Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia.

Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle cupole blu che si affacciano su un mare colorato dai raggi caldi di un sole abbagliante. Forse non saprai che proprio questa immagine da cartolina rappresenta il paesaggio tipico che potrai ammirare solo nell’isola regina delle Cicladi: l’isola Santorini.
Attenzione, però. La sua unica bellezza attira così tanti turisti durante l’estate che avrai bisogno di considerare diversi aspetti prima di organizzare la tua vacanza da sogno.
Quindi, ti suggeriamo di appuntarti i nostri consigli su cosa fare a Santorini e come evitare gli errori più comuni che si commettono durante la programmazione di questo viaggio.
Quando andare a Santorini e per quanti giorni?
Prima di cominciare ad organizzare il tuo viaggio a Santorini, considera il periodo nel quale partire. In alta stagione (Luglio-Agosto) l’isola viene assalita da ondate di turisti da tutto il mondo, rovinando in parte il fascino di quest’isola. Perciò, ti consigliamo di preferire mesi come Giugno e Settembre per una vacanza estiva.

Personalmente riteniamo che 5 giorni siano sufficienti per visitare i borghi, qualche spiaggia, trovare incredibili punti panoramici e, magari, partecipare anche ad un’escursione. Se avessi più giorni a disposizione, puoi considerare l’idea di spostarti su un’altra isola visti i numerosi traghetti che partono dal porto di Santorini.
Quali altre isole delle Cicladi puoi visitare? Leggi i nostri racconti di viaggio in Grecia per lasciarti ispirare!
Dove alloggiare e quale città scegliere
Per capire bene dove alloggiare durante il tuo viaggio a Santorini, devi prima sapere che l’attuale conformazione geografica dell’isola è dovuta a una violenta eruzione vulcanica che ha fatto sprofondare sott’acqua parte del suo territorio, creando la famosa Caldera.
La Caldera è il cuore di Santorini, dove esiste ancora un cratere vulcanico e numerose sorgenti termali.
Questa breve introduzione ti è utile per comprendere che le località di Santorini si dividono tra quelle con “vista sulla caldera” e quelle che invece affacciano verso l’esterno. Questa distinzione sarà utile quando dovrai valutare dove alloggiare, poiché i prezzi delle strutture ricettive dipendono molto anche dall’offerta del panorama.
Oia, la città più fotografata di Santorini
Prima cosa da fare a Santorini? Visitare la città di Oia. C’è un motivo per cui tutti i turisti lo fanno.
Stiamo parlando dell’incredibile panorama da cui ammirare il più bel tramonto dell’isola.


Questa città è abbarbicata sulla punta settentrionale di Santorini e il sovraffollamento è il prezzo che questa piccola perla deve pagare per il suo aspetto magico.
Ti sconsigliamo vivamente di alloggiare qui, i prezzi sono alle stelle e la città è spesso invivibile. Se trovassi un’offerta allettante, devi munirti di pazienza e verificare l’esatta collocazione della struttura.
Alloggiare ai piedi della città risulta troppo scomodo e distante sia dal centro di Oia che dalle altre località.
Thira, il centro della vita notturna
Secondo consiglio su cosa fare a Santorini. Ovviamente scegliere la città di Thira per la vasta offerta di possibilità per trascorrere piacevoli serate di musica e divertimento!
Qui si concentra un turismo molto meno raffinato di quello di Oia, visto che la città offre molti locali al chiuso e all’aperto dove fare festa tutta la notte. Non spaventarti però, perchè non è una città per soli giovani, anzi è adatta anche a coppie giovani e adulte a cui piace uscire e trovare un pò di musica e bersi un drink.
Qui i prezzi degli alloggi sono più accessibili, anche se spesso la difficoltà più grande è trovare un parcheggio nelle vicinanze, soprattutto per l’auto. Gli alloggi più cari sono quelli con vista sulla caldera e sul tramonto, mentre gli altri (da cui ammirare splendide albe) sono più convenienti.
Un’ottima alternativa è la vicina Karterados. Questa città non si affaccia sul mare, ma offre alloggi a prezzi veramente più economici ed è a pochi chilometri da Thira.


Imerovigli e Firostefani
Queste due località sono molto piccole e si trovano tra Oia e Fira. Qui ci sono per lo più resort e hotel di lusso dai prezzi da far sgranare gli occhi!
Pyrgos e Megalochori
Pyrgos e Megalochori sono due borghi dove respirare la vera storia e cultura di Santorini. In generale, se non sapessi cosa fare a Santorini, sappi che tutte le località della parte meridionale dell’isola sono meno turistiche e più tranquille, ottime per famiglie e persone in cerca di relax.
Perissa e Kamari
Perissa e Kamari sono le due località “balneari”, perchè è qui che si trovano le spiagge più ampie dell’isola. Gli alloggi si trovano a ottimi prezzi e non manca proprio nulla, dal lungomare pieno di ristoranti e negozi a lidi attrezzati e negozi di ogni tipo.
Come spostarsi sull’isola
Come già anticipato in altri articoli dedicati alla Grecia, con la patente B potrai noleggiare solo un quad o un’auto. Per guidare un quad serve un pò di manualità, perciò meglio optare per una piccola automobile.
Le strade di Santorini sono abbastanza sicure e ben tenute, anche se di notte scarseggia l’illuminazione. L’unico svantaggio di avere un’auto è l’alta probabilità di ritrovarsi bloccati nel traffico, soprattutto in estate.
Inoltre, nelle città come Oia e Fira è spesso complicato trovare parcheggio. Una buona alternativa sono i bus, ci sono veramente molte corse al giorno che collegano le principali località.
Cosa fare a Santorini: segnati questi consigli!
Iniziamo dicendo che non puoi organizzare un viaggio a Santorini solo per le sue spiagge. I punti di forza dell’isola sono le cittadine sulla caldera, i borghi dell’entroterra, gli scorci panoramici e i romantici tramonti.
Se volessi fare una vacanza di mare e spiagge di sabbia bianca, ti consigliamo di scegliere un’altra delle isole greche. Quindi cosa fare esattamente a Santorini?
Escursioni e attività all’aria aperta, in particolare:
- l’escursione che porta al vulcano: il programma prevede una passeggiata fino alla cima del vulcano di Nea Kameni, un bagno nelle sorgenti sulfuree di Palea Kameni e la salita di 300 gradini per raggiungere Oia. Potrai informarti delle diverse esperienze nei punti informatici delle città oppure ti consigliamo di scegliere tra quelle proposte su questo sito.
- Trekking lungo il sentiero che collega Fira a Oia lungo il crinale della caldera. Il percorso è adatto a tutti, lungo 13 km per circa 3 ore di camminata totale che regala scorci indimenticabili Per il rientro ci sono gli autobus oppure i taxi.
- Musei e siti archeologici come l’Antica Thera con le rovine storiche della vecchia città, il museo di Akrotiri (una specie di Pompei del Mare Egeo), il faro di Akrotiri da cui ammirare un tramonto meno affollato, il Wine Museum un pò kitsch ma interessante per gli amanti del vino.



Oltre a queste attività, durante il tuo viaggio a Santorini non puoi comunque perderti le sue spiagge più belle:
- le scenografica Red Beach e White Beach;
- le spiagge dalla sabbia nera di Perissa e Kamari;
- la selvaggia Vlychada;
- la spiaggia che poi una spiaggia non è di Ammoudi. Si tratta di un isolotto di roccia di scogli neri e acqua cristallina.

Se non riesci a organizzare autonomamente il tuo viaggio o non sai cosa fare esattamente a Santorini, ricorda che puoi sempre rivolgerti a noi per organizzare il tuo itinerario e non perderti le migliori attrazioni di questa isola e degli altri magnifici posti della Grecia! Contattaci!
0 commenti