all’estero (in particolare per la Malesia e il Giappone). Le nostre preferite sono quelle della Lonely Planet, Michelin e Feltrinelli.

Instagram

Una volta trovati i punti d’interesse, ci piace usare Instagram in particolar modo per trovare quei posti dove scattare belle foto o per cercare attrazioni conosciute solo dai locali. Fai attenzione però, spesso le immagini possono rappresentare la realtà in maniera deviata, frutto di esagerati filtri o modifiche di post-produzione. Ci è capitato anche a noi di rimanere molto deluse di fronte alle Saline di Marsala in Sicilia dopo aver visto incredibili foto che poi sono risultate un pò distorte rispetto alla realtà.

#2 Associare a ogni luogo il livello di interesse e le informazioni principali

Creata la lista, continua a preparare il tuo itinerario ordinando tutti i luoghi nello stesso file Excel creato in precedenza. Dividi le attrazioni in due categorie: quelle assolutamente da vedere (obbligatorie) e quelle secondarie (facoltative) se c’è tempo a disposizione.

Poi, per ognuna appunta anche le informazioni importanti (orari di apertura, giorni di chiusura ecc). Questo passaggio sarà utile per lo step successivo: creare l’itinerario day by day.

Per darti un’idea concreta di un viaggio ben pianificato, ti mostriamo un’anteprima del modello della lista che abbiamo usato per individuare e analizzare le attrazioni per un  viaggio a Bruxelles:

Esempio modello per elencare e analizzare attrazioni turistiche

#3 Posizionare e segnare tutti i luoghi su una mappa

Una volta definiti tutti i luoghi di interesse, è arrivato il momento di segnarli sulla mappa.

Di solito usiamo l’app MyMaps di Google, dove è possibile creare le proprie mappe, inserire puntatori personalizzati e organizzarli in livelli. Una volta che tutte le attrazioni sono posizionate, puoi capire quali selezionare o rimuovere dall’itinerario perché troppo distanti o mal collegate.

Come creare mappa di un itinerario di viaggio

Ci piace utilizzare i simboli a disposizione per differenziare i luoghi, mettendo la forma del letto per il nostro alloggio, il pin per i luoghi di interesse, l’immagine delle posate per i ristoranti e una stella per i posti speciali da visitare a tutti i costi. Infine, utilizzando la modalità “tragitto” possiamo calcolare le distanze e avere sempre con noi il percorso di ogni giornata.

#4 Costruire il programma di viaggio day by day

Utilizzando la lista e la mappa, è giunto il momento di costruire il tuo programma di viaggio. Suggeriamo di crearne uno per ogni giorno di viaggio e rinominarlo attraverso la dicitura “Giorno 1” o la data. 

Parti da quelle attrazioni che hanno delle limitazioni (ad esempio un museo che è aperto solo uno dei giorni in cui sarai in città) e inserisci nella stessa giornata tutte le tappe vicine o facilmente raggiungibili in modo da ridurre i tempi di spostamento.

Organizza il tuo programma ricordando di goderti il viaggio, quindi non riempire in maniera eccessiva le tue giornate.

Procedi per logica e valuta la possibilità di dividere la stessa area in due giorni. Prendi sempre in considerazione le distanze a piedi o con i mezzi pubblici tra una tappa e l’altra, i tempi di visita, le soste per un pasto, ecc.

Ti mostriamo il modello che siamo solite usare e che abbiamo utilizzato anche per pianificare l’itinerario di una nostra viaggiatrice:

Modello per pianificare un itinerario di viaggio

Altri consigli da non perdere

Quando decidi di preparare un itinerario di viaggio, ricorda sempre di: 

  • scegliere prima un’attrazione principale per ogni momento della giornata (mattino, pomeriggio, sera);
  • trovare almeno un’attrazione secondaria nelle vicinanze della principale da visitare solo se ne avrai il tempo;
  • ottimizzare il tempo della visita valutando se puoi acquistare in anticipo i biglietti online o un City Pass, verificare gli orari di apertura, ed evitare sempre le fasce orarie di punta;
  • calcolare i tempi di percorrenza dall’alloggio e tra le varie attrazioni, considerando sia il tragitto a piedi sia con i mezzi pubblici;
  • scaricare app utili che facilitano lo spostamento e fanno risparmiare in loco;
  • individuare i ristoranti da non perdere e inserirli nelle vicinanze dell’attrazione in base al momento della giornata.
Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, organizziamo viaggi su misura. Come Travel Designers il nostro superpotere è quello di capire l’unicità di ogni viaggiatore e di ogni viaggiatrice per creare un itinerario di viaggio che li rispecchi. Insomma i nostri itinerari raccontano di te, in viaggio.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Potrebbe interessarti anche

Viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia

Un viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia è un'esperienza di viaggio indimenticabile che abbiamo organizzato su misura per una coppia di novelli sposi. Il Vietnam e la Cambogia sono due Paesi incredibili che offrono una combinazione affascinante di cultura, avventura...

Quale delle Isole Canarie scegliere?

Hai difficoltà a decidere quale delle Isole Canarie scegliere per una vacanza? In questo articolo proviamo a confrontare due delle isole Canarie che puoi valutare come destinazione del tuo prossimo viaggio. Le Isole Canarie fanno parte di un arcipelago spagnolo e si...

Tour di Parigi in 4 giorni: un itinerario indimenticabile

Un tour di Parigi in 4 giorni è davvero possibile. Prendi carta e penna e segnati questo itinerario che ti permetterà di vivere la magia di questa città. Da monumenti iconici a incantevoli quartieri, scopri come trascorrere quattro giorni indimenticabili nella...

Vacanza low cost in Grecia: oltre le solite rotte

Hai sempre sognato una vacanza in Grecia low cost? Seguendo questo itinerario di 21 giorni potrai partire alla scoperta di località insolite dell'entroterra e spiagge da sogno poco affollate, spendendo davvero poco! Abbiamo progettato questo particolare itinerario di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...

Viaggio di nozze in America: il nostro itinerario

Anche tu sogni un viaggio di nozze in America? Affascinante e irresistibile è il sogno nel cassetto di tantissimi novelli sposi. E così è stato anche per noi. Questo è l'itinerario del nostro viaggio di nozze in America a settembre 2023. Tre settimane tra la costa est...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

10 giorni in Giordania: itinerario e tappe

Questo tour di 10 giorni in Giordania ti permetterà di organizzare un viaggio fai da te in una terra di antiche meraviglie, paesaggi epici e ospitalità straordinaria a poche ore di volo dall'Italia. Con 10 giorni a disposizione avrai l'opportunità di esplorare molte...

Tour delle Isole Cicladi in Grecia

Scegliere di fare un tour tra le isole Cicladi della Grecia è un'ottima soluzione per gli amanti delle vacanze di mare, belle spiagge e pittoreschi borghi dell'entroterra. Stai cercando una destinazione in Europa dove trascorrere una rilassante, ma allo stesso tempo...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud-Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante, e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Itinerario in Lapponia svedese: l’aurora boreale

Ti raccontiamo l’itinerario in Lapponia svedese di una nostra viaggiatrice (MB) che ha visitato questa meta nell’inverno del 2024, per 5 – fantastici – giorni. Questo viaggio è la storia di MB. MB ci ha contattato per organizzare un regalo incredibile per un...