Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l’ottima gastronomia di due paesi straordinari.

Tour in Andalusia e Algarve

Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che sono partiti per un tour Andalusia e Algarve a settembre 2023.

  • Viaggio di 16 giorni
  • Coppia
  • Cultura – mare – cucina
  • Totale (escluso pasti ed escursioni) circa 2.600€ per due persone

Per loro abbiamo studiato l’itinerario più consono al loro modo di viaggiare, creando un giusto mix tra visite, escursioni e relax.

Anche tu vorresti partire per un tour Andalusia e Algarve ma non hai tempo o abbastanza esperienza per organizzarlo? Scrivici a jimotravelplanning@gmail.com

Tour Andalusia e Algarve: cosa devi sapere

Se vuoi partire per un tour Andalusia e Algarve prima di tutto considera il clima. Soprattutto in Andalusia le temperature possono raggiungere picchi di caldo molto impegnativi, perciò evita i mesi estivi in particolare da metà giugno a metà agosto. In Algarve l’acqua dell’oceano è sempre fresca anche in estate e le maree possono influenzare moltissimo l’area disponibile nelle spiagge, trasformandole da ampie a minuscole nel giro di una giornata!

Per esplorare al meglio queste due regioni è necessario noleggiare un’auto e metti in valigia delle scarpe adatte alle escursioni, crema solare, cappello e anche una giacca a vento che tornerà utile soprattutto sulle scogliere.

Giorni 1-2: Arrivo e visita di Malaga

Il tour Andalusia e Algarve inizia con un volo dall’Italia direzione Malaga. Questa è la seconda città per importanza dell’Andalusia, dopo Siviglia. Il centro storico della città racchiude le principali attrazioni da visitare:

  • Calle Larios, il viale più famoso denominato “salotto di Malaga”
  • Cattedrale di Malaga, una delle più maestose del mondo
  • Centre Pompidou Malaga, la sede distaccata del famoso museo di Parigi
  • Teatro Romano, una struttura del I secolo d.C.
  • L’Alcazaba, situato su una collina nel centro storico. Questa fortezza araba è simile all’Alcazar di Siviglia e anche se più piccola è altrettanto bella.
  • Plaza de Toros, l’arena dove si tengono le corride.
  • Casa natale il museo di Picasso
  • Castello di Gibralfaro, una fortezza costruita nel XVI secolo.

Giorno 3: Caminito del Rey

Si tratta di uno dei percorsi a piedi più spettacolari al mondo, un’esperienza adrenalinica da includere sicuramente in un tour Andalusia e Algarve. Spesso etichettato come uno dei sentieri più pericolosi, dopo i lavori per la sicurezza e la riapertura nel 2015 il Caminito del Rey è diventato una bellezza naturale aperta a tutti, anche alle famiglie. Una passerella in legno addossata a rocce verticali all’interno di un canyon posta ad un’altezza di 100 metri dal fiume Guadalhorce, conduce i visitatori alla scoperta di questa bellezza naturale.

Giorno 4: Granada

Cosa vedere a Granada

Granada è una vera perla andalusa che dista poco più di un’ora e mezza da Malaga. Una visita della città non può non iniziare che dal suo monumento più famoso- nonchè uno dei luoghi più suggestivi della Spagna – l’Alhambra. Per il suo fascino è considerata l’ottava meraviglia del mondo. Oltre all’Alhambra non perdere:

  • Alcaiceria. In passato sede del Gran Bazar della città, ospitava il famoso mercato delle spezie e delle pietre preziose.
  • Bañuelo di Granada, sono i bagni arabi più importanti e ben conservati della Spagna.
  • La Cattedrale Metropolitana de la Encarnación, la principale chiesa della città con all’interno la Cappella reale.
  • Quartiere Albayzin con ben 26 moschee

Giorno 5: relax al mare

Malaga è la capitale della Costa del Sol e offre diverse spiagge dove potersi rilassare nelle vicinanze. In alternativa la vicina Marbella (a circa un’ora di distanza) seduce i suoi visitatori con oltre 27 km di costa e deliziosi locali.

Giorno 6: Pueblos Blancos

In un tour Andalusia e Algarve, non può mancare una visita dei famosi Pueblos Blancos. Questi piccoli villaggi andalusi che si trovano nell’entroterra, nella provincia di Cadiz. Una terra selvaggia e incontaminata, un viaggio attraverso il tempo e lo spazio. In particolare consigliamo:

  • Olvera
  • Alcalà del Valle
  • Setenil de la Bodegas
  • Ronda

Giorni 6-7: Siviglia

Siviglia è una città che incanta e affascina i visitatori, inconfondibile grazie al suo mix particolarissimo di architettura araba, influenze gitane e tradizioni tipicamente spagnole.

Siviglia tour Andalusia

Cosa non perdere in città:

Giorno 8: arrivo in Algarve, la città di Faro

Faro è la capitale dell’Algarve. Questa graziosa e pittoresca cittadina ha un fascino insolito ed è riuscita a conservare la propria tradizione senza diventare commerciale. Merita una visita sicuramente il centro storico e il Parco Naturale Ria Formosa una riserva naturale protetta, tra laghetti, ruscelli, isolette e lingue di sabbia, particolarmente suggestiva da visitare con una gita in barca al tramonto.

Giorno 9: Albufeira

Albufeira è una cittadina graziosa e tradizionale con spiagge dorate, ottima per un giorno di relax durante il tuo tour Andalusia e Algarve. Sono due le principali spiagge cittadine ma ce ne sono di molto belle anche a pochi minuti in auto. Scegli la tua preferita e trascorri una giornata in completa pace.

Giorno 10: Sentiero delle 7 valli + Lagos

Grotta di Benagil Portogallo

Questa è una delle zone più incredibili del Portogallo. Il Sentiero delle 7 valli si snoda su una scogliera a picco sul mare tra Praia da Marinha e Praia do Vale Centeanes. Gli scorci panoramici si susseguono uno dopo l’altro e il rumore delle onde accompagna il viaggiatore per l’intero cammino. Sicuramente il punto più conosciuto e instagrammabile del sentiero è la grotta di Benagil, raggiungibile a piedi o in kayak dal paese omonimo.

Giorno 11: Lagos

Lagos è una delle località più apprezzate dell’Algarve con bellissime spiagge nei dintorni. In particolare ti suggeriamo: la zona di Ponta da Piedade, Praia do Camilo, Praia de Dona Ana, Praia dos Tres Irmaos e Praia da Marinha.

Giorno 12: Carrapateira e Cabo de São Vicente

Ci troviamo nella parte sud-occidentale del Portogallo, la più rude e selvaggia. Cabo de São Vicente è l’estremità sud-occidentale dell’Europa, conosciuta per millenni come la “fine del mondo”; da qui l’Oceano Atlantico si mostra in tutto il suo splendore insieme alle suggestive scogliere di Sagres.

Carrapateira invece è una mecca del surf. Questo grazioso e tranquillo villaggio vanta due magnifiche spiagge nelle vicinanze che attirano un popolo di hippy e di surfisti. La costa qui è selvaggia, le spiagge ampie e di sabbia chiara.

Giorni 13-16: visita di Lisbona

Tour Andalusia e Algarve: Lisbona

Questo tour Andalusia e Algarve si conclude visitando Lisbona, una capitale dal fascino decadente e profondo. Ecco come puoi suddividere le visite durante il tuo soggiorno:

Primo giorno a Lisbona: visita del centro partendo da Praça Dom Pedro IV – meglio conosciuta come Piazza del Rossio – percorrendo Rua àurea, una delle vie più importanti e famose della città e arrivando fino all’Elevador Santa Justa un’ascensore in stile neogotico realizzato da un allievo di Eiffel nel 1901. Da qui puoi facilmente raggiungere il Barrio Alto per visitare il Convento do Carmo. Seguendo Rua Augusta, la via più importante di Lisbona, superato l’omonimo ed imponente arco di trionfo, arriverai a alla piazza principale Praça do Comércio. Da questa piazza si ha una bellissima vista sul fiume Tago e il ponte XXV Aprile, inconfondibile per la sua somigliata al Golden Gate di San Francisco.

Secondo giorno a Lisbona: dedica questa giornata al quartiere dell’Alfama. Questo è il più importante della città per quanto riguarda il Fado, un genere di musica popolare ed estremamente tipico. Visita della Cattedrale (nota come La Sè) e giro sul mitico e caratteristico Tram 28. Non perdere poi due bellissimi punti panoramici: il Miradouro de Santa Luzia e il Miradouro das Portas de Sol. Visita del Castello di São Jorge. Trascorri il resto della giornata nel cuore letterario di Lisbona: il Chiado, il quartiere preferito di Pessoa.

Terzo giorno a Lisbona: escursione a Sintra per la visita dei suoi fiabeschi castelli oppure visita della località balneare di Cascais e del punto più occidentale d’Europa, Cabo da Roca.

Quarto giorno a Lisbona: fine del tour Andalusia e Algarve. Sfrutta le ultime ore in città per visitare il quartiere di Belem, uno dei più famosi poiché proprio da qui partirono nel XV secolo le navi che andarono per prime alla scoperta dell’India, del Brasile e dell’Africa Orientale. Partenza per l’aeroporto e rientro in Italia.


Hai bisogno di organizzare il tuo prossimo tour Andalusia e Algarve? Scopri come possiamo esserti di aiuto sul nostro sito!

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, organizziamo viaggi su misura. Come Travel Designers il nostro superpotere è quello di capire l’unicità di ogni viaggiatore e di ogni viaggiatrice per creare un itinerario di viaggio che li rispecchi. Insomma i nostri itinerari raccontano di te, in viaggio.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Potrebbe interessarti anche

Viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia

Un viaggio di nozze in Vietnam e Cambogia è un'esperienza di viaggio indimenticabile che abbiamo organizzato su misura per una coppia di novelli sposi. Il Vietnam e la Cambogia sono due Paesi incredibili che offrono una combinazione affascinante di cultura, avventura...

Quale delle Isole Canarie scegliere?

Hai difficoltà a decidere quale delle Isole Canarie scegliere per una vacanza? In questo articolo proviamo a confrontare due delle isole Canarie che puoi valutare come destinazione del tuo prossimo viaggio. Le Isole Canarie fanno parte di un arcipelago spagnolo e si...

Tour di Parigi in 4 giorni: un itinerario indimenticabile

Un tour di Parigi in 4 giorni è davvero possibile. Prendi carta e penna e segnati questo itinerario che ti permetterà di vivere la magia di questa città. Da monumenti iconici a incantevoli quartieri, scopri come trascorrere quattro giorni indimenticabili nella...

Vacanza low cost in Grecia: oltre le solite rotte

Hai sempre sognato una vacanza in Grecia low cost? Seguendo questo itinerario di 21 giorni potrai partire alla scoperta di località insolite dell'entroterra e spiagge da sogno poco affollate, spendendo davvero poco! Abbiamo progettato questo particolare itinerario di...

Viaggio di nozze in America: il nostro itinerario

Anche tu sogni un viaggio di nozze in America? Affascinante e irresistibile è il sogno nel cassetto di tantissimi novelli sposi. E così è stato anche per noi. Questo è l'itinerario del nostro viaggio di nozze in America a settembre 2023. Tre settimane tra la costa est...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

10 giorni in Giordania: itinerario e tappe

Questo tour di 10 giorni in Giordania ti permetterà di organizzare un viaggio fai da te in una terra di antiche meraviglie, paesaggi epici e ospitalità straordinaria a poche ore di volo dall'Italia. Con 10 giorni a disposizione avrai l'opportunità di esplorare molte...

Tour delle Isole Cicladi in Grecia

Scegliere di fare un tour tra le isole Cicladi della Grecia è un'ottima soluzione per gli amanti delle vacanze di mare, belle spiagge e pittoreschi borghi dell'entroterra. Stai cercando una destinazione in Europa dove trascorrere una rilassante, ma allo stesso tempo...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud-Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante, e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Itinerario in Lapponia svedese: l’aurora boreale

Ti raccontiamo l’itinerario in Lapponia svedese di una nostra viaggiatrice (MB) che ha visitato questa meta nell’inverno del 2024, per 5 – fantastici – giorni. Questo viaggio è la storia di MB. MB ci ha contattato per organizzare un regalo incredibile per un...