10 giorni in Giordania: itinerario e tappe

Itinerario viaggio di 10 giorni in Giordania

Questo tour di 10 giorni in Giordania ti permetterà di organizzare un viaggio fai da te in una terra di antiche meraviglie, paesaggi epici e ospitalità straordinaria a poche ore di volo dall’Italia. Con 10 giorni a disposizione avrai l’opportunità di esplorare molte delle gemme più preziose della Giordania, combinando storia millenaria, bellezze naturali e autentiche esperienze. In questo articolo, ti guideremo attraverso l‘itinerario perfetto per scoprire tutto ciò che la Giordania ha da offrire.

Tour di 10 giorni in Giordania: volo e auto

Il nostro tour di 10 giorni in Giordania ha come punto di partenza la capitale Amman, dove siamo arrivati in tarda serata rimandando al giorno successivo l’inizio di un viaggio di quasi 1200 km, a bordo di un’auto conveniente e comoda che abbiamo scelto tra le varie offerte su questo sito.

Questo itinerario ad anello ti porterà a viaggiare da nord a sud, attraversando paesaggi variegati, lungo strade panoramiche e villaggi variopinti. Se dovessi atterrare all’aeroporto di Aqaba, ti basterà invertire le tappe e scegliere se percorrerlo in senso orario o antiorario.

L’accesso alla maggior parte delle attrazioni dell’itinerario sono comprese nel Jordan Pass, una sorta di pacchetto turistico che consente di visitare Petra e altri 40 siti turistici e culturali e che include il visto, obbligatorio per entrare in Giordania.

Giorno 1: Amman e il sito archeologico di Jerash

Dopo il primo pernotto, i tuo viaggio di 10 giorni in Giordania ha inizio di prima mattina con una visita veloce della vibrante capitale Amman, partendo dalla Cittadella con il maestoso Tempio di Ercole per poi continuare con il Teatro Romano (entrambi inclusi nel JP), le trafficate vie del centro e la Moschea del Re Abdullah I, meglio nota come la “Moschea Blu” (ingresso 2 JOD. Alle donne viene fornito un chador per coprire corpo e capo e agli uomini una sorta di tunica per gambe e braccia). Il giro turistico della capitale termina a Rainbow Streeet con un veloce pranzo.

Vista di Amman dalla Cittadella
Moschea Blu di Amman

La nostra esperienza: abbiamo scelto di alloggiare in una zona periferica di Amman (zona 6th Circle), in modo da evitare il traffico della città al momento del ritiro dell’auto nel pomeriggio. Per spostarci in centro abbiamo usufruito di Uber, mentre per il veloce tour delle principali attrazioni di Amman ci siamo affidati a un taxista che sostava fuori dalla Cittadella. Consigliamo di cercare il Sig. Waleed e chiedergli di accompagnarti così da risparmiare tempo!

Consegnata l’auto in hotel, spostati verso nord per raggiungere in 50 minuti il sito di Jerash (incluso nel JP). una città di epoca romana soprannominata la “Pompei d’Oriente” perchè rimasta sepolta sotto la sabbia per secoli. E’ senza dubbio una delle città romane meglio conservate al mondo e la visita merita la deviazione.

Sito archeologico di Jerash in Giordania

Conclusa la visita riprendi l’auto per raggiungere in circa 1 ora e 30 minuti la cittadina di Madaba, a sud di Amman, dove pernotterai per 2 notti.

Giorno 2: Tour dei Castelli nel Deserto

Sveglia di prima mattina per partire alla volta di alcune tappe insolite che puoi inserire solo in un viaggio di 10 giorni in Giordania. Collocati fuori dai classici tour, questi castelli si trovano nel deserto orientale che da est di Amman si estende fino al confine con Iraq e Arabia Saudita. Protagoniste della giornata sono costruzioni realizzate dalla dinastia omayyade nel VII secolo per volontà di califfi che amavano fuggire dal caos cittadino e riposarsi in palazzine di caccia, caravanserragli e terme. Gli ingressi sono compresi nel JP.

Segui l‘itinerario in senso antiorario iniziando con la visita di Qasr Kharana, il primo e più bello tra i castelli per la sua imponenza. Prosegui verso Qusayr Amra, il piccolo stabilimento termale con alle spalle una sorta di barriera di alberi di pistacchio selvatico, molto amato dai dromedari. Infine, termina il tour dei Castelli nel Deserto della Giordania con il Qasr Hallabat, posizionato in collina e veramente poco frequentato. A questi tre castelli potresti anche aggiungere quello di Qasr Azraq, dove alloggiò Lawrence d’Arabia, ma noi l’abbiamo escluso in quanto le nuove costruzioni intorno gli hanno tolto il fascino di isolamento e silenzio che avvolge questi edifici.

Castello di Qasr Kharana in Giordania
Castello Qusayr Amra in Giordania

Termina la giornata con una veloce visita di Madaba, in particolare non perderti la Chiesa ortodossa di San Giorgio che ospita la “Mappa della Terrasanta”. Si tratta di un celebre mosaico bizantino che raffigura la più antica rappresentazione delle principali località della Terra Santa e occupa il pavimento della Chiesa (ingresso 1 JOD).

Giorno 3: lungo la Strada dei Re fino a Wadi Musa

Invece di percorrere la più veloce Desert Highway, prosegui lungo la panoramica Strada dei Re o King’s Highway. Da Madaba potrai attraversare paesaggi montani con scorci da cartolina e in 2 ore raggiungere il castello crociato di Karak (ingresso incluso nel JP).

Strada dei Re in Giordania
Castello di Karak in Giordania

Dopo la visita di questo maestoso castello e un pranzo veloce, continua verso Siq al-Barid, meglio nota come Little Petra (ingresso gratuito). Questo sito ti darà un primo assaggio della bellezza delle facciate nabatee e delle alte gole che circondano un paesaggio immerso in un’atmosfera sospesa nel tempo.

Little Petra in Giordania

Procedi fino alla cittadina di Wadi Musa dove pernotterai per 2 notti poichè si tratta del centro più vicino e comodo per raggiungere Petra.

Giorno 4: la città rosa di Petra

Le giornate iniziano davvero presto e non è ancora tempo per riposarsi in questo tour di 10 giorni in Giordania! Cerca di raggiungere il centro visitatori di Petra per le 7 del mattino, anche se l’orario cambierà in base al periodo dell’anno in cui ti troverai in Giordania. Nel nostro caso, a Settembre l’orario migliorare era proprio questo, così da evitare le ore più calde. Dovrai esibire il Jordan Pass in biglietteria per ottenere il biglietto stampato che ti consentirà di oltrepassare i tornelli . Da qui inizia la tua lunga ed emozionante giornata a Petra.

Attraversa il Siq, emozionati davanti al Tesoro e goditi ogni scorcio di questa lunga passeggiata che ti porterà in cima fino alla facciata del Monastero. Dopo una tale giornata, non sognerai altro che una cena veloce per poi riposarti fino al mattino seguente, quando dovrai ripartire per un’altra esperienza magica.

Petra in Giordania
Dromedari in Giordania

Giorno 5: il deserto del Wadi Rum

Alzati di buon’ora per percorrere altre due ore di strada per raggiungere il Wadi Rum Visitor Center, ovvero il punto da cui parte l’inizio della tua avventura nel deserto rosso della Giordania! In base all’alloggio che sceglierai, ti verranno proposti tour e attività da poter fare.

Nel nostro caso abbiamo scelto il tour in jeep di 6 ore, che dalla mattina al tramonto ci ha permesso di vedere diversi punti del deserto, pranzare in stile beduino in mezzo al nulla, fare canyoning e sandboarding. La giornata si è conclusa con una deliziona cena nel Camp, immersi nel silenzio assoluto con i visi rivolti verso il cielo stellato.

Deserto del Wadi Rum in Giordania

Giorni 6 e 7: Aqaba e il Mar Rosso

Dopo un mattiniero check out, dirigiti verso Aqaba, la città costiera che si affaccia sul Mar Rosso. Qui potrai goderti finalmente due giorni di pieno relax tra sole e spiagge di sabbia bianca, oppure fare snorkeling o immersioni per esplorare il ricco mondo marino. Dopo tanto camminare in questo tour di 10 giorni in Giordania, goditi finalmente la vita di mare!

Per farlo al meglio: al momento della scelta dell’alloggio, opta per una struttura che si trova lungo la costa nella zona di South Beach, a sud di Aqaba verso il confine con l’Arabia Saudita. Sarà più veloce raggiungere il Berenice Beach Club dove ti consigliamo di trascorrere le tue giornate di mare. Questo perchè è l’unico posto dove le ragazze e donne occidentali possono sentirsi a proprio agio indossando un bikini.

Aqaba sul Mar Rosso in Giordania

Il poco economico ingresso al club (13 JOD) comprende l’ingresso alla spiaggia, lettini e ombrelloni, asciugamano e la possibilità di accedere alle piscine e mangiare nei diversi punti ristoro (sorseggiando finalmente anche una fresca birra).

Giorno 8: Wadi Mujib e Mar Morto

Dopo questi giorni di relax, riprendi l’auto per percorrere in 3 ore la Dead Sea Highway che ti porterà all’ingresso del Wadi Mujib Visitor Centre. Da qui parte il Siq Trial, un tour di risalita nel canyon lungo un fiume, la cui altezza potrà arrivarti in certi tratti quasi fino alla gola.

Il costo è di 22 JD senza guida ed è possibile acquistare scarpine da scoglio a 5 JOD e noleggiare zaini impermeabili a 10 JOD. Il nostro consiglio è di portarti in valigia questi due accessori ed evitare l’acquisto in loco. Ricorda che quest’esperienza può essere svolta solo nei mesi da aprile ad ottobre e nella fascia orario 8-15.

Wadi Mujib in Giordania
Mar Morto in Giordania

Terminato il canyoning, dirigiti verso il Mar Morto e l’alloggio che hai scelto per l’ultimo pernottamento. Qui troverai principalmente resort con spiaggia privata ed accesso diretto al mare.

Ti consigliamo di prenotare una di queste strutture perchè solo in questo modo potrai davvero goderti l’esperienza di galleggiare senza sforzo in un mare pulito e con docce per sciacquarti subito a pochi metri di distanza.

Giorno 9: Monte Nebo e volo di ritorno

Se anche il tuo volo di ritorno per l’Italia è di pomeriggio o sera, allora sfrutta la giornata per salire sul Monte Nebo. Si dice che da qui Mosè abbia avvistato la Terra Promessa. Ammire le distese panoramiche sul paesaggio circostante e sul Mar Morto e visita la chiesa di mosaici all’interno. Il costo di ingresso al sito è di 3 JOD.

Monte Nebo in Giordania

Prima di raggiungere l’aeroporto puoi ripassare per Madaba per acquistare gli ultimi souvenir e regali oppure trascorrere del tempo al Kawon Bookstore, dove potrai vedere antichi libri originali e pranzare all’esterno.

Questo itinerario per un viaggio di 10 giorni in Giordania ti condurrà attraverso una straordinaria varietà di paesaggi, dalla città moderna di Amman alle antiche rovine di Petra, al deserto di Wadi Rum e alle acque cristalli del Mar Rosso.

La Giordania è una terra ricca di tesori storici e bellezze naturali, e questo viaggio ti permetterà di scoprirli tutti. Assicurati di prenotare con anticipo volo e alloggi e di rispettare le usanze locali per un’esperienza indimenticabile in questo affascinante paese del Medio Oriente.

Abbiamo riassunto in un unico PDF le informazioni fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Giordania, con un itinerario programmato e suddiviso in 7 o 10 giorni, una mappa per orientarti e alcune tips che abbiamo svelato dopo il nostro ultimo viaggio.

Per riceverla clicca qui

Altrimenti, affidati al nostro servizio di Travel Planning e ci occuperemo noi di organizzare il tuo viaggio su misura in Giordania!

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, consulenti di viaggio e Travel Planners. Ti facciamo scoprire il mondo con itinerari di viaggio unici, creati su misura per te. Dopo anni trascorsi a organizzare le nostre vacanze passo dopo passo, abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza alle persone come te che amano viaggiare.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Potrebbe interessarti anche

3 viaggi in Europa da fare in inverno

Sei in cerca di idee per un viaggio in Europa in inverno? In questo breve articolo vogliamo darti 3 differenti idee per partire da solo o in compagnia per un itinerario on the road e multitappe in Francia, Germania o Inghilterra. Quale di questi sceglieresti senza...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

Vienna in 3 giorni: itinerario completo

Vieni a scoprire Vienna in 3 giorni seguendo il nostro itinerario ben pianificato, per immergerti nella meravigliosa capitale austriaca. Una città che combina alla perfezione storia e cultura e risulta ancora più magica durante le festività natalizie! Immagina di...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Gran Canaria in inverno: itinerario e consigli

Quando in Italia arriva l'inverno, le temperature si abbassano e iniziano a cadere i primi fiocchi di neve, il pensiero è solo uno. Dove posso andare in vacanza al caldo senza spendere un capitale? La risposta è semplice: Gran Canaria in inverno è la meta ideale....

Amsterdam in 3 giorni: itinerario

Week end in Europa? Scegliere di visitare Amsterdam in 3 giorni è un'ottima idea, soprattutto in primavera quando i tulipani in fiore regalano cartoline incantevoli e indimenticabili della città. Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di viaggiatori che...

Festeggia Capodanno in Spagna: destinazione Siviglia

Sei stufo della solita domanda "Cosa facciamo a Capodanno?" o dei ripetitivi cenoni, brindisi e fuochi d'artificio? Allora, parti e scegli di festeggiare il tuo Capodanno in Spagna, in particolare a Siviglia! Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...