Le spiagge di Valencia e il “piccolo mare” dell’Albufera

In questo articolo ti facciamo scoprire le spiagge di Valencia. Una breve guida per farti conoscere le comode spiagge cittadine e quelle più selvatiche del sud. Ti porteremo con noi nel Parco Naturale dell’Albufera, un’oasi che ci ha fatto innamorare per la sua bellezza.

Quando pensiamo a Valencia, la prima cosa che ci viene in mente è che si tratta di una città perfetta dove trascorrere un week end. Vero, ma molto spesso ci dimentichiamo che Valencia è proprio un città di mare. Non sono in molti a saperlo, ma questa cittadina può essere un’ottima meta per la tua prossima vacanza estiva

Noi abbiamo visitato Valencia in agosto. Il caldo non scherza ed è stato molto piacevole alternare giorni di visita alla città con altri di spiagge e mare.

Le spiagge di Valencia città

Malvarrosa

Quando siamo arrivate nel nostro appartamento, la prima domanda che abbiamo fatto al nostro oste è stata “Ci può indicare le migliori spiagge di Valencia?” La Malvarrosa è stata la prima della lista. Così il giorno dopo, zaino in spalla, ci siamo dirette verso questa spiaggia. Che dire, la delusione è stata parecchia.

Le spiagge di Valencia: Malvarrosa

Tuttavia partiamo dai pregi. Sicuramente è una spiaggia comoda, è due a passi dal centro storico e ci si arriva tranquillamente in tram, metro o in bicicletta (la pista ciclabile corre proprio a bordo della spiaggia). La spiaggia è bianca, ampia e molto ben attrezzata: qua troverai tutti i servizi di cui hai bisogno. C’è una parte dotata di ombrelloni e lettini, mentre il resto è tutta spiaggia libera. Ristoranti, bar, pub non mancano e anche alla sera è una zona molto carina per una cena vista mare.

Noi ci siamo recate in questa spaiggia due volte, ma in entrambe le occasioni il mare non ci è piaciuto. Essendo situata molto vicina al centro cittadino, rimane accanto alla zona del porto. Forse sarà per questo motivo che abbiamo trovato l’acqua sempre sporca. Forse siamo state un pò sfortunate perchè è una spiaggia molto frequentata dai locali.

El Cabanyal, Las Arenas

Questa spiaggia si trova tra il porto e la Malvarrosa. El Cabanyal è la spiaggia dell’antico quartiere di pescatori della città. I valenciani la chiamano ancora Las Arenas, come l’omonima antica stazione termale oggi trasformata in hotel di lusso.

Le spiagge di Valencia: Las Arenas

Si tratta di una spiaggia molto vasta, la sabbia fine e dorata. Anche in questo caso ben organizzata con lettini e ombrelloni e aree libere. Ha moltissimi servizi per adulti e bambini e diversi ristoranti lungo mare. Purtroppo, al nostro arrivo il tempo era pessimo e il vento fortissimo. Nonostante questo, ci ha regalato un enorme senso di libertà: i piedi nudi sulla spiaggia, il fragore delle onde, il vento tra i capelli e i gabbiani in cielo. 

Se come noi non dovessi trovare bel tempo, ti suggeriamo di fare due passi verso la Marina di Valencia. Perfetta per una passeggiata o un giro in bicicletta.

Le spiagge a sud di Valencia

Il parco naturale dell’Albufera

Lo ammettiamo. Non eravamo molto soddisfatte delle spiagge di Valencia fino a quando non abbiamo deciso di visitare il Parco Naturale dell’Albufera. A soli 10 km della città sorge un mondo completamente diverso. Stiamo parlando del più vasto lago della Spagna dove tradizione, natura e spiagge selvatiche sono le protagoniste.

L’Albufera è stata una scoperta straordinaria. Siamo arrivate in questo parco naturale con l’autobus urbano della EMT (linea 24 e 25) scendendo poi a Embarcadero (consigliata anche la fermata di El Palmar). Il costo del biglietto è di 1,50 € a tragitto e il viaggio dura circa 45 minuti, più che fattibile per una gita fuori porta.

Già dal finestrino dell’autobus avevamo capito che i 10 km percorsi sarebbero stati molti di più. Ma non nello spazio, bensì nel tempo. In questo “piccolo mare” (la traduzione letterale di Albufera) la vita scorre lenta tra barche di pescatori e ‘barracas’, le tradizionali case della campagna valenciana.

Una volta arrivate abbiamo visitato la gola del Pujolnon, uno dei canali che mette in comunicazione il lago con il Mar Mediterraneo. Da qui partono anche le escursioni in barche tradizionali: ti consigliamo vivamente di farla. Non serve prenotare e il prezzo in genere viene concordato a seconda del numero di persone.

Il tour dura circa un’ora, si attraversa la laguna in mezzo ai suoi canneti ammirando la varietà dell’avifauna locale. Lungo le sponde, scorrono spaccati di vita quotidiana delle persone nelle loro barracas. Un giro molto suggestivo e piacevole.

Prima di lasciare la zona del lago, puoi visitare il paesino di El Palmar per il pranzo. Assaggia i suoi piatti tipici: prova l’all-i-pebre, un piatto a base di anguilla e la llisa adobada, a base di triglia. Non rinunciare poi alla classica e favolosa paella.

El Saler

Abbiamo deciso di concederci un po’ di relax spostandoci, sempre in bus, al mare. Decisamente un’altra atmosfera rispetto alle spiagge del centro di Valencia. Dune di sabbia bianca, acqua cristallina e una leggera brezza. Ora sì che si ragiona.

Prima della spiaggia vera e propria il paesaggio è quello tipico mediterraneo con vegetazione bassa e spontanea. Sono presenti dei gazebo con panchine e tavoli dove è possibile consumare un pranzo al sacco, proprio come abbiamo fatto noi. 

Le spiagge di Valencia: El Saler

Superate le dune con la vegetazione compare la spiaggia: una distesa infinita di sabbia bianca incorniciata da un mare blu intenso. Il suo lato selvaggio e puro è quello che più abbiamo apprezzato di questo luogo incredibile.

Essendo la vegetazione molto bassa non c’è ombra, quindi se pensi di trascorrerci tutto il giorno meglio se ti porti un ombrellone. Inoltre, la spiaggia è quasi tutta libera e non attrezzata. Solo la parte più vicina al paese vero e proprio di El Saler ha ristoranti e bar sulla spiaggia.

La Devesa

El Saler confina verso sud con la spiaggia La Defesa. Quest’ultima è molto conosciuta, quindi meglio visitarla durante la settimana piuttosto che nei week end. E’ molto simile alla sua vicina El Saler e, anche in questo caso, si tratta di una spiaggia di sabbia fine e dorata, sempre all’interno del parco naturale dell’Albufera. 

Le spiagge di Valencia: La Devesa

Valencia è una città che incontra tutti i gusti. Noi l’abbiamo amata, è quel giusto mix tra cultura, natura e mare che cerchiamo sempre nelle nostre vacanze. Una città che può essere visitata in un week end vero, ma noi ti suggeriamo di spenderci un po’ più di tempo per comprenderla nel profondo.

Se sei interessato a un itinerario per un soggiorno di pochi giorni a Valencia o se preferisci dedicarle più tempo per visitare anche i dintorni, noi siamo qui per costruire l’itinerario su misura per te. Contattaci o scrivici direttamente!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...