Un giorno a piedi per Catania

Ti consigliamo quali attrazioni vedere e visitare in un itinerario di un giorno a piedi per Catania. In base alla nostra esperienza, vogliamo suggerirti come ottimizzare la tua visita della città in giornata, inserendo i migliori posti da non perderti.

itinerario di un giorno a piedi per Catania

Adagiata sulla costa ionica della Sicilia, con l’Etna che domina sullo sfondo, ecco Catania. Un porto di grande importanza, fiorente centro commerciale e snodo per i trasporti, grazie anche alla presenza dell’aeroporto internazionale “Vincenzo Bellini”. E’ una città vivace, con un piccolo centro storico di edifici barocchi di lava scura e calce bianca, anche se la prima impressione che abbiamo avuto non è stata il massimo. Colpa di una periferia abbandonata a sé stessa e di una zona portuale opprimente, a nostro avviso solo il centro storico merita una visita in giornata o un breve soggiorno di due notti al massimo.

La maggior parte delle attrazioni e dei monumenti è concentrata in una piccola area che ha al centro Piazza del Duomo e la cattedrale, da cui parte la principale via Etnea fino ai giardini Bellini.

Cosa visitare in un giorno a piedi per Catania

Piazza del Duomo

Cosa visitare a Catania in un giorno: la Piazza del Duomo

Una delle piazze più eleganti che abbiamo visto in Sicilia, con l’incredibile cattedrale che domina la scena e una fontana che ospita un elefante di lava che regge un obelisco sulle spalle. Devi sapere che l’elefante è il simbolo di Catania dal XIII secolo a protezione contro le eruzioni dell’Etna.

La Cattedrale di Sant’Agata

Visitare la Cattedrale di Sant'Agata a Catania

Dedicata alla patrona della città Sant’Agata, ciò che vedrai è frutto di un restauro dopo il terribile terremoto del 1693 che ne distrusse una buona parte. Restano originali solo le absidi a cui sono state aggiunte l’imponente facciata barocca e le cappelle all’interno.

In città, ogni anno tra il 3 e il 5 febbraio si celebra la Festa di Sant’Agata, martire dell’indesiderato proconsole romano Quinziano nel 252 d.C. Da 500 anni centinaia di persone si radunano in processione per le strade dietro al reliquiario che contiene i resti della santa e che vengono riposte nel Duomo l’ultimo giorno di festa. 

La Pescheria 

Il mercato del pesce più famoso di Catania

Il più famoso mercato di pesce di Catania che potrai raggiungere scendendo gli scalini dietro la fontana in marmo in piazza del Duomo. Qui potrai ammirare scene della vita quotidiana dei pescatori che espongono sui loro banchi pesci freschi appena pescati. Non perdere l’occasione di assaggiare i re di questo mercato: il gustoso gambero rosso, i delicati gamberi rosa e le prelibate mazzancolle.

Il Castello Ursino

Il Castello Ursino da visitare a Catania

Dopo la Pescheria raggiungi piazza Federico II di Svevia e ammira il castello che un tempo si trovava su una scogliera rocciosa, in seguito inondata dall’eruzione dell’Etna del 1669.

Via Etnea

Un viale pedonale scenografico, ampio e infinito con all’orizzonte il vulcano. Qui troverai negozi, ristoranti, bar e caffetterie per una breve sosta. A metà della via fermati ad ammirare i resti dell’Anfiteatro romano, una piccolissima parte rinvenuta di una struttura imponente che ancora oggi è coperta dagli edifici circostanti.

Anfiteatro romano a Catania lungo via Etnea

Dove alloggiare e mangiare a Catania

Abbiamo trascorso solo una notte a Catania durante il nostro tour della Sicilia e abbiamo preferito selezionare una struttura che fosse il più centrale possibile. Abbiamo quindi scelto la Corte dei Medici Palace, a pochi passi da Via Etnea e da Villa Bellini.

La nostra fortuna è stata che l’alloggio si trovasse nei pressi della via più nota in città per l’offerta di ristoranti dove mangiare a Catania: Via Filomena. Qui avrai l’imbarazzo della scelta: ti consigliamo di provare il ristopesce Palinuro dove per la prima volta abbiamo assaggiato un panino con ricciola. Da leccarsi i baffi!

Dove mangiare a Catania

Per la colazione e una merenda ti consigliamo di provare le due pasticcerie storiche di Catania davanti all’ingresso di Villa Bellini. Stiamo parlando della Pasticceria Savia, aperta nel 1897 e della Pasticceria Spinella, altra realtà dolciaria simbolo della città. Qui potrai assaggiare gli arancini, i cannoli e la granita accompagnata dalla brioche col tuppo migliori della città.

Le migliori pasticcerie di Catania

Per conoscere la città a pieno, una sola giornata forse non ti basterà. I nostri sono consigli per girare un giorno solo a piedi per Catania, ma puoi anche prendere in considerazione l’idea di soggiornare qui per un periodo più lungo come base dalla quale spostarti per visitare i dintorni, tra cui l’elegante Taormina. Oppure per dirigerti verso le Isole Eolie, come abbiamo fatto noi.


Vuoi inserire Catania nel tuo road trip in Sicilia? Scrivici a jimotravelplanning@gmail.com e prepareremo il tuo incredibile viaggio in questa magnifica terra!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...