Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con le tappe da non perdere.

Mappa viaggio on the road 2 settimane in Sicilia

On the road di 2 settimane in Sicilia

La Sicilia è un mix sorprendente: cultura, mare, monumenti, cibo. In questa terra baciata dal sole, potrai trovare attività e luoghi per tutti i gusti e il modo migliore per conoscerla è noleggiare un’auto e fare un bel on the road.

Per questioni di ferie abbiamo visitato in 2 settimane la Sicilia (il minimo indispensabile) a fine luglio / inizio agosto, periodo che in realtà ti sconsigliamo. Fa veramente tanto caldo. Se come noi non ti vuoi limitare al solo mare, il clima torrido può ostacolarti il viaggio.

Con il nostro volo low cost (trovato usando questo sito) abbiamo deciso di atterrare a Catania, punto strategico per iniziare il nostro viaggio di 2 settimane in Sicilia e riprendere il volo di ritorno a Palermo.

1° giorno: Catania

Cosa visitare a Catania a piedi in un giorno

Atterrate verso l’ora di pranzo, ci siamo dirette subito al desk per noleggiare l’auto prenotata online da casa diversi mesi prima. Dobbiamo ammettere che il nostro viaggio di 2 settimane in Sicilia non era partito con il piede giusto: ci sono volute più di due ore solo per ritirare la macchina. 

Abbiamo trascorso il pomeriggio a visitare le attrazioni principali di Catania, concludendo con una cena nella via più frizzante della città.

Per conoscere nel dettaglio cosa vedere un giorno a Catania, leggi l’articolo dedicato “Un giorni a piedi a Catania”

2° giorno: Catania – Taormina – Milazzo – Lipari

2 settimane in Sicilia: cosa vedere a Taormina

Sveglia di buon ora e trasferimento a Taormina. Questa città è un vero gioiello, anche se sembra un mondo a parte merita di essere vista durante le 2 settimane in Sicilia. Visita l’anfiteatro, con una visuale mozzafiato sul mare e sull’Etna e passeggia per il centro città.

Approfitta per una pranzo veloce all’antica rosticceria Da Cristina e riprendi la macchina direzione Milazzo.

Trascorrendo 2 settimane in Sicilia, non rinunciare a imbarcarti per le Isole Eolie. Lascia la macchina in uno dei tanti parcheggi custoditi a pagamento a Milazzo e imbarcati sull’aliscafo per Lipari, pernottando più notti su questa isola.

Se vuoi conoscere in dettagli cosa fare e vedere alle Isole Eolie, leggi il nostro articolo “Viaggio alle Isole Eolie: il fascino del mistero”.

3° giorno: Isole Eolie – Lipari e Salina

2 settimane in Sicilia: Isole Eolie

Lipari è il punto di partenza ideale per visitare le isole Eolie e anche l’isola dove si trova la migliore offerta di alloggi qualità/prezzo. Il modo migliore per visitare questo gioiello di isole è la barca, perciò affidati a una delle tante compagnie per fare un tour di Lipari e della vicina Salina. Noi ci siamo trovate bene con l’agenzia Da Massimo.

4° giorno: Vulcano

Sempre con un’escursione organizzata abbiamo visitato l’isola nera di Vulcano. L’isola è molto affascinante, ma visto il caldo torrido ti sconsigliamo di scendere dalla barca e girarla a piedi.

5° giorno: Lipari

Essendo la più grande delle isole è molto bella da vedere anche soltanto in macchina. Se vuoi noleggiare un’auto o un motorino vai al noleggio Da Luigi. Non perderti i fantastici punti panoramici come il Belvedere Quattr’occhi e l’Osservatorio.

6° giorno: Lipari – Trapani – Erice

Cosa vedere a Erice Sicilia

Sveglia di buon’ora per prendere uno dei primi aliscafi in partenza per Milazzo, riprendere l’auto e spostarci a Trapani, il punto di partenza per le prossime giornate. 

Nel tardo pomeriggio ci siamo subito dirette al borgo di Erice per ammirare il tramonto e gustare un’ottima cena.

Abbiamo raccontato la bellezza del borgo di Erice in questo articolo “Cosa vedere a Erice: il borgo in pietra della Sicilia”

7° giorno: San Vito Lo Capo – Riserva dello Zingaro

Escursione alla Riserva dello Zingaro

Da Trapani partenza per San Vito lo Capo. Qui piuttosto che rimanere in spiaggia, consigliamo un’escursione in barca per l’intera giornata così da visitare anche la bellissima Riserva dello Zingaro e la Tonnara di Scopello. Noi ci siamo affidate a MareandMore Tour. Rientro a Trapani e cena in città.

Se intendi partecipare a un’escursione in barca scopri come organizzarla: “Consigli per escursioni nella Riserva dello Zingaro”

8° giorno: Golfo di Macari-Spiaggia del Bue Marino

Golfo di Macari in Sicilia

Sempre partendo da Trapani ci spostiamo verso Macari per concederci una giornata di completo relax al mare per riposarci a metà del viaggio di 2 settimane in Sicilia.

La spiaggia è per la maggior parte libera e c’è solo uno stabilimento: per trovare posto bisogna arrivare molto presto. Visita del punto panoramico sul Golfo di Macari (38.141068 12.738338) e rientro a Trapani.

9° giorno: Selinunte – Marsala 

Sito archeologico di Selinunte in Sicilia

Si riprende l’auto per andare a visitare il Parco Archeologico di Selinunte. Pranzo al sacco e visita di Marsala città e delle saline. Tappa anche alle Saline di Trapani. Rientro in città.

10° giorno: Levanzo

2 settimane in Sicilia: escursione all'isola di Levanzo

Dal porto di Trapani prendiamo l’aliscafo per raggiungere la piccola e incontaminata isola di Levanzo dove trascorrere l’intera giornata. Abbiamo girato Levanzo a piedi (Cala Minnola e Cala Faraglione), senza prenotare escursioni in barca. Rientro a Trapani in serata.

11° giorno: Favignana

Favignana

Partenza sempre dal porto di Trapani. Arriviamo a Favignana con il primo traghetto della mattina (consigliatissimo se anche tu viaggi in alta stagione), noleggio scooter e giro dell’isola. Non perderti le famose spiagge come Bue Marino, Cala Azzurra e Cala Rossa ma esplora anche la parte più selvaggia come la spiaggia Cala Pozzo.

Per scoprire meglio le magnifiche Egadi durante le tue 2 settimane in Sicilia, dai un’occhiata “Levanzo e Favignana: cosa vedere in 2 giorni”

12° -13° giorno: Trapani – Palermo – Monreale

2 settimane in Sicilia: visita di Palermo

Dedichiamo gli ultimi giorni delle nostre 2 settimane in Sicilia, alla splendida Palermo.

Ripartiamo di buon mattino da Trapani per raggiungere Palermo. Visita della città, dei monumenti, delle piazze e delle sue vie storiche. Da non perdere il quartiere d’influenza araba la Kalsa, la bellissima Cattedrale, i tanti mercati della città, tra cui quello di Ballarò e ancora molto altro. Questa città è riuscita proprio a stupirci!

Inoltre, non puoi non assaggiare l’incredibile street food che questa Palermo propone: arancini, pane e panelle, pane cà meusa.. tutto squisito.

Da Palermo poi consigliamo di visitare il Duomo normanno di Monreale, famoso per i suoi mosaici bizantini e il Santuario di Santa Rosalia, la patrona della città. Oltre a rendere omaggio alla Santa, la vista da lassù è spettacolare, con una visuale su tutta Palermo.

Se vuoi più dettagli su queste escursioni da Palermo, leggi “Cosa visitare a Palermo e dintorni: 3 luoghi da non perdere

14° giorno: Cefalù

Cefalù

Da Palermo facciamo un’escursione in giornata nella pittoresca Cefalù. Se si vuole trovare parcheggio e posto in spiaggia consigliamo di arrivare presto. Dividiamo la giornata tra la visita del centro storico e relax in spiaggia. Rientro a Palermo e cena a Mondello

Per saperne di più su Cefalù, leggi “Il borgo di Cefalù: escursione in giornata da Palermo

15° giorno: Palermo – Roma

Trasferimento in mattinata all’aeroporto di Palermo, riconsegna dell’auto e volo di rientro per Roma.


Non sai da che parte iniziare per organizzare il tuo viaggio di 2 settimane o più in Sicilia? Non preoccuparti, ci siamo qui noi per aiutarti in ogni fase del viaggio. Contattaci per saperne di più!

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, consulenti di viaggio e Travel Planners. Ti facciamo scoprire il mondo con itinerari di viaggio unici, creati su misura per te. Dopo anni trascorsi a organizzare le nostre vacanze passo dopo passo, abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza alle persone come te che amano viaggiare.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Potrebbe interessarti anche

3 viaggi in Europa da fare in inverno

Sei in cerca di idee per un viaggio in Europa in inverno? In questo breve articolo vogliamo darti 3 differenti idee per partire da solo o in compagnia per un itinerario on the road e multitappe in Francia, Germania o Inghilterra. Quale di questi sceglieresti senza...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

Vienna in 3 giorni: itinerario completo

Vieni a scoprire Vienna in 3 giorni seguendo il nostro itinerario ben pianificato, per immergerti nella meravigliosa capitale austriaca. Una città che combina alla perfezione storia e cultura e risulta ancora più magica durante le festività natalizie! Immagina di...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Gran Canaria in inverno: itinerario e consigli

Quando in Italia arriva l'inverno, le temperature si abbassano e iniziano a cadere i primi fiocchi di neve, il pensiero è solo uno. Dove posso andare in vacanza al caldo senza spendere un capitale? La risposta è semplice: Gran Canaria in inverno è la meta ideale....

Amsterdam in 3 giorni: itinerario

Week end in Europa? Scegliere di visitare Amsterdam in 3 giorni è un'ottima idea, soprattutto in primavera quando i tulipani in fiore regalano cartoline incantevoli e indimenticabili della città. Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di viaggiatori che...

Festeggia Capodanno in Spagna: destinazione Siviglia

Sei stufo della solita domanda "Cosa facciamo a Capodanno?" o dei ripetitivi cenoni, brindisi e fuochi d'artificio? Allora, parti e scegli di festeggiare il tuo Capodanno in Spagna, in particolare a Siviglia! Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...