Assistere a un balletto a San Pietroburgo

Un’esperienza secondo noi irrinunciabile è quella di assistere a un balletto a San Pietroburgo, in uno dei suoi meravigliosi teatri storici. Un’opportunità di vivere la città come un vero local e di osservare uno spaccato della vita pietroburghese.

Balletto a San Pietroburgo presso il Teatro Mariinsky

San Pietroburgo è una città che se dici, non basterebbe un mese per conoscerla e assaporarla in tutte le sue sfumature. Noi ci abbiamo trascorso solo 4 giorni, il minimo indispensabile per ammirare i suoi principali punti di interesse. 

Nonostante questo non ci siamo lasciati sfuggire alcune esperienze che a nostro avviso hanno reso il soggiorno memorabile. Oggi ti vogliamo parlare di quella più magica e surreale di tutte: assistere a un balletto al Teatro Mariinsky.

Se visiti questa città per la prima volta, lasciati guidare dal nostro itinerario. Trovi tutti i dettagli day by day e i consigli pratici nell’articolo “Viaggio di 4 giorni a San Pietroburgo”.

Balletto a San Pietroburgo al Teatro Mariinsky

Non esiste niente di più russo che il balletto e San Pietroburgo, città da sempre devota all’arte, conserva una delle istituzioni culturali più amate del paese: il Teatro Mariinsky appunto.

Mentre stavamo organizzando il nostro viaggio in Russia una cosa ci è apparsa subito chiara: non potevamo visitare San Pietroburgo senza assistere a un balletto. Mai scelta è stata più azzeccata.

Lo Schiaccianoci
Lo Schiaccianoci (Nietjuh da Pixabay)

Abbiamo deciso fin da subito di optare per il teatro storico più conosciuto della città: il Teatro Mariinsky. Considerando che sono cose che forse capitano una volta nella vita, tanto vale farle bene!

Quando abbiamo visto sul sito del teatro, che durante le nostre sere di permanenza in città ci sarebbe stato lo Schiaccianoci, lo abbiamo preso un po’ come un segno del destino. Russo fino al midollo, musicato da Čajkovskij la cui prima rappresentazione ebbe luogo proprio presso il teatro Mariinskij nel 1892. Inoltre chi non ne conosce la trama? Un cult di ogni Natale. Eravamo entusiasti.

Come arrivare alTeatro Mariinsky?

Il teatro Mariinsky è situato poco fuori al centro storico. Se, come noi, alloggiate in centro potete tranquillamente raggiungerlo anche a piedi in circa 25 minuti. Altrimenti ti conviene prendere un taxi che in pochi minuti ti porterà a teatro, la fermata della metropolitana purtroppo è scomoda e non molto vicino. Comunque se prenoti il taxi con Yandex ti costerà più o meno 120-150 rubli, nemmeno due euro.

Interno del Teatro Mariinsky

Dove comprare il biglietto e quanto costa?

Il primo passo per assistere al balletto a San Pietroburgo ovviamente è quello di acquistare il biglietto. Il nostro suggerimento è quello di comprarlo online sul sito del teatro con diverse settimane di anticipo, soprattutto se visiti la città in alta stagione. Altrimenti rischi veramente di non trovare più posto o soltanto le postazioni più costose.

Sul sito del teatro trovi la programmazione delle opere in scaletta per i due mesi a venire. C’è anche la versione in inglese del sito web ma considera che una volta scelta l’opera da lì in poi esiste solo la lingua russa. Come fare? Per fortuna esiste Google Translate! Ricordati infine che se vuoi assistere al balletto nel teatro storico devi selezionare “Mariinsky Theatre” e non “Mariinsky II” poichè quest’ultimo è la versione nuova e moderna. 

Programma del teatro Mariisnky

Il costo del biglietto ovviamente dipende dalla posizione dei posti che si scelgono ma varia dai 800 ai 7000 rubli circa. Noi avevamo optato per una diplomatica via di mezzo, pagando 3.500 rubli (circa 45 euro) ed eravamo nella porta 14 fila 3. Posti veramente azzeccati: ottima visuale e la “porta” era una sorta di “palchetto” separato dalla platea con sole 8 postazioni. 

Concludo con un ultimo consiglio: vestiti elegante. Non sfacciatamente elegante ma comunque con buon gusto. 

Noi siamo stati così fortunati ad assistere al balletto a San Pietroburgo a ottobre 2021, in un periodo dove di turisti non ce n’erano. Anche per questo motivo, l’esperienza del teatro è stata pura e autentica: vedere le famiglie pietroburghesi agghindate con i loro abiti chic, i nonni che accompagnano i nipoti, la bambine vestite di velluto rosso con i loro nastri nei capelli. 

Teatro Mariinsky di San Pietroburgo
Jessica al balletto

Questa esperienza ci ha fatto veramente assaporare San Pietroburgo come se fossimo dei locali. Inoltre non è necessario che tu sia un estimatore o fan del balletto, considera che per noi era la prima volta eppure siamo stati completamente travolti dalla magia di questo teatro.

Incastrare esperienze come l’assistere a un balletto a San Pietroburgo nel tuo itinerario di viaggio lo arricchiscono di un colore unico, tuttavia non sempre è così semplice organizzarle. Per questo ci siamo noi, le tue travel planners che hanno provato in prima persona cosa significa viaggiare in Russia. Contattaci e lasciati consigliare.

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...