Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa.

Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando la natura inizia a risvegliarsi e l’aria diventa dolce e profumata. In questa stagione non sono affollate da orde da turisti e il clima mite concede piacevoli passeggiate.

Le mete europee sono tutte facilmente raggiungibili con voli low cost sia da Roma che da Milano (per conoscere le migliori date per partire e i voli più economici, ti consigliamo di usare questo sito).

Iniziamo dunque, questa è la nostra selezione di destinazioni (secondo noi) perfette per un weekend di primavera.

Costiera Amalfitana, un paradiso naturale

Costiera Amalfitana

Questo gioiello italiano in primavera mostra il meglio di se, non c’è stagione più azzeccata per visitarlo. Niente traffico o code per raggiungere le spiagge, nessun turista che si accalca tra le vie del centro. Il clima è perfetto, tiepido, gradevole e l’aria profuma di fiori e di salsedine. 

Concediti una lenta passeggiata o un’escursione in barca per goderti al meglio questa terra e non perdere l’occasione di fare due chiacchiere con chi lì ci vive tutto l’anno.

3 cose da non perdere:

  • ammirare il tramonto da Agerola
  • pasticceria Sal De Riso
  • vedere la Costiera Amalfitana dalla Terrazza dell’Infinito

Valencia, una città che sorprende

viaggio a Valencia

Bella in tutte le stagioni, in primavera Valencia è una città piacevolissima da visitare. Divisa tra la sua anima storica e antica e il lato moderno e all’avanguardia, saprà stupirti con il suo charme, i suoi monumenti e la sua atmosfera accogliente.

Gira il centro di Valencia in bicicletta, assaggia i prodotti locali al Mercato Centrale e sorseggia un’ottima Horchata ghiacciata. Prenditi una pausa a Río Turia, antico fiume diventato il polmone verde della città.

Se hai più tempo a disposizione non tralasciare i suoi dintorni: l’antica Sagunto con il suo castello e il Parco Naturale dell’Albufera.

3 cose da non perdere:

Atene e il suo fascino intramontabile

Atene - tempio delle Cariatidi - Acropoli

Culla di una cultura millenaria, questa città è conosciuta in tutto il mondo per le sue antiche rovine. L’Acropoli è il fiore all’occhiello che ogni anno attira milioni di visitatori, ma Atene offre molto altro. Per scoprire la città non c’è niente di meglio che passeggiare tra le sue vie e andare a mangiare in qualche localino a conduzione familiare. Tuttavia non puoi comprenderla in pieno senza visitare anche i suoi magnifici musei.

Due o tre giorni saranno sufficienti per scoprire tutto il calore dell’ospitalità greca, l’ottima cucina e le meraviglie della nostra storia.

3 cose da non perdere:

  • piazza Monastiraki
  • Museo Archeologico Nazionale
  • cambio della guardia davanti al Parlamento

Lago di Garda, un gioiello di borghi e natura

idea per un weekend di primavera: Sirmione e il lago di Garda

Una zona che adoriamo dell’Italia. Un luogo genuino fatto di piccoli borghi, affascinanti cittadine e panorami mozzafiato.  Insomma il posto ideale per trascorrere un indimenticabile weekend di primavera. Sirmione, Lazise, Desenzano sono sicuramente le più conosciute ma non per questo meno affascinanti. Un debole non ce l’abbiamo per Limone sul Garda, un borgo ai piedi della montagna dove praticamente tutti i prodotti sono a base di limoni.

3 cose da non perdere:

  • visitare la rocca scaligera di Sirmione
  • se vuoi tornare bambino: Gardaland
  • il borgo di Salò

Lisbona affascinante e selvaggia

Weekend di primavera: Cabo da Roca a Lisbona

Un weekend di primavera a Lisbona è sempre una buona idea. Capitale dal fascino decadente, è una città ricca di storia e cultura. Perditi tra i quartieri dal Bairro Alto fino alla Baixa, passando per Belem e il Chiado scoprendo la vera identità culturale della città.

Lisbona poi è anche un’avventura gastronomica: bacalhau (baccalà), sardinhas assadas, pastéis de nata sono i pilastri che non puoi perdere durante la tua visita.

Favolosi poi sono i suoi dintorni, escursioni da fare in giornata come Cabo da Roca, Cascais e Sintra.

3 cose da non perdere:

  • Cabo da roca, il punto più occidentale d’Europa
  • ammirare lo skyline della città dal castello Sao Jorge
  • il fiume Tago e il ponte XXV Aprile

La primavera è il periodo migliore per visitare questi luoghi, contattaci per consigli utili o semplicemente per organizzare insieme il tuo viaggio. Non perdere l’opportunità di partire per un fantastico weekend di primavera!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...