Guida per preparare le tue escursioni alle Egadi

La nostra guida per preparare le tue escursioni alle Egadi con consigli utili per il tuo futuro viaggio o più semplicemente per una singola giornata.

Preparare le tue escursioni alle Egadi

Acqua color smeraldo, coste rocciose, grotte nascoste, case bianche dalle porte blu: queste sono le isole Egadi. Favignana, Levanzo e Marettimo sono diventate famose in tutto il mondo per la bellezza dei loro paesaggi incontaminati. Ciascuna delle Isole Egadi è raggiungibile con un’escursione giornaliera mentre, se intendi soggiornarci devi considerare le limitate possibilità di alloggio.

In questo articolo ti proponiamo una semplice guida per preparare le tue escursioni alle Egadi.

Ti interessa sapere le più belle spiagge e cosa vedere a Levanzo e Favignana? Leggi il nostro articolo sul blog dove ti raccontiamo la nostra esperienza dell’estate 2021.

Guida per escursioni alle Egadi: quali sono

Cartina isole Egadi Sicilia, quali sono i nomi e dove si trovano

Al largo della costa ovest della Sicilia, le tre Egadi sono le isole più facilmente raggiungibili della regione.

Favignana è la meta di punta, destinazione turistica per eccellenza dell’estate siciliana. E’ anche l’isola più grande e vicina. Levanzo invece è più tranquilla e silenziosa, famosa poichè ospita la Grotta del Genovese in cui sono stati rinvenuti graffiti rupestri. Infine Marettimo, l’isola più remota fatta di coste frastagliate e calette appartate, amata dagli escursionisti per i suoi sentieri immersi nella natura.

Preparare le tue escursioni alle Egadi: come arrivare?

Queste tre isole hanno sufficienti attrazioni per trascorrerci una vacanza vera e propria. Moltissimi infatti sono i turisti che ogni anno passano qui le proprie ferie, in particolare a Favignana visto che è la più grande. Noi abbiamo preferito visitare le Egadi tramite delle escursioni in giornata, durante il nostro on the road in Sicilia. Come raggiungerle?

Passeggiata a Levanzo, Isole Egadi

In traghetto o aliscafo

Se arrivi in aereo, gli aeroporti più comodi sono quelli di Palermo o Trapani.

In seguito, per raggiungere le Egadi è necessario prendere il traghetto o l’aliscafo da Trapani. I traghetti Siremar partono dalla stazione marittima della città, mentre gli aliscafi Liberty Lines da uno dei moli in via A. Stalti. I traghetti impiegano il doppio del tempo, ma sono più economici rispetto ai più veloci aliscafi. Tutte le imbarcazioni fanno scalo a Favignana, Levanzo e Marettimo, in quest’ordine, e per raggiungere quest’ultima dovrai fare un cambio nave a Favignana.

Noi abbiamo scelto di alloggiare a Trapani per visitare le principali attrazioni della Sicilia occidentale e ci siamo trovate molto bene anche per raggiungere queste isole. Dal centro di Trapani il porto è a pochi minuti di passeggiata. Inoltre, il servizio marittimo è molto efficiente soprattutto in estate, con diverse corse al giorno.

Durata del percorso e prezzi degli aliscafi

Porto Isole Egadi, Favignana

Per sicurezza abbiamo acquistato con anticipo i biglietti online degli aliscafi. Considerata l’alta stagione (inizio agosto) i biglietti possono essere difficili da trovare, soprattutto negli orari più gettonati. Tantissimi sono i turisti e i viaggiatori che si spostano sulle isole, anche solo in giornata come noi, perciò le fasce orarie 8-9 e 17-18 sono le più richieste e affollate.

Da Trapani si impiega circa mezz’ora per arrivare in aliscafo a Favignana e circa 50 minuti per Levanzo, mentre Marettimo è più distante (più di 1 ora di viaggio).
Abbiamo speso (estate 2021) A/R a persona 35 euro per Marettimo, circa 23 euro per Favignana e 19 euro per Levanzo.

Guida per le tue escursioni alle Isole Egadi in giornata

Come accennato, noi abbiamo previsto due escursioni alle Egadi: un giorno solo Levanzo e dedicando un altro giorno a Favignana. Queste isole sono bellissime da visitare sia in barca sia semplicemente via terra.

guida escursioni alle Egadi in un giorno: Marettimo

Il nostro programma iniziale prevedeva di visitare Marettimo invece che Levanzo. Avevamo deciso di esplorare quest’isola remota e selvaggia via mare, così da avere l’opportunità di raggiungere grotte e calette altrimenti non accessibili. Purtroppo, però, la nostra escursione in barca è stata cancellata a causa del mare troppo mosso (quando si dice la fortuna). Tuttavia, ci ha rincuorato il fatto che è un inconveniente che capita abbastanza spesso a Marettimo, proprio per la sua posizione in mare aperto. Quindi possiamo suggerirti di avere sempre un piano b!

Avevamo già prenotato il giro in barca con Andrea e anche se alla fine non siamo riuscite a fare l’escursione, ti lasciamo qui il suo contatto (333.4978339). E’ una persona molto disponibile e per un’escursione di 4 ore ci aveva chiesto 30 euro a persona.

Una giornata a Levanzo

Visto il cambio di programma, abbiamo optato per visitare Levanzo. Considerando che andavamo comunque incontro a una giornata di mare mosso, abbiamo deciso di girare l’isola via terra. Si è rivelata davvero una piacevole sorpresa. 

Levanzo è la più piccola delle Egadi, la sua superficie è di appena 5 km e non vi possono circolare né macchine né motorini. Ci si sposta solo a piedi, ma le distanze sono fattibili anche se si trascorre qui una sola giornata.

guida escursioni alle Egadi in un giorno: Levanzo

L’unico centro abitato è il pugno di case bianche e blu di Levanzo Paese, nella zona del porto. Da lì, imboccando la sola strada presente, si raggiungono in 15/20 minuti a piedi le spiagge di Cala Faraglione e Cala Minnola.

guida escursioni egadi: Cala Faraglione a Levanzo, Sicilia

Oltre al mare, l’attrazione più interessante di Levanzo è la Grotta del Genovese. Qui sono conservate incisioni paleolitiche di grande valore e pitture rupestri del Neolitico. Sono tra gli unici resti al mondo delle prime tracce dell’uomo sulla terra. La Grotta è visitabile in barca in 2 ore di viaggio e solo con condizioni meteo favorevoli. Per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale.

Un tour a Favignana

Per le nostre escursioni alle Egadi, il giorno successivo abbiamo deciso di girarci tutta l’isola di Favignana in scooter. Una volta attraccati al porto, non è difficile individuare un noleggio motorino. Non sei tu ad andar da loro, ma loro a venire da te! Pagati 50 euro per l’affitto per l’intera giornata, siamo partiti alla scoperta dell’isola iniziando dalle sue spiagge più famose: Cala del Bue Marino, Cala Rossa e Cala Azzurra.

guida escursioni alle Egadi in un giorno: Favignana

Le coste a strapiombo sul mare, l’acqua che sfuma dal blu all’azzurro, l’ambiente spartano e a tratti abbandonato a sé: tutto questo è Favignana. Troverai molte persone nelle cale, lo spazio per ombrellone e asciugamano è veramente limitato inoltre in molte zone accedere al mare è abbastanza complicato. Però, mamma mia che acqua!

Spiagge migliori a Favignana

Se invece preferisci rilassarti e allontanarti dalla folla, fai come noi: rimonta sullo scooter e dirigiti verso nord. Proprio vicino alla punta più settentrionale dell’isola troverai Cala del Pozzo. Un tratto di costa selvaggio, abbracciato dalle montagne da un lato e dal mare dall’altro. Ti suggeriamo di portarti dietro le scarpette per entrare in acqua, qui non esiste la candida spiaggia fina. Ti saranno molto utili!

Rispetto a Levanzo Favignana è sicuramente più affollata ma anche più attrezzata. In ogni spiaggia, persino quelle meno turistiche, troverai bar e ristoranti dove poter fare una sosta e rifocillarti. Noi ci siamo fermate al bar Kiosko, presso la spiaggia Marasolo, ottimo per un pranzo veloce.

Guida escursione egadi: Favignana nord dove andare

In conclusione…

Ciò che abbiamo capito delle isole siciliane, sia per le Egadi che per le Eolie (di cui abbiamo raccontato la nostra esperienza in questo articolo), è che calette e spiagge hanno tutto un altro significato. Durante le tue escursioni alle Egadi non troverai la solita spiaggia di sabbia, larga e comoda per accedere al mare. Piuttosto roccia, scogli e terrazzamenti costieri. Proprio per questo motivo forse possono risultare difficili da apprezzare ma il mare in cui ti immergerai ti farà dimenticare ogni fatica!


Sei pronto per una vacanza alle isole Egadi? Oltre a questa semplice guida per preparare le tue escursioni alle Egadi, siamo qui per aiutarti ad organizzare il tuo prossimo viaggio! Compila direttamente il questionario per darci le prime informazioni oppure scrivici a jimotravelplanning@gmail.com

Jimo!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...