
Questo tour di 10 giorni in Giordania ti permetterà di organizzare un viaggio fai da te in una terra di antiche meraviglie, paesaggi epici e ospitalità straordinaria a poche ore di volo dall’Italia. Con 10 giorni a disposizione avrai l’opportunità di esplorare molte delle gemme più preziose della Giordania, combinando storia millenaria, bellezze naturali e autentiche esperienze. In questo articolo, ti guideremo attraverso l‘itinerario perfetto per scoprire tutto ciò che la Giordania ha da offrire.
Tour di 10 giorni in Giordania: volo e auto
Il nostro tour di 10 giorni in Giordania ha come punto di partenza la capitale Amman, dove siamo arrivati in tarda serata rimandando al giorno successivo l’inizio di un viaggio di quasi 1200 km, a bordo di un’auto conveniente e comoda che abbiamo scelto tra le varie offerte su questo sito.
Questo itinerario ad anello ti porterà a viaggiare da nord a sud, attraversando paesaggi variegati, lungo strade panoramiche e villaggi variopinti. Se dovessi atterrare all’aeroporto di Aqaba, ti basterà invertire le tappe e scegliere se percorrerlo in senso orario o antiorario.
L’accesso alla maggior parte delle attrazioni dell’itinerario sono comprese nel Jordan Pass, una sorta di pacchetto turistico che consente di visitare Petra e altri 40 siti turistici e culturali e che include il visto, obbligatorio per entrare in Giordania.
Giorno 1: Amman e il sito archeologico di Jerash
Dopo il primo pernotto, i tuo viaggio di 10 giorni in Giordania ha inizio di prima mattina con una visita veloce della vibrante capitale Amman, partendo dalla Cittadella con il maestoso Tempio di Ercole per poi continuare con il Teatro Romano (entrambi inclusi nel JP), le trafficate vie del centro e la Moschea del Re Abdullah I, meglio nota come la “Moschea Blu” (ingresso 2 JOD. Alle donne viene fornito un chador per coprire corpo e capo e agli uomini una sorta di tunica per gambe e braccia). Il giro turistico della capitale termina a Rainbow Streeet con un veloce pranzo.


La nostra esperienza: abbiamo scelto di alloggiare in una zona periferica di Amman (zona 6th Circle), in modo da evitare il traffico della città al momento del ritiro dell’auto nel pomeriggio. Per spostarci in centro abbiamo usufruito di Uber, mentre per il veloce tour delle principali attrazioni di Amman ci siamo affidati a un taxista che sostava fuori dalla Cittadella. Consigliamo di cercare il Sig. Waleed e chiedergli di accompagnarti così da risparmiare tempo!
Consegnata l’auto in hotel, spostati verso nord per raggiungere in 50 minuti il sito di Jerash (incluso nel JP). una città di epoca romana soprannominata la “Pompei d’Oriente” perchè rimasta sepolta sotto la sabbia per secoli. E’ senza dubbio una delle città romane meglio conservate al mondo e la visita merita la deviazione.

Conclusa la visita riprendi l’auto per raggiungere in circa 1 ora e 30 minuti la cittadina di Madaba, a sud di Amman, dove pernotterai per 2 notti.
Giorno 2: Tour dei Castelli nel Deserto
Sveglia di prima mattina per partire alla volta di alcune tappe insolite che puoi inserire solo in un viaggio di 10 giorni in Giordania. Collocati fuori dai classici tour, questi castelli si trovano nel deserto orientale che da est di Amman si estende fino al confine con Iraq e Arabia Saudita. Protagoniste della giornata sono costruzioni realizzate dalla dinastia omayyade nel VII secolo per volontà di califfi che amavano fuggire dal caos cittadino e riposarsi in palazzine di caccia, caravanserragli e terme. Gli ingressi sono compresi nel JP.
Segui l‘itinerario in senso antiorario iniziando con la visita di Qasr Kharana, il primo e più bello tra i castelli per la sua imponenza. Prosegui verso Qusayr Amra, il piccolo stabilimento termale con alle spalle una sorta di barriera di alberi di pistacchio selvatico, molto amato dai dromedari. Infine, termina il tour dei Castelli nel Deserto della Giordania con il Qasr Hallabat, posizionato in collina e veramente poco frequentato. A questi tre castelli potresti anche aggiungere quello di Qasr Azraq, dove alloggiò Lawrence d’Arabia, ma noi l’abbiamo escluso in quanto le nuove costruzioni intorno gli hanno tolto il fascino di isolamento e silenzio che avvolge questi edifici.


Termina la giornata con una veloce visita di Madaba, in particolare non perderti la Chiesa ortodossa di San Giorgio che ospita la “Mappa della Terrasanta”. Si tratta di un celebre mosaico bizantino che raffigura la più antica rappresentazione delle principali località della Terra Santa e occupa il pavimento della Chiesa (ingresso 1 JOD).
Giorno 3: lungo la Strada dei Re fino a Wadi Musa
Invece di percorrere la più veloce Desert Highway, prosegui lungo la panoramica Strada dei Re o King’s Highway. Da Madaba potrai attraversare paesaggi montani con scorci da cartolina e in 2 ore raggiungere il castello crociato di Karak (ingresso incluso nel JP).


Dopo la visita di questo maestoso castello e un pranzo veloce, continua verso Siq al-Barid, meglio nota come Little Petra (ingresso gratuito). Questo sito ti darà un primo assaggio della bellezza delle facciate nabatee e delle alte gole che circondano un paesaggio immerso in un’atmosfera sospesa nel tempo.

Procedi fino alla cittadina di Wadi Musa dove pernotterai per 2 notti poichè si tratta del centro più vicino e comodo per raggiungere Petra.
Giorno 4: la città rosa di Petra
Le giornate iniziano davvero presto e non è ancora tempo per riposarsi in questo tour di 10 giorni in Giordania! Cerca di raggiungere il centro visitatori di Petra per le 7 del mattino, anche se l’orario cambierà in base al periodo dell’anno in cui ti troverai in Giordania. Nel nostro caso, a Settembre l’orario migliorare era proprio questo, così da evitare le ore più calde. Dovrai esibire il Jordan Pass in biglietteria per ottenere il biglietto stampato che ti consentirà di oltrepassare i tornelli . Da qui inizia la tua lunga ed emozionante giornata a Petra.
Attraversa il Siq, emozionati davanti al Tesoro e goditi ogni scorcio di questa lunga passeggiata che ti porterà in cima fino alla facciata del Monastero. Dopo una tale giornata, non sognerai altro che una cena veloce per poi riposarti fino al mattino seguente, quando dovrai ripartire per un’altra esperienza magica.


Giorno 5: il deserto del Wadi Rum
Alzati di buon’ora per percorrere altre due ore di strada per raggiungere il Wadi Rum Visitor Center, ovvero il punto da cui parte l’inizio della tua avventura nel deserto rosso della Giordania! In base all’alloggio che sceglierai, ti verranno proposti tour e attività da poter fare.
Nel nostro caso abbiamo scelto il tour in jeep di 6 ore, che dalla mattina al tramonto ci ha permesso di vedere diversi punti del deserto, pranzare in stile beduino in mezzo al nulla, fare canyoning e sandboarding. La giornata si è conclusa con una deliziona cena nel Camp, immersi nel silenzio assoluto con i visi rivolti verso il cielo stellato.

Giorni 6 e 7: Aqaba e il Mar Rosso
Dopo un mattiniero check out, dirigiti verso Aqaba, la città costiera che si affaccia sul Mar Rosso. Qui potrai goderti finalmente due giorni di pieno relax tra sole e spiagge di sabbia bianca, oppure fare snorkeling o immersioni per esplorare il ricco mondo marino. Dopo tanto camminare in questo tour di 10 giorni in Giordania, goditi finalmente la vita di mare!
Per farlo al meglio: al momento della scelta dell’alloggio, opta per una struttura che si trova lungo la costa nella zona di South Beach, a sud di Aqaba verso il confine con l’Arabia Saudita. Sarà più veloce raggiungere il Berenice Beach Club dove ti consigliamo di trascorrere le tue giornate di mare. Questo perchè è l’unico posto dove le ragazze e donne occidentali possono sentirsi a proprio agio indossando un bikini.

Il poco economico ingresso al club (13 JOD) comprende l’ingresso alla spiaggia, lettini e ombrelloni, asciugamano e la possibilità di accedere alle piscine e mangiare nei diversi punti ristoro (sorseggiando finalmente anche una fresca birra).
Giorno 8: Wadi Mujib e Mar Morto
Dopo questi giorni di relax, riprendi l’auto per percorrere in 3 ore la Dead Sea Highway che ti porterà all’ingresso del Wadi Mujib Visitor Centre. Da qui parte il Siq Trial, un tour di risalita nel canyon lungo un fiume, la cui altezza potrà arrivarti in certi tratti quasi fino alla gola.
Il costo è di 22 JD senza guida ed è possibile acquistare scarpine da scoglio a 5 JOD e noleggiare zaini impermeabili a 10 JOD. Il nostro consiglio è di portarti in valigia questi due accessori ed evitare l’acquisto in loco. Ricorda che quest’esperienza può essere svolta solo nei mesi da aprile ad ottobre e nella fascia orario 8-15.


Terminato il canyoning, dirigiti verso il Mar Morto e l’alloggio che hai scelto per l’ultimo pernottamento. Qui troverai principalmente resort con spiaggia privata ed accesso diretto al mare.
Ti consigliamo di prenotare una di queste strutture perchè solo in questo modo potrai davvero goderti l’esperienza di galleggiare senza sforzo in un mare pulito e con docce per sciacquarti subito a pochi metri di distanza.
Giorno 9: Monte Nebo e volo di ritorno
Se anche il tuo volo di ritorno per l’Italia è di pomeriggio o sera, allora sfrutta la giornata per salire sul Monte Nebo. Si dice che da qui Mosè abbia avvistato la Terra Promessa. Ammire le distese panoramiche sul paesaggio circostante e sul Mar Morto e visita la chiesa di mosaici all’interno. Il costo di ingresso al sito è di 3 JOD.

Prima di raggiungere l’aeroporto puoi ripassare per Madaba per acquistare gli ultimi souvenir e regali oppure trascorrere del tempo al Kawon Bookstore, dove potrai vedere antichi libri originali e pranzare all’esterno.
Questo itinerario per un viaggio di 10 giorni in Giordania ti condurrà attraverso una straordinaria varietà di paesaggi, dalla città moderna di Amman alle antiche rovine di Petra, al deserto di Wadi Rum e alle acque cristalli del Mar Rosso.
La Giordania è una terra ricca di tesori storici e bellezze naturali, e questo viaggio ti permetterà di scoprirli tutti. Assicurati di prenotare con anticipo volo e alloggi e di rispettare le usanze locali per un’esperienza indimenticabile in questo affascinante paese del Medio Oriente.

Abbiamo riassunto in un unico PDF le informazioni fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Giordania, con un itinerario programmato e suddiviso in 7 o 10 giorni, una mappa per orientarti e alcune tips che abbiamo svelato dopo il nostro ultimo viaggio.
Per riceverla clicca qui
Altrimenti, affidati al nostro servizio di Travel Planning e ci occuperemo noi di organizzare il tuo viaggio su misura in Giordania!
0 commenti