Glamping in Toscana: sotto le stelle alla Fattoria “La Maliosa”

Stai cercando un glamping in Toscana? Magari un alloggio insolito e particolare nell’entroterra della regione dove poter dormire immerso nella natura? Circondato da colline, vigneti e sotto un cielo stellato? Fattoria La Maliosa è il posto ideale per te.

Glamping in Toscana: starsbox

La Toscana è una regione ospitale e accogliente durante qualsiasi stagione. Soprattutto negli ultimi anni questa regione si è aperta a un nuovo tipo di turismo sostenibile: il glamping. Una sorta di vacanza in campeggio capace di coniugare glamour ed eco sostenibilità.

La Maliosa, Maremma

Proprio in una domenica di fine agosto, ci siamo recate nell’entroterra della Maremma: un luogo ricco di storia, cultura, natura, borghi ed eccellenze enogastronomiche. Qui, presso la Fattoria “La Maliosa”, abbiamo vissuto un’esperienza “stellare” presso le strutture che caratterizzano il loro glamping in Toscana: le StarsBox. Un luogo magico ancora tutto da scoprire.

Come nasce “La Maliosa”

A pochi chilometri dalle famose terme di Saturnia, si trova una fattoria. Non è la classica fattoria che ci viene in mente pensando alla vita di campagna dei nostri nonni. Qui Antonella, la proprietaria, ha costruito e sta portando avanti un laboratorio di sostenibilità: la Fattoria La Maliosa. 

Degustazione vino a La Maliosa

La sua è un’azienda agricola che si estende su circa 160 ettari di vigneti, uliveti e boschi. Qua il rispetto delle antiche tradizioni e dell’autenticità hanno consentito di mantenere una produzione artigianale di vini naturali, olio di oliva extravergine e miele. L’impegno e i valori di sostenibilità e tutela dell’ambiente hanno garantito all’azienda due importanti riconoscimenti. Nel 2021 quello di certificazione biologica e nel 2015 la certificazione Vegan per la trasparenza nei confronti del cliente. 

Glamping in Toscana: La Maliosa

Oltre a produrre vini, olio e miele, La Maliose offre un’esperienza unica. Qui avrai la possibilità di dormire in uno degli alloggi più particolari e apprezzati in Italia: la StarsBox. Un fiore all’occhiello per gli amanti dell’ecoturismo e del turismo all’aperto.

Dormire in un glamping in Toscana: le Starsbox

Immagina di trascorrere una notte in una casetta dalle pareti in legno, avvolto dal silenzio delle colline toscane. All’improvviso il tetto si apre e ti lascia immergere nel buio del cielo sconfinato. Sopra di te milioni di stelle luminose. Ci viene la pelle d’oca solo a raccontartelo.

Starsbox Aria

Durante la nostra visita a “La Maliosa” abbiamo avuto modo di vedere le 3 Starsbox attualmente presenti: “Uliveta”, “Aria” e “Terra”.  Le prime due si trovano a circa 20 minuti dalla struttura principale della fattoria, poste negli uliveti e nei vigneti di Monte Cavallo. Dalla cima del monte si ammira un panorama a 360° con all’orizzonte l’isola del Giglio e Montecristo. Il tramonto da un lato e l’alba dall’altro. I tuoi occhi saranno pieni di meraviglia.

“Terra” invece si trova nei pressi della struttura. Facilmente raggiungibile anche in macchina, ha una posizione panoramica e isolata da dove puoi assaporare tutta la quiete del paesaggio maremmano. 

Starsbox Terra

Al tuo arrivo alla Starsbox, troverai ad attenderti un cestino picnic con prodotti locali e biologici. Selezione di formaggi, salumi e una bottiglia di vino naturale per brindare in attesa del tramonto. Prendi in considerazione il fatto che l’alloggio non ha servizi bagno al suo interno ma l’azienda mette a disposizione un bagno chimico (non provvisto di doccia).

Glamping in Toscana, la Starsbox

Dormire in una Starsbox è un’esperienza che ti riporta a contatto con la natura, dove benessere e relax non sono necessariamente sinonimi di comfort. Serve un pò di spirito di adattamento e di amore per questa nuova forma di campeggio particolare e alternativo. 

Puoi prenotare una notte in questo glamping in Toscana, a partire da marzo/aprile fino al mese di ottobre/novembre. Grazie al clima mite della regione, hai ampia scelta per concederti una notte sotto le stelle. Anzi, perchè non regalare questa esperienza a una persona cara? La Maliosa mette a disposizione anche la possibilità di acquistare dei Voucher!

Tour delle vigne e degustazione

Il nostro tour ci ha portate a conoscere e a degustare il vino prodotto da vigneti di oltre 60 anni, che l’azienda ha recuperato da uno stato di semi-abbandono e che seguono ancora il corso della natura. Le tecniche adottate sui terreni sono infatti poco invasive. Si vuole limitare l’intervento umano al fine di valorizzare la vita biologica delle risorse naturali. 

La produzione dei vini segue il metodo Corino (brevetto e marchio registrato da Antonella e da Lorenzo Corino) che privilegia proprio la conservazione dell’ambiente e la salute del consumatore.

Degustazione vino a La Maliosa

Dopo un giro tra le vigne e l’esperienza della Starsbox, abbiamo assaggiato alcuni vini naturali di loro produzione: il bianco (La Maliosa Uni) e il rosso (La Maliosa rosso). Il tutto accompagnato con pane e il loro olio extravergine biologico di oliva La Maliosa Aurinia.

Per gli amanti del vino e dell’olio, l’azienda organizza, oltre le visite guidate e le degustazioni, anche trekking, percorsi yoga e in e-bike, visite in cantina, picnic e passeggiate a cavallo. Avrai l’imbarazzo della scelta.

Esperienze personalizzate o di gruppo

Fattoria La Maliosa è un’esperienza per tutti i sensi. Può rappresentare un’ottima idea per un romantico weekend fuori porta oppure una location alternativa dove organizzare eventi particolari come addii al nubilato/celibato. A chi non piacerebbe provare l’esperienza di dormire in un glamping in Toscana?

Glamping in Toscana: Starsbox Terra

Non di meno, se invece viaggi in gruppo o preferisci il comfort e un alloggio più tradizionale rispetto al glamping, La Maliosa Natural Apartment Suite fa al caso tuo. Un appartamento con 5 posti letto, collocato vicino Montemerano e Saturnia. Ottimo come base per scoprire le bellezze della Maremma toscana.


Ti piacerebbe scoprire la Maremma, i suoi borghi e approfittarne per trascorrere una notte in un glamping in Toscana come la Starsbox? Contattaci e prepareremo l’itinerario su misura per la tua prossima visita in Toscana!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...