Condizioni di vendita

Condizioni di vendita

J J,Le presenti condizioni generali regolano la vendita e la fornitura di prodotti e servizi di “Jimo Travel Planning” di proprietà di Roberta Lunghi (di seguito “Titolare”)

La compravendita di prodotti e servizi effettuata tramite il sito internet www.jimotravelplanning.com è disciplinata dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche, in materia di vendite a distanza con i consumatori e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 e successive modifiche in materia di commercio elettronico. Il Titolare si riserva il diritto di modificare le condizioni generali di vendita anche per uniformarsi alle novità legislative in materia. Le eventuali modifiche si intendono esecutive nel momento in cui vengono pubblicate sul sito www.jimotravelplanning.com

1. Titolarità del sito

Il sito internet  www.jimotravelplanning.com (di seguito “Sito”) è di titolarità di Roberta Lunghi, codice fiscale LNGRRT91A64E230X e P.IVA 03771880543 con sede in via Bettona, 5 Bastia Umbra (PG) – Italia ed è finalizzato alla vendita di prodotti e servizi realizzati in prima persona.

2. Disciplina dell’acquisto

Le presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni di consegna e pagamento dei beni previste nel presente Sito costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra l’utente del Sito (di seguito il Cliente) e il Titolare. Il Cliente che effettua un ordine on-line dichiara di aver preso visione e di accettare incondizionatamente ed integralmente le presenti condizioni generali di vendita. Ogni condizione diversa dovrà essere concordata di volta in volta per iscritto. Ad acquisto avvenuto il Cliente si impegna a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita.

3. L’ordine

L’ordine del Cliente, trasmesso tramite l’utilizzo del Sito, si intende accettato dal Titolare quando il Cliente riceve la conferma dell’ordine via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato ed il pagamento viene completato.

L’e-mail di conferma riepiloga il prodotto acquistato dal Cliente, il relativo prezzo, i tempi e i costi della consegna. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati ed a comunicare al Titolare, entro un giorno dall’acquisto, eventuali inesattezze. Il Cliente si impegna a stampare e conservare una copia della e-mail di conferma. Successivamente all’invio della risposta di conferma da parte del Titolare, nel caso il Titolare riscontri (a causa di errori di natura tecnica o formale) la non correttezza del prezzo e/o delle caratteristiche, pubblicate sul Sito, dei prodotti e servizi oggetto della compravendita, il Titolare darà espressa comunicazione di ciò al Cliente.

· Cancellazione dell’ordine: Non è possibile annullare gli ordini contenenti prodotti digitali in download (PDF) di cui al successivo punto 7

4. Obblighi del Cliente

L’acquisto dei prodotti e servizi è riservato a persone maggiori di età. Il Titolare declina ogni responsabilità nel caso in cui soggetti incapaci agiscano in violazione di tale regola. L’acquisto di prodotti e servizi sul Sito presuppone il conferimento, da parte del Cliente, dei dati necessari per l’effettuazione delle attività di consegna dei beni. A tal fine, il Cliente si impegna a comunicare dati corretti, aggiornati e veritieri relativi ad indicazioni anagrafiche, recapito personale ed, in generale, alle altre informazioni utili all’evasione dell’ordine. Il Cliente si impegna al pagamento del prezzo del bene acquistato.

5. Prezzi e modalità di pagamento

Tutti i prezzi sono espressi in Euro e comprensivi di IVA. Il Cliente può provvedere al pagamento degli importi dovuti mediante carta di credito oppure altra carta prepagata. In caso di pagamento tramite carta di credito, i dati della carta di credito non saranno in alcun modo trattati dal Titolare bensì direttamente da Paypal che provvederà a gestirli con la massima riservatezza. Il Titolare non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul sito www.jimotravelplanning.com . A tal proposito, il Titolare si riserva il diritto di cancellare la transazione nel caso sospetto di uso fraudolento delle carte di credito. Inoltre, per garantire maggiore sicurezza degli acquisti on-line con utilizzo di carte di credito, il Titolare al fine dell’evasione degli ordini potrà richiedere in qualsiasi momento maggiori informazioni o documenti senza i quali si riserva il diritto di non accettare la transazione.

6. Consegna

I contenuti digitali (PDF) presuppongono la consegna del bene tramite download. Il download è attuabile via mail, che verrà inviata al Cliente in base ai tempi di consegna del pacchetto prescelto.

7. Diritto di recesso

L’itinerario costituisce un bene confezionato su misura per il Cliente, pertanto è esclusa la possibilità di esercitare il diritto di recesso secondo quanto previsto dall’art. 59 lettera c) del Codice del Consumo. RIferimento normativa CE al seguente link https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/guarantees-returns/index_it.htm

8. Particolari disposizioni per le Gift Card Jimo

La Gift Card Jimo è un buono sconto che viene inviato al Cliente, del valore pari all’importo della Card stessa. Il buono sconto consiste in un codice alfanumerico che viene comunicato via mail successivamente all’acquisto.

La Gift Card può essere utilizzata dall’acquirente della Carta o può essere data in dono ad un’altra persona.

Ogni Gift Card presenta una validità limitata nel tempo. Tale validità è definita in ogni Gift Card come la “data di scadenza dal momento di emissione della Card stessa”. A quella data, il codice sconto associato cesserà di funzionare. Il valore pagato, dunque, alla data di scadenza sarà da noi trattenuto; si prega pertanto di utilizzare l’importo totale della carta prima della sua data di scadenza.

L’acquirente della Gift Card ha diritto ad un periodo di 14 giorni per recedere da questo accordo. Solo la persona che ha acquistato la Gift Card potrà chiederne il rimborso, rimborso però soggetto ad una prova certificante l’identità della persona che ha effettuato l’acquisto, alla presentazione della mail di conferma con il codice della Gift Card e/o ricevuta di cortesia. Qualsiasi rimborso sarà effettuato con il ritorno dei fondi sulla fonte di acquisto originale della Gift Card; per esempio, se la Gift Card è stata acquistata con carta di credito, i fondi saranno restituiti sulla stessa carta di credito. Prima che un rimborso venga autorizzato sarà necessario fornire prove sufficienti sull’acquisto.

Se il vostro ordine è stato processato correttamente, riceverete una conferma via e-mail. La conferma presenterà i dettagli della Gift Card che avete ordinato, con il codice alfanumerico associato.

9. Reclami

Ogni eventuale reclamo in relazione ai beni acquistati mediante il Sito dovrà essere rivolto via posta elettronica al seguente indirizzo e-mail jimotravelplanning@gmail.com.

10. Diritti di proprietà industriale ed intellettuale

I marchi, gli altri segni distintivi, nonché gli altri diritti di proprietà industriale in relazione ai prodotti e servizi presenti nelle pagine del Sito appartengono a Roberta Lunghi ovvero a terzi produttori dei beni posti in vendita da il Titolare, mediante il Sito. E’ fatto divieto dell’uso del marchio, degli altri segni distintivi, nonché degli altri diritti di proprietà industriale del Titolare e di terzi, inclusa la riproduzione su altri siti Internet da parte di soggetti non autorizzati. I contenuti quali, ad esempio, informazioni, testo, grafica e immagini, presenti all’interno del Sito o dei prodotti digitali in download (PDF) sono protetti dal diritto d’autore. I prodotti digitali in download (PDF) sono destinati a un uso esclusivamente personale. E’ fatto divieto di distribuzione, gratuitamente o in vendita, di riproduzione dei contenuti su qualsiasi supporto, di modifica e alterazione del contenuto di questi prodotti.

11. Tutela dei dati personali

I dati personali comunicati dal Cliente a Roberta Lunghi durante le trattative precontrattuali nonché per la esecuzione del contratto saranno trattati conformemente al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al Codice in materia di protezione dei dati personali D. Lgs. n. 196/2003, come adeguato dal D.Lgs. 101/2018 e seguenti. Con l’ordine di acquisto, il Cliente dichiara di aver preso visione dellInformativa sulla Privacy.

12. Legge applicabile e Foro competente

Il contratto di vendita tra il Titolare Roberta Lunghi ed il Cliente sarà disciplinato ed interpretato in conformità della Legge italiana e tutte le controversie saranno di competenza del Foro di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato nel territorio dello Stato.