Parti per un Capodanno low cost a Praga

Sei alla ricerca di una città europea economica e movimentata dove festeggiare la fine di un anno? Allora organizza il tuo Capodanno a Praga, la frizzante e festaiola capitale della Repubblica Ceca,

itinerario per organizzare un capodanno a praga

Abbiamo creato questo itinerario per un gruppo di amiche che hanno scelto di festeggiare il loro Capodanno a Praga per attendere l’arrivo dell’ormai passato 2023:

  • Viaggio di 5 giorni
  • Amiche
  • Divertimento – cultura – cucina
  • Totale (escuso pasti ed escursioni) circa 400 euro a persona.

Per loro abbiamo studiato l’itinerario più coerente con le loro necessità. creando un giusto mix tra visite e festeggiamenti per l’arrivo dell’anno nuovo.

Se anche tu volessi partire per un Capodanno all’estero, ma non hai tempo o abbastanza esperienza per organizzarlo, scrivici a jimotravelplanning@gmail.com.

Capodanno a Praga: cosa devi sapere

Valuta e pagamenti: la moneta ufficiale della Repubblica Ceca è la corona ceca (CZK) e 1€ è pari a 24,5 CZK. In aeroporto cambia solo il minimo per pagare i primi spostamenti, mentre in città recati presso gli uffici di cambio.

Come muoversi a Praga: la metro dispone di 3 linee (verde, gialla e rossa) e la linea verde è la più utilizzata dai turisti, in quanto tocca i punti salienti della città, attraversando i quartieri di Malá Strana, Staré Město e Nové Město. Un ottimo mezzo per spostarsi è il tram, in particolare la linea 22 che attraversa il centro storico. Gran parte della città si può scoprire percorrendola a piedi. In particolare, il centro è concentrato e una bella passeggiata ti offrirà vedute meravigliose.

Giorno 1: festeggia il tuo Capodanno a Praga

Capodanno a Praga

Il primo giorno del tuo viaggio a Praga inizia subito alla grande. Dopo esserti sistemato nel tuo alloggio, preparati a festeggiare l’arrivo del nuovo anno! La tua serata di Capodanno a Praga può iniziare da un cenone in un ristorante (già prenotato dall’Italia) oppure all’aperto nelle zone centrali della città. I festeggiamenti possono poi proseguire in uno dei locali della zona di Piazza San Venceslao o nel quartiere di Zizkov.

I centri nevralgici dei festeggiamenti di Capodanno all’aperto sono due: Piazza Stare Mesto nella Città Vecchia e Piazza San Venceslao nella Città Nuova (consigliata perchè ricca di locali dove intrattenersi prima o dopo la mezzanotte).

Giorno 2: tour della Città Vecchia di Praga

orologio astronomico praga

Dopo un pò di relax dai festeggiamenti notturni, dedica il tuo secondo giorno a Praga per visitare Stare Město, il cuore antico di Praga sulla riva sinistra del fiume Moldava. La Città Vecchia si chiama così per distinguerla da Nove Město, la Città Nuova. Le due parti erano separate da un fossato che oggi è stato trasformato in una lunga strada. Qui avrai l’occasione di visitare:

  • la Torre delle Polveri da dove iniziava la Via dell’Incoronazione, ovvero un percorso che i nuovi sovrani boemi dovevano compiere fino al Castello di Praga per essere ufficialmente incoronati;
  • il monumento dedicato a Jan Hus, teologo boemo arso vivo per le sue posizioni religiose;
  • la Cattedrale di Santa Maria di Tyn, ricca al suo interno di opere gotiche, rinascimentali e barocche;
  • Staromestska Radnice (il Municipio) e la sua torre con l’Orologio Astronomico, simbolo di Praga ed il più antico ancora in funzione in Europa;
  • Klementinum: sede della biblioteca nazionale che conserva intatto il fascino delle sale di lettura dell’epoca. La sua Torre astronomica è un altro punto da cui ammirare il panorama di Praga,
  • Ponte Carlo che collega i quartieri Staré Město e Malá Strana.

Giorno 3: visita al quartiere di Malá Strana

muro di john lennon a praga
Muro di John Lennon

Ormai hai recuperato tutte le forze dopo gli sfrenati festeggiamenti del tuo Capodanno a Praga e sei pronto per dedicare la giornata alla scoperta del caratteristico quartiere di Malà Strana. Ecco cosa non perdere:

  • piazza Malostranské Náměstí con i suoi edifici in stile barocco;
  • la Chiesa di San Nicola (da non confondere con la sua omonima nel quartiere della Città Vecchia). Salendo fino alle gallerie superiori puoi ammirare Praga dall’alto, e anche dalla cima del campanile c’è un’ottima vista!
  • il famoso Muro di John Lennon in Piazza del Gran Priorato. Si tratta di un muro coloratissimo dove poter lasciare il proprio messaggio;
  • Via Nerudova, probabilmente la strada più raffinata e spettacolare della città. Attraverso questa pittoresca strada potrai raggiungere il Castello. Per visitare al meglio il Castello di Praga sono necessarie 2/3 ore. L’ingresso al sito è gratuito ma l’accesso agli edifici è a pagamento.

Giorno 4: un tuffo nella cultura e nella tradizione di Praga

casa danzante a praga
La Casa Danzante

L’ultima giornata è dedicata a scoprire la storia e la cultura di Praga, insieme a particolari esperienze che ti faranno amare ancora di più questa città:

  • Josefov, il quartiere ebraico e il cimitero. E’ una delle zone più belle di Praga, l’anima del quartiere sono le sue sinagoghe. L’interessante Museo Ebraico permette di comprendere meglio la vita degli ebrei a Praga. Merita una visita il Vecchio Cimitero Ebraico, il più antico cimitero ebraico d’Europa costruito intorno al XV sec. e conservatosi fino ad oggi. Sono presenti circa 12.000 lapidi.
  • Nove Město, la Città Nuova di Praga. Visita Piazza San Venceslao e dai un’occhiata alla Galleria di Palazzo Lucerna che tra gli anni Venti e Trenta fu luogo d’incontro per musicisti e letterati. Oggi al suo interno ospita una caffetteria dove fare una pausa e rivivere quei tempi.
  • La Casa Danzante è uno degli edifici più controversi della città. Il palazzo è conosciuto anche come “Fred e Ginger”, in onore di Fred Astaire (la parte in pietra) e Ginger Rogers (la parte in vetro).
  • La Collina di Petrin da dove ammirare il magnifico panorama (soprattutto al tramonto). Ci si arriva con una passeggiata o in funicolare da Via Ujezdt. In cima alla collina c’è la Torre Belvedere (una sorta di Tour Eiffel in miniatura) nonchè un punto d’osservazione ancor più elevato.
  • La fabbrica della birra Stroprarem dove la visita include anche la degustazione della birra artigianale oppure le Terme della Birra – Beer Spa per un pò di relax e birra a fiumi.
  • Crociera sulla Moldava: se la birra non fa per te, ti consigliamo di fare una crociera sul fiume della città, per scoprire Praga da una diversa prospettiva. Puoi prenotare l’esperienza su questo sito.

Oltre ai luoghi citati nell’articolo, Praga ha molte altre piccole e curiose attrazioni da scoprire. Hai bisogno di organizzare il tuo prossimo Capodanno o viaggio a Praga? Rivolgiti a noi e scopri come possiamo esserti di aiuto sul nostro sito!

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, organizziamo viaggi su misura. Come Travel Designers il nostro superpotere è quello di capire l’unicità di ogni viaggiatore e di ogni viaggiatrice per creare un itinerario di viaggio che li rispecchi. Insomma i nostri itinerari raccontano di te, in viaggio.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Potrebbe interessarti anche

Viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia

Un viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia è un'esperienza di viaggio indimenticabile che abbiamo organizzato su misura per una coppia di novelli sposi. Il Vietnam e la Cambogia sono due Paesi incredibili che offrono una combinazione affascinante di cultura, avventura...

Quale delle Isole Canarie scegliere?

Hai difficoltà a decidere quale delle Isole Canarie scegliere per una vacanza? In questo articolo proviamo a confrontare due delle isole Canarie che puoi valutare come destinazione del tuo prossimo viaggio. Le Isole Canarie fanno parte di un arcipelago spagnolo e si...

Tour di Parigi in 4 giorni: un itinerario indimenticabile

Un tour di Parigi in 4 giorni è davvero possibile. Prendi carta e penna e segnati questo itinerario che ti permetterà di vivere la magia di questa città. Da monumenti iconici a incantevoli quartieri, scopri come trascorrere quattro giorni indimenticabili nella...

Vacanza low cost in Grecia: oltre le solite rotte

Hai sempre sognato una vacanza in Grecia low cost? Seguendo questo itinerario di 21 giorni potrai partire alla scoperta di località insolite dell'entroterra e spiagge da sogno poco affollate, spendendo davvero poco! Abbiamo progettato questo particolare itinerario di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...

Viaggio di nozze in America: il nostro itinerario

Anche tu sogni un viaggio di nozze in America? Affascinante e irresistibile è il sogno nel cassetto di tantissimi novelli sposi. E così è stato anche per noi. Questo è l'itinerario del nostro viaggio di nozze in America a settembre 2023. Tre settimane tra la costa est...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

10 giorni in Giordania: itinerario e tappe

Questo tour di 10 giorni in Giordania ti permetterà di organizzare un viaggio fai da te in una terra di antiche meraviglie, paesaggi epici e ospitalità straordinaria a poche ore di volo dall'Italia. Con 10 giorni a disposizione avrai l'opportunità di esplorare molte...

Tour delle Isole Cicladi in Grecia

Scegliere di fare un tour tra le isole Cicladi della Grecia è un'ottima soluzione per gli amanti delle vacanze di mare, belle spiagge e pittoreschi borghi dell'entroterra. Stai cercando una destinazione in Europa dove trascorrere una rilassante, ma allo stesso tempo...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud-Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante, e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Itinerario in Lapponia svedese: l’aurora boreale

Ti raccontiamo l’itinerario in Lapponia svedese di una nostra viaggiatrice (MB) che ha visitato questa meta nell’inverno del 2024, per 5 – fantastici – giorni. Questo viaggio è la storia di MB. MB ci ha contattato per organizzare un regalo incredibile per un...