Tour di Parigi in 4 giorni: un itinerario indimenticabile

Un tour di Parigi in 4 giorni è davvero possibile. Prendi carta e penna e segnati questo itinerario che ti permetterà di vivere la magia di questa città. Da monumenti iconici a incantevoli quartieri, scopri come trascorrere quattro giorni indimenticabili nella capitale francese.

Itinerario per tour di Parigi in 4 giorni

Bienvenue à Paris! La città dell’amore, delle luci e dell’eleganza. Qui ogni strada ha una sua storia da raccontare e ogni angolo un segreto da nascondere. Preparati per partecipare a un tour indimenticabile di Parigi in 4 giorni attraverso strade lastricate, viali maestosi, elegnati giardini ed eccellenze artistiche.

Parigi in 4 giorni significa… camminare, camminare, camminare!

Il tuo primo giorno a Parigi potrà essere organizzato solo in base all’orario di arrivo del volo, all’aeroporto e alla collocazione dell’alloggio scelto.

Partiamo dagli aeroporti di Parigi

Probabilmente hai preferito risparmiare sul biglietto dell’aereo e ti ritroverai ad atterrare a Beauvais. Sappi che, ahimè, questo aeroporto è lontano, scomodo e mal collegato. Ma c’è una soluzione!

  • Alternativa ECONOMICA: raggiungi Porte Maillot con l’Aerobus in 1 ora e 15 minuti circa;
  • Alternativa COMODA: utilizza Uber o la compagnia Taxi Leader per prenotare una corsa, poco economica ma con molti più comfort!

Atterrando a Orly, gli spostamenti per il centro si semplificano. Prendi il treno Orlyval per poi cambiare con la RER-B per il centro, oppure opta per la navetta Orlybus.

Da Charles De Gaulle ancora meglio. Viaggia sul treno RER B che ti porterà fino alle fermate centrali della metro come quelle di Gare du Nord, Châtelet, Saint Michel oppure Roissybus.

Orientiamoci con i trasporti in città

Parigi non può essere visitata completamente a piedi. Dovrai imparare ad orientarti tra le 14 linee della metropolitana e usare la Paris Visite. Si tratta di un abbonamento selezionabile in base ai giorni e alle zone che si intendono visitare.

In una visita di Parigi in 4 giorni ti conviene acquistare la Paris Visite 5 giorni – Zona 1/3: €47,60 a persona Ricordati di scriverci il tuo nome e cognome prima di utilizzarla e che i collegamenti da/per l’aeroporto non sono inclusi!

Ma ora dedichiamoci alla pianificazione dell’itinerario, considerando il primo come il giorno zero e impostare il tour dalla giornata seguente.

Hai bisogno di organizzare il tuo prossimo viaggio a Parigi?

Giorno 1: i must see di Parigi

Cosa vedere a Parigi in 4 giorni

Inizia alla grande il tuo tour di Parigi in 4 giorni. Oggi infatti è la giornata di incontri con les géants di Parigi: dalla Tour Eiffel all’Arco di Trionfo. Non mancheranno prospettive commoventi sulla città, storie golose e un assaggio di quella che si crede essere una delle cucine più buone al mondo.

La Torre Eiffel

Lascia che il cuore ti batta forte mentre ti avvicini alla maestosa Torre Eiffel, simbolo immortale di Parigi. Concediti il lusso di una salita in cima per ammirare la città come mai prima d’ora. Guarda Parigi dal cielo e lasciati rapire dalla sua bellezza senza tempo.

Proprio dietro alla Torre c’è il giardino pubblico Champs de Mars con ampi viali, aiuole, laghetti, sculture.

La Place du Trocaderò

Attraversa la Senna sul Pont de Bir-Hakeim e in mezz’ora raggiungi questo complesso di monumenti e giardini creati nel 1937 in occasione dell’Esposizione Universale. Da qui avrai una vista da urlo sulla Torre Eiffel.

Gli Champs Elysées e l’Arco di Trionfo

Sali a bordo della linea 6 della metro e arriva sul viale più famoso d’Europa: gli Champs Elysées. Questa strada larga e maestosa ti condurrà dall’Arco di Trionfo a Place de la Concorde, con una dolce sosta nel paradiso dei famosi macarons. Proprio qui si trova la pasticceria che ha dato i natali a queste star delle meringhe: la Pasticceria Ladurée.

Tappa extra: l’Hotel des Invalides

Se non fossi ancora molto stanco, concediti una visita all’Hotel des Invalides. Questo ex ricovero per soldati voluto da Luigi XIV, oggi è un polo museale dedicato alla storia militare francese. Vedi quella grande chiesa sormontata da una cupola d’oro? Proprio li sotto si trova la tomba del grande Napoleone.

Giorno 2: un’immersione nell’arte e nel romanticismo

Cosa vedere a Parigi in 4 giorni

In questo secondo giorno a Parigi, purtroppo, ti troverai di fronte a un’ardua scelta: Museo del Louvre o Museo d’Orsay? La tua mattina se ne andrà quindi tra capolavori, sculture e pennellate.

Il Museo del Louvre o il Museo d’Orsay

Inizia la giornata passeggiando per i Jardins des Tuilleries, il più antico giardino di Parigi e da qui decidi quale dei due capolavori visitare:

  • Il Louvre: forse il museo più famoso al mondo . Ospita oltre 35 mila opere, tra cui le più celebri sono la Venere di Milo, la Nike di Samotracia, Amore e Psiche, la Gioconda e la Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, La Libertà che guida il popolo di Delacroix… e tanto, tantissimo altro ancora.
  • Il Museo d’Orsay: un luogo dall’aria più magica e romantica, già solo perchè si tratta di un’ex stazione ferroviaria in stile Art Noveau. Qui sono ospitati i capolavori dei grandi maestri: Manet, Monet, Degas, Van Gogh, Gauguin, Renoir, Cézanne. Insomma, la crème de la crème della corrente impressionista e post impressionista.

L’Île de la Cité

Ora goditi una bella passeggiata fino a raggiungere la culla di Parigi, lì dove tutto ebbe inizio. Lungo la strada non dimenticare di visitare la Sainte-Chapelle, una chiesa bella, bellissima. Lo stile è quello gotico ma qui gli artigiani si sono superati nelle vetrate, ricche di decori e immagini.

Vicino c’è la Conciergerie il simbolo del potere della Chiesa. Nasce come palazzo reale e diventa una prigione durante la Rivoluzione Francese, nel suo periodo più cupo. La conobbero bene personalità come Maria Antonietta e Robespierre.

Infine, eccola lì. Maestosa, accogliente, impressionante. La cattedrale di Notre Dame compare e conquista la scena. Purtroppo la cattedrale oggi non è visitabile dopo i danni causati dall’incendio del 2019.

Per immergerti nella cultura letteraria del passato fermati alla pittoresca libreria Shakespeare and Co. Luogo di incontro per scrittori come Ezra Pound, Ernest Hemingway, James Joyce, oggì è un negozio di libri e sala di lettura.

Giorno 3: nei luoghi della dannazione e dell’anticonformismo

Cosa vedere a Parigi in 4 giorni

Un tour di Parigi in 4 giorni deve includere una giornata creativa e un pizzico anticonformista nel quartiere più famoso della città: Montmartre. Piccole stradine con i sampietrini, case ricoperte di edera, graziosi caffè e pittori ad ogni angolo. Questa è la bellezza del quartiere degli artisti di Parigi.

Basilica di Sacre-Coeur

Sali sulla funicolare o armati di pazienza per salire i 197 gradini che ti condurrano fino alla maestosa Basilica del Sacro Cuore. Non è necessario visitarne gli interni, la sua bellezza è tutta all’esterno. Goditi la vista da sagrato, siediti sui gradini o direttamente nel prato e contempla la bellezza di Parigi.

Scendi qualche gradino e osserva con stupore uno dei luoghi più amati dai social: la casa storta. In realtà questo è solo un edificio burlone. Il fatto che sembra cadere da un momento all’altro è solo frutto di un effetto ottico.

Place du Tertre

In pochi minuti scendi fino alla piazza principale di Montmartre: Place du Tertre. Questo è un minuscolo quanto grazioso universo a sè. Oggi è diventato un po’ troppo commerciale e a misura di turista. Cerca però con la mente di tornare tra la fine ‘800 e gli inizi del ‘900 quando questa piazza era frequentata da personaggi come Renoir, Picasso o Toulouse-Lautrec.

Proseguendo, ecco un locale storico diventato famoso grazie proprio a un quadro di Renoir: il Moulin de la Galette. Questo era un locale da ballo quando Montmartre era un semplice villaggio costellato da mulini e vigne.

Muro dei “Ti amo”

Questa stravagante opera artistica è un muro di 10 x 4 metri che raccoglie 311 “Ti Amo” in lingue e dialetti di tutto il mondo. Passeggia poi per Rue Lepic, una via romantica e bohémienne dove potrai fermarti in piccoli caffè o a curiosare in qualche negozietto.

Il Moulin Rouge

A Pigalle termina la tua visita. Qui c’è il celebre Moulin Rouge, uno dei locali più famosi al mondo, simbolo della Belle Époque. Su questo teatro non abbiamo altro da aggiungere, Nicol Kidman e Ewan McGregor sono stati di sicuro più esplicativi di noi.

Cimitero di Père-Lachaise

Concludi la giornata raggiungendo un cimitero. No, non ti proponiamo un tour macabro, tutt’altro. Stiamo parlando di uno dei luoghi più iconici di Parigi.

Il Cimitero Père-Lachaise è il più grande cimitero di Parigi e ospita le tombe di molte personalità famose, artisti, scrittori, musicisti e politici con nomi come Oscar Wilde, Frédéric Chopin, Jim Morrison, Édith Piaf e molti altri. Nonostante sia una delle attrazioni turistiche più visitate di Parigi, il Père-Lachaise offre anche tranquillità e serenità.

È un luogo perfetto durante un tour di Parigi in 4 giorni per immergerti in una passeggiata rilassante, lontano dal trambusto della città, tra alberi secolari e sentieri ombreggiati.

Crociera sulla Senna

Per la sera ti consigliamo un classico intramontabile, il giro in battello sulla Senna. La durata della crociera sul Bateaux Mouches è di circa 1 ora 10 e l’imbarcadero è vicino al Pont de l’Alma. Niente di più romantico!

Giorno 4: un ultimo tuffo tra le grandi menti di Parigi

Cosa vedere a Parigi in 4 giorni

Concludi il tour di Parigi in 4 giorni con una delle zone più attraenti e frizzanti. Il Quartiere Latino.

Inizia con una piacevole passeggiata ai Jardin de Luxembourg che contornano il palazzo omonimo. Oggi sede del Senato. Sia giardini che l’edificio furono costruiti nel 1612 per la principessa Maria de Medici, la futura regina di Francia.

Panthéon

Uno dei luoghi sacri più conosciuti della città. Nella sua architettura si fondono un mix di ispirazioni differenti: dal Pantheon di Roma per la facciata alla Saint Paul Cathedral di Londra per la cupola. Con il corso del tempo è cambiata anche la funzione del Pantheon. Nato come chiesa, durante la Rivoluzione Francese si trasforma in mausoleo. Qui sono sepolti alcuni grandi della storia. Voltaire, Rousseau, Zola. All’interno troverai anche una copia precisa precisa del pendolo di Foucault.

La Sorbonne

Ammira una delle università più antiche del mondo. La Sorbona ha una lunga storia di eccellenza accademica. Anche se non è aperta al pubblico, puoi ammirare la sua architettura esterna e respirare l’atmosfera intellettuale che permea la zona circostante.

Fermati magari per uno spuntino nella celebre Rue Mouffetard, la via principale con mille tentazioni gastronomiche. È un ottimo posto per gustare cibo francese autentico e immergersi nella vita quotidiana parigina.

A questo punto probabilmente dovrai riprendere la valigia e raggiungere l’aeroporto per prendere il volo che, ahimè, ti ripoterà in Italia. Bon voyage!


Hai bisogno di informazioni per organizzare il tuo viaggio fai da te a Parigi in 4 giorni o magari anche di più?

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, organizziamo viaggi su misura. Come Travel Designers il nostro superpotere è quello di capire l’unicità di ogni viaggiatore e di ogni viaggiatrice per creare un itinerario di viaggio che li rispecchi. Insomma i nostri itinerari raccontano di te, in viaggio.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Potrebbe interessarti anche

Viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia

Un viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia è un'esperienza di viaggio indimenticabile che abbiamo organizzato su misura per una coppia di novelli sposi. Il Vietnam e la Cambogia sono due Paesi incredibili che offrono una combinazione affascinante di cultura, avventura...

Quale delle Isole Canarie scegliere?

Hai difficoltà a decidere quale delle Isole Canarie scegliere per una vacanza? In questo articolo proviamo a confrontare due delle isole Canarie che puoi valutare come destinazione del tuo prossimo viaggio. Le Isole Canarie fanno parte di un arcipelago spagnolo e si...

Vacanza low cost in Grecia: oltre le solite rotte

Hai sempre sognato una vacanza in Grecia low cost? Seguendo questo itinerario di 21 giorni potrai partire alla scoperta di località insolite dell'entroterra e spiagge da sogno poco affollate, spendendo davvero poco! Abbiamo progettato questo particolare itinerario di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...

Viaggio di nozze in America: il nostro itinerario

Anche tu sogni un viaggio di nozze in America? Affascinante e irresistibile è il sogno nel cassetto di tantissimi novelli sposi. E così è stato anche per noi. Questo è l'itinerario del nostro viaggio di nozze in America a settembre 2023. Tre settimane tra la costa est...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

10 giorni in Giordania: itinerario e tappe

Questo tour di 10 giorni in Giordania ti permetterà di organizzare un viaggio fai da te in una terra di antiche meraviglie, paesaggi epici e ospitalità straordinaria a poche ore di volo dall'Italia. Con 10 giorni a disposizione avrai l'opportunità di esplorare molte...

Tour delle Isole Cicladi in Grecia

Scegliere di fare un tour tra le isole Cicladi della Grecia è un'ottima soluzione per gli amanti delle vacanze di mare, belle spiagge e pittoreschi borghi dell'entroterra. Stai cercando una destinazione in Europa dove trascorrere una rilassante, ma allo stesso tempo...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud-Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante, e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Itinerario in Lapponia svedese: l’aurora boreale

Ti raccontiamo l’itinerario in Lapponia svedese di una nostra viaggiatrice (MB) che ha visitato questa meta nell’inverno del 2024, per 5 – fantastici – giorni. Questo viaggio è la storia di MB. MB ci ha contattato per organizzare un regalo incredibile per un...

Parti per un Capodanno low cost a Praga

Sei alla ricerca di una città europea economica e movimentata dove festeggiare la fine di un anno? Allora organizza il tuo Capodanno a Praga, la frizzante e festaiola capitale della Repubblica Ceca, Abbiamo creato questo itinerario per un gruppo di amiche che hanno...