Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa.
Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando la natura inizia a risvegliarsi e l’aria diventa dolce e profumata. In questa stagione non sono affollate da orde da turisti e il clima mite concede piacevoli passeggiate.
Le mete europee sono tutte facilmente raggiungibili con voli low cost sia da Roma che da Milano (per conoscere le migliori date per partire e i voli più economici, ti consigliamo di usare questo sito).
Iniziamo dunque, questa è la nostra selezione di destinazioni (secondo noi) perfette per un weekend di primavera.
Costiera Amalfitana, un paradiso naturale

Questo gioiello italiano in primavera mostra il meglio di se, non c’è stagione più azzeccata per visitarlo. Niente traffico o code per raggiungere le spiagge, nessun turista che si accalca tra le vie del centro. Il clima è perfetto, tiepido, gradevole e l’aria profuma di fiori e di salsedine.
Concediti una lenta passeggiata o un’escursione in barca per goderti al meglio questa terra e non perdere l’occasione di fare due chiacchiere con chi lì ci vive tutto l’anno.
3 cose da non perdere:
- ammirare il tramonto da Agerola
- pasticceria Sal De Riso
- vedere la Costiera Amalfitana dalla Terrazza dell’Infinito
Valencia, una città che sorprende

Bella in tutte le stagioni, in primavera Valencia è una città piacevolissima da visitare. Divisa tra la sua anima storica e antica e il lato moderno e all’avanguardia, saprà stupirti con il suo charme, i suoi monumenti e la sua atmosfera accogliente.
Gira il centro di Valencia in bicicletta, assaggia i prodotti locali al Mercato Centrale e sorseggia un’ottima Horchata ghiacciata. Prenditi una pausa a Río Turia, antico fiume diventato il polmone verde della città.
Se hai più tempo a disposizione non tralasciare i suoi dintorni: l’antica Sagunto con il suo castello e il Parco Naturale dell’Albufera.
3 cose da non perdere:
- gita in barca nel Parco Naturale dell’Albufera
- la Cattedrale di Valencia dove si trova il Santo Graal
- mangiare la squisita paella valenciana
Atene e il suo fascino intramontabile

Culla di una cultura millenaria, questa città è conosciuta in tutto il mondo per le sue antiche rovine. L’Acropoli è il fiore all’occhiello che ogni anno attira milioni di visitatori, ma Atene offre molto altro. Per scoprire la città non c’è niente di meglio che passeggiare tra le sue vie e andare a mangiare in qualche localino a conduzione familiare. Tuttavia non puoi comprenderla in pieno senza visitare anche i suoi magnifici musei.
Due o tre giorni saranno sufficienti per scoprire tutto il calore dell’ospitalità greca, l’ottima cucina e le meraviglie della nostra storia.
3 cose da non perdere:
- piazza Monastiraki
- Museo Archeologico Nazionale
- cambio della guardia davanti al Parlamento
Lago di Garda, un gioiello di borghi e natura

Una zona che adoriamo dell’Italia. Un luogo genuino fatto di piccoli borghi, affascinanti cittadine e panorami mozzafiato. Insomma il posto ideale per trascorrere un indimenticabile weekend di primavera. Sirmione, Lazise, Desenzano sono sicuramente le più conosciute ma non per questo meno affascinanti. Un debole non ce l’abbiamo per Limone sul Garda, un borgo ai piedi della montagna dove praticamente tutti i prodotti sono a base di limoni.
3 cose da non perdere:
- visitare la rocca scaligera di Sirmione
- se vuoi tornare bambino: Gardaland
- il borgo di Salò
Lisbona affascinante e selvaggia

Un weekend di primavera a Lisbona è sempre una buona idea. Capitale dal fascino decadente, è una città ricca di storia e cultura. Perditi tra i quartieri dal Bairro Alto fino alla Baixa, passando per Belem e il Chiado scoprendo la vera identità culturale della città.
Lisbona poi è anche un’avventura gastronomica: bacalhau (baccalà), sardinhas assadas, pastéis de nata sono i pilastri che non puoi perdere durante la tua visita.
Favolosi poi sono i suoi dintorni, escursioni da fare in giornata come Cabo da Roca, Cascais e Sintra.
3 cose da non perdere:
- Cabo da roca, il punto più occidentale d’Europa
- ammirare lo skyline della città dal castello Sao Jorge
- il fiume Tago e il ponte XXV Aprile
La primavera è il periodo migliore per visitare questi luoghi, contattaci per consigli utili o semplicemente per organizzare insieme il tuo viaggio. Non perdere l’opportunità di partire per un fantastico weekend di primavera!
0 commenti