Cosa vedere a Spoleto in un giorno

L’Umbria è la meta perfetta per un viaggio slow e tra le tante meraviglie ti raccontiamo cosa vedere a Spoleto in 1 giorno tra arte, natura ed eventi internazionali.

Cosa vedere a Spoleto: Ponte delle due Torri

Qualsiasi sia la stagione del tuo viaggio, l’Umbria non ti deluderà. I paesaggi coperti dalla candida neve e l’aria pungente dell’inverno, i colori e i profumi dei borghi in primavera, il verde avvolgente dei parchi e le fresche acque del lago in estate, i frantoi all’opera e le escursioni tra il foliage autunnale. Tutto questo è il territorio umbro.

Vogliamo darti un piccolo assaggio e raccontarti cosa vedere a Spoleto in un giorno, una delle città d’arte più affascinanti dell’Umbria e simbolo della cultura internazionale.

Sai che proprio a Spoleto si svolge il Festival dei Due Mondi? Una manifestazione internazionale che dal 1958 è diventata elemento caratterizzante della città.

Cosa vedere a Spoleto: le sue bellezze artistiche e culturali

Raccolta all’interno delle sue mura, il centro storico mantiene ancora il suo aspetto medievale. Spoleto è collocata in alto sul colle Sant’Elia e ai suoi piedi si estende il bosco sacro di Monteluco. Come una sentinella, Spoleto domina e osserva la Valle umbra e i suoi borghi.

Cattedrale di Santa Maria Assunta in Piazza del Duomo

Cattedrale di Santa Maria Assunta in Piazza del Duomo a Spoleto

Cosa vedere a Spoleto? Sicuramente tra le attrazioni principali della città c’è la Cattedrale di Santa Maria Assunta.

Dalle origini molto antiche, rappresenta uno dei migliori esempi di stile romanico italiano ed è situata in Piazza del Duomo. Su questa pittoresca piazza si affacciano anche altri edifici degni di nota tra cui il cinquecentesco palazzo Rancani (poi Arroni), il palazzo della Signoria, la chiesetta ottagonale di Santa Maria della Manna e il piccolo teatro Caio Melisso.

La scalinata per raggiungere la piazza è stata resa nota dalla fiction Don Matteo e probabilmente troverai molti turisti pronti a scattare una scenografica fotografia con il Duomo sullo sfondo.

La Rocca Albornoziana

La rocca albornoziana a Spoleto

La Rocca Albornoziana è la fortezza che svetta sulla cittadina di Spoleto e che oggi ospita il Museo nazionale del Ducato di Spoleto.

Venne costruita strategicamente per ristabilire l’autorità di papa Innocenzo IV (che dimorava allora ad Avignone), nei suoi territori dell’Italia centrale.

La vista e il panorama dalla rocca ti lasceranno senza fiato!

Il Ponte delle Torri

Ponte delle Torri a Spoleto

Il Ponte delle Torri è un capolavoro di architettura, lunga circa 230 metri ed alta 80.

Aveva un doppio scopo: unire la rocca sul colle sant’Elia al fortilizio dei Mulini sul colle di Monteluco e condurre in città le acque delle sorgenti di Cortaccione.

Il Ponte delle Torri oggi non è percorribile. Se volessi raggiungere il Fortilizio dei Mulini e Monteluco, ti consigliamo di raggiungerlo seguendo il sentiero CAI n.3 da via del Tiro a Segno, prendendo poi la svolta a destra al bivio.

A Spoleto sono arrivati  i tulipani

Tulipani a Spoleto Umbria

Nel caso in cui ti trovassi a Spoleto in primavera, ti consigliamo d’ora in avanti di controllare il calendario del parco Tulipark

Da quest’anno, a Baiano di Spoleto, è stato realizzato il primo vivaio di tulipani con circa 100 mila varietà di questi colorati e splendidi fiori da ammirare e raccogliere. 

Visto il successo dell’evento, probabilmente verrà replicato anche nei prossimi anni. Date e biglietti saranno disponibili sul sito ufficiale.

Consigli utili per visitare Spoleto

Spoleto è molto organizzata e a portata di turisti. Scale mobili e ascensori collegano la parte bassa della città fino alla Rocca. 

Ci sono diversi parcheggi a pagamento intorno al centro storico dove lasciare l’auto.

Inoltre, dalla stazione ferroviaria è possibile raggiungere il centro con gli autobus urbani.


Se oltre a sapere cosa vedere a Spoleto intendi anche scoprire altri borghi dell’Umbria e vivere esperienze insolite, ti consigliamo di approfondire questa sezione del nostro blog.

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Tour delle Isole Cicladi in Grecia

Scegliere di fare un tour tra le isole Cicladi della Grecia è un'ottima soluzione per gli amanti delle vacanze di mare, belle spiagge e pittoreschi borghi dell'entroterra. Stai cercando una destinazione in Europa dove trascorrere una rilassante, ma allo stesso tempo...

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...