5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona.

5 giorni a new york

New York. Una città. Mille immagini.

Film, serie tv, libri, televisione, ci hanno ricamato un’immagine di New York più vera del vero. Anche senza averci mai messo piede, la sensazione è quella di conoscerla da sempre. Ma la verità è che per conoscere il centro dell’universo bisogna essere al centro dell’universo.

Dedicando 5 giorni a New York non riuscirai a vedere tutto, però è un ottimo compromesso per un primo viaggio. Segui il nostro itinerario suggerito e preparati perché i chilometri da percorrere a piedi sono tanti.

5 giorni a New York, l’itinerario per un primo viaggio

Giorno 1: arrivo a New York City

Il primo giorno probabilmente atterrerai a New York in serata o nel tardo pomeriggio. Sistemati in hotel, disfa i bagagli e scendi nel quartiere per la cena. La stanchezza e le ore di volo si faranno sentire quindi non andare a letto tardi. 

Il jet-lag è in agguato e la sveglia biologica suonerà incredibilmente presto il mattino seguente.

Il vero giorno 1: Harlem – MOMA – Central Park

Diamo il via al vero giorno 1 di questi 5 giorni a New York.

Se il tuo primo giorno nella Grande Mela cade di domenica, non puoi fare scelta migliore che iniziare la visita dal quartiere afro americano di Harlem, a nord di Central Park. Qui consigliamo di assistere assolutamente a una messa Gospel. Sono moltissime le chiese aperte anche ai turisti che possono prendere parte al rito a patto di non fare video o foto. Le messe si svolgono in genere intorno alle 11.

Prosegui facendo un giro nel quartiere tra i luoghi simbolo come il Malcolm Shabazz Harlem Market e l’Apollo Theatre, pietra miliare della zona.

MOMA new york

Riprendi la metro in direzione di uno dei musei più importanti al mondo: il MOMA. Acquista i biglietti online con largo anticipo così da saltare la coda all’ingresso e iniziare subito la visita. Il piano più spettacolare è il 5°: qui troverai opere di artisti del calibro di Van Gogh, Matisse, Picasso e l’incredibile stanza con le ninfee di Monet.  

Il resto della giornata dedicalo a Central Park. Puoi decidere di girare a piedi oppure noleggiare una bicicletta. Questa seconda opzione te la consigliamo nel caso non avessi molto tempo poiché il percorso ciclabile non arriva in tutti i punti del parco e, non potendo lasciare la bici incustodita, è un po’ limitante. 

Il luogo più glamour di Central Park è Bethesda Terrace, la famosa piazza con la fontana set di numerose scene di telefilm come Sex and the City e Gossip Girl!

Bethesda Terrace
Central Park

In serata sentiti un vero newyorkese assaporando una di queste due esperienze consigliate e indimenticabili. Puoi assistere ad un musical di Broadway – intramontabile il Re Leone – oppure goderti una serata in un jazz bar dall’atmosfera soffusa a Greenwich. Qualunque sarà la tua scelta non rimarrai deluso.

Giorno 2: Midtown, il centro del mondo

Dedica il secondo giorno al cuore dell’isola di Manhattan: Midtown. Qui si concentrano le principali attrazioni della Grande Mela e, anche se sembrano vicine, preparati a fare chilometri!

centro di new york

Parti da Times Square, la piazza simbolo della città, ma non soffermarti troppo per il momento. Tornarci di sera quando le luci e le insegne pubblicitarie la accendono di energia.  Prosegui verso Bryant Park, un’oasi molto carina per una pausa dal caos cittadino e visita la New York Public Library a ingresso gratuito. Continua verso Grand Central Terminal, la stazione ferroviaria più famosa della città, proprio accanto scorgerai due grattacieli iconici: il Chrysler Building e il nuovissimo SUMMIT One Vanderbilt. Camminando lungo la griglia di strade di New York, arriva fino al palazzo delle Nazioni Unite sede principale dell’ONU. 

grand central station new york
street food a new york

La prossima tappa è Saint Patrick Cathedral, il principale luogo di culto cattolico. Prima di raggiungerla puoi assaggiare un bagel da Ess-a-Bagel. Il panino più famoso di Manhattan, delizioso soprattutto con il salmone affumicato e crema al formaggio!

La cattedrale si trova proprio lungo la 5th Avenue, la strada dello shopping. E’ il tuo momento per rilassarti facendo un po’ di acquisti. Tuttavia non tutte le boutique sono alla portata di noi comuni mortali, perciò forse è meglio optare per Macy’s.

Il momento più bello della giornata si avvicina: il tramonto. Non c’è modo migliore di goderselo se non da un osservatorio per apprezzare la città dall’alto. Sali allora sul Top of the Rock, la terrazza panoramica del Rockfeller Center. Questo è uno dei punti panoramici più ambiti per la vista eccezionale che si ha sull’Empire State Building. 

Concludi la tua serata facendo un giro al Rockfeller Center e tornando nella vivace Times Square.

Giorno 3: Wall Street – Brooklyn – Dumbo

wall street
wall street

Il terzo giorno è denso di attività e quartieri da visitare. Inizia di buon mattino da Wall Street, il celebre distretto finanziario. La Borsa dei Valori, la Federal Reserve e il famoso “the charging  bull” sono le principali attrazioni del quartiere, oltre ai businessmen che ti passano furtivamente accanto con il cappuccino di Starbucks in una mano e il cellulare nell’altra.

ponte di brooklin

Lascia alle spalle il centro finanziario del mondo per percorrere i quasi 2 chilometri del bellissimo Ponte di Brooklyn (ti sconsigliamo il camminamento pedonale nei giorni di pioggia e vento). La vista su Manhattan diventa a ogni passo sempre più incredibile. Attraversato l’East River, fai tappa al quartiere di tendenza Dumbo. Te lo consigliamo per due ragioni principalmente: per scattare uno foto all’Empire incorniciato dal Manhattan Bridge e per fare una sosta a Pebble Beach, una graziosa spiaggia ancora più bella al tramonto. 

Costeggia il fiume percorrendo la Brooklyn Bridge Park Greenway, un percorso pedonale che regala bellissime inquadrature della città e della vita quotidiana degli abitanti di Brooklyn. Passeggia sulla Brooklyn Heights Promenade per tornare a prendere la metro così da rientrare sull’isola.

5 giorni a New York, Brooklyn

Il tramonto è il momento d’oro per godersi lo skyline della città, perciò oggi scopri una nuova prospettiva di Manhattan dirigendoti al Pier 84. Da qui partono i battelli che circumnavigano l’isola da Hudson Yard a Williamsburg Bridge e ritorno, passando a porgere il proprio saluto alla Statua della Libertà. 

Il sole scivola lentamente lungo i vetri dei grattacieli dietro l’orizzonte. Le luci di Manhattan prendono vita.

Giorno 4: Tribeca – Soho – Greenwich – Chelsea

Tribeca, Soho, il Greenwich. Mondi paralleli della caotica Midtown. Di questi quartieri l’attrazione principale è proprio il quartiere in sé, ognuno con un’atmosfera particolare e originale.

Tribeca con il suo aspetto pittoresco e il suo charme.

Soho con gli storici palazzi in ghisa dalle tipiche scale antincendio esterne.

Greenwich dove i viali alberati e le casette in mattoni rossi rendono il ritmo decisamente più rilassato. Attenzione fan: proprio qui, al numero 66 di Perry Street si trova l’esterno dell’appartamento di Carrie Bradshaw.

new york
new york
new york

Dopo aver girato a piedi questa zona è arrivato il momento di un bel pranzo tipico e non c’è posto migliore di Chelsea Market. Una sorta di centro commerciale ma migliore… visto che è solo per il cibo!

Il pomeriggio cammina per Chelsea dal parco galleggiante Little Island alla High Line, una vecchia ferrovia sopraelevata oggi riconvertita in un’area verde di oltre 2 chilometri. Percorrendo questo singolare parco cittadino molto frequentato dai local, si arriva al nuovo complesso commerciale Hudson Yards. Qui l’attrazione di punta è una sensazionale balconata sospesa nel vuoto a 400 metri di altezza, il The Edge

Merita una visita anche il The Vessel, un’opera d’arte costituita da una scala a chiocciola dalla forma di “nido d’ape”. Purtroppo per motivi di sicurezza non è più permesso salirci.

vista new york di notte

Ricarica un po’ le energie in hotel perché questa giornata non è ancora conclusa. 

Per la sera ti aspetta il nuovissimo quanto instagrammabile grattacielo Summit One Vanderbilt, imperdibile in un viaggio di 5 giorni a New York. L’ultima chicca nel cielo di Manhattan diventato velocemente il re dei social. Tutti vogliono visitarlo. E, se la vista ovviamente non manca, quello che lo rende così attrattivo sono gli effetti tridimensionali, i giochi di luci, le stanze con palloncini d’argento galleggianti perfette per scattarsi un selfie. 

Giorno 5: World Trade Center – Empire State Building – Madison Square Garden

Non c’è miglior modo per concludere questo viaggio di 5 giorni a New York se non iniziando la giornata con uno squisito ed extra large pancake da Bubby’s. Rigorosamente con topping ai mirtilli. 

Pancakes durante 5 giorni di viaggio a  New York

Deliziate le pupille gustative, dedicati ai luoghi dell’11 settembre. 

Il 9/11 Memorial è un vuoto forte, dall’atmosfera straniante. Due voragini ricordano il perimetro esatto di dove sorgevano un tempo le Torri Gemelle. Persone che portano un fiore, una rosa in ricordo dei loro cari, dei nomi impressi e indelebili lungo il bordo.

Accanto, il Museo dedicato, monito di una memoria difficile con cui convivere. Sempre in zona impossibile non notare l’Oculus, una stazione diventata icona di New York grazie al suo eclettismo e al valore simbolico che evoca con la sua forma che ricorda una colomba bianca. Infine la Freedom Tower. Il grattacielo più alto del mondo occidentale ospita il One World Observatory, la vista da lassù è incredibile. L’osservatorio migliore per ammirare Il porto di New York, la Statua della Libertà e il Ponte di Brooklyn.

memorial word trade center new york

Cambia decisamente atmosfera concedendoti un attimo di relax sui dondoli panoramici del Pier 35. Da qui la vista sul Manhattan Bridge e il ponte di Brooklyn si intervalla a quella dei pescatori lungo il molo.

Spostati poi in metro per raggiungere il Flatiron Building, il famoso grattacielo dalla singolare forma di “ferro da stiro” e l’adiacente Madison Square Park. Proprio qui c’è il miglior chiosco di Shake Shack della città.

E’ il momento di salire su un vero e proprio pezzo di storia newyorkese: l’Empire State Building. Imperdibile in un viaggio di 5 giorni a New York. Pur essendo un grattacielo ormai superato in modernità, è un simbolo tanto caro ai newyorkesi quanto iconico per i turisti. Molti sostengono che la vista migliore su Manhattan sia quella che include anche l’Empire, ma salire su questo grattacielo è molto più che godersi un bel panorama. E’ un edificio che ha segnato un’epoca, testimonianza della grandezza di questa metropoli.

panorama new york
panorama new york

L’ultima tappa per concludere questi 5 giorni a New York, è il Madison Square Garden, il palazzetto più famoso al mondo. Inutile dirti che il modo migliore per goderselo è assistendo a un concerto o ad un evento sportivo. Ancora meglio se si tratta di una partita di basket dei New York Knicks o di una di hockey dei New York Rangers.

Questi 5 giorni a New York terminano così, è ormai tempo di tornare a casa. Ma solo per il momento. Arrivederci New York!

Guida viaggio New York

Guida viaggio a New York

5 giorni a New York a settembre 2023. Questa è stata la nostra esperienza con una media di 16 km al giorno.

Vorresti organizzare un viaggio fai da te a New York? Allora non perderti la nostra guida di viaggio per farlo al meglio, senza errori.

Per averla clicca qui.

Oppure contattaci per avere un itinerario di viaggio personalizzato e unico per visitare la Grande Mela.

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, consulenti di viaggio e Travel Planners. Ti facciamo scoprire il mondo con itinerari di viaggio unici, creati su misura per te. Dopo anni trascorsi a organizzare le nostre vacanze passo dopo passo, abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza alle persone come te che amano viaggiare.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Potrebbe interessarti anche

3 viaggi in Europa da fare in inverno

Sei in cerca di idee per un viaggio in Europa in inverno? In questo breve articolo vogliamo darti 3 differenti idee per partire da solo o in compagnia per un itinerario on the road e multitappe in Francia, Germania o Inghilterra. Quale di questi sceglieresti senza...

Vienna in 3 giorni: itinerario completo

Vieni a scoprire Vienna in 3 giorni seguendo il nostro itinerario ben pianificato, per immergerti nella meravigliosa capitale austriaca. Una città che combina alla perfezione storia e cultura e risulta ancora più magica durante le festività natalizie! Immagina di...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Gran Canaria in inverno: itinerario e consigli

Quando in Italia arriva l'inverno, le temperature si abbassano e iniziano a cadere i primi fiocchi di neve, il pensiero è solo uno. Dove posso andare in vacanza al caldo senza spendere un capitale? La risposta è semplice: Gran Canaria in inverno è la meta ideale....

Amsterdam in 3 giorni: itinerario

Week end in Europa? Scegliere di visitare Amsterdam in 3 giorni è un'ottima idea, soprattutto in primavera quando i tulipani in fiore regalano cartoline incantevoli e indimenticabili della città. Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di viaggiatori che...

Festeggia Capodanno in Spagna: destinazione Siviglia

Sei stufo della solita domanda "Cosa facciamo a Capodanno?" o dei ripetitivi cenoni, brindisi e fuochi d'artificio? Allora, parti e scegli di festeggiare il tuo Capodanno in Spagna, in particolare a Siviglia! Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...