3 ristoranti a San Pietroburgo tipici

Sei in cerca di caratteristici ristoranti a San Pietroburgo? Dove poter assaggiare piatti tipici e della tradizione? Qui di seguito ti sveliamo i 3 (+1) ristoranti che abbiamo provato durante il nostro soggiorno.

Ristoranti a San Pietroburgo: da Gogol

Noi siamo del parere che viaggiare senza assaggiare la cucina locale è come viaggiare a metà. Provare i piatti tipici della cultura del luogo che si visita, osservare le persone locali sedute intorno alla tavola e assaporare quel Paese attraverso i suoi cibi, sono esperienze imprescindibili in ogni nostro viaggio. Ed è stato così anche per la Russia

Ecco allora 3 ristoranti a San Pietroburgo che ci teniamo a consigliare, nei quali ci siamo trovati molto bene ed abbiamo apprezzato sia l’ottimo cibo sia l’atmosfera. Piccola premessa: tutti i ristoranti che andremo a elencarti si trovano nel centro storico di San Pietroburgo poiché era la zona del nostro alloggio.

Dopo la nostra esperienza tra i ristoranti a San Pietroburgo sono 3 le verità che abbiamo imparato: primo, la vodka va sorseggiata a pasto; secondo, se proprio prendi dell’acqua (capiranno subito che non sei del posto) te la versano solo e ribadiamo solo i camerieri. Terzo, il pasto russo va concluso con una tazza di te.

Se ti sei perso l’articolo nel quale ti raccontiamo il nostro itinerario a SPB, lo puoi trovare qui: Viaggio di 4 giorni a San Pietroburgo

Ristoranti a San Pietroburgo che ti consigliamo

1. Ristorante Gogol – 9 Malaya Morskaya Ulitsa

Siamo arrivati a San Pietroburgo di sera. Atterrati alle 18.00 in aeroporto, abbiamo raggiunto l’hotel intorno alle 19.30. Tempo di una doccia e ci siamo catapultati per le vie della città. Dopo diverse ore di viaggio tra i vari spostamenti, aereo e taxi i passi che eravamo disposti a fare per procurarci del cibo non erano molti. 

Così siamo rimasti nelle vicinanze e abbiamo adocchiato questo ristorantino che ci ha fatto subito una buona impressione. Con la guida in mano e il dizionario essenziale, abbiamo tradotto il nome “Gogol”. Da grandi appassionati di letteratura russa, dopo aver visto il nome dello scrittore, non abbiamo perso tempo e siamo subito entrati.

Dove mangiare a San Pietroburgo
Dove mangiare a San Pietroburgo

Superata la porta d’ingresso entri in un’altra epoca. Carta da parati, salottini, pianoforte, persino una gabbia con un uccellino che cantava. Il personale del ristorante fa parte di questo mondo, con vestiti d’epoca e una cordialità sbalorditiva. Il menù è un vero e proprio libro di portate, i camerieri non parlano benissimo inglese ma se la cavano. 

Piatti consigliatissimi sono la famosa zuppa alla barbabietola, il borsch, la zuppa ai funghi (fidatevi che i loro funghi hanno un sapore eccezionale), il pollo alla Kiev e il coregone, un pesce tipico.

borsch, zuppa di barbabietola tipica

2. Yat’ – embankment Riv Moyka, 16

Il ristorante Yat’ è una delle prime scelte se lo cerchi sul web. Google, TripAdvisor, diversi blog ne parlano molto bene. Il punto è che quando se ne parla troppo a noi viene un sospetto: sarà davvero buono o ormai ha fatto solo la nomina?

Tuttavia, data la posizione comodissima a due passi dall’Ermitage e quindi poco distante anche dal nostro alloggio, abbiamo deciso di provarlo. Per fortuna abbiamo tentato, scelta super azzeccata!

Dove mangiare a San Pietroburgo
degustazione di vodka

L’ambiente è semplice e familiare, dà subito quell’aria accogliente. Noi ci siamo stati per la cena e pensa che eravamo solo noi, i due ragazzi gestori del locale e una coppia russa di mezza età. Sembrava di stare nel salotto di casa. Il personale è stato molto gentile e disponibile, il ragazzo parlava inglese e abbiamo fatto una bella chiacchierata. Argomento più gettonato? Il calcio. Ovvio perché quando dici che vieni dall’Italia la prima cosa che salta in testa è “il pallone”. Comunque il cibo era delizioso e ti consigliamo assolutamente di prendere la degustazione di vodke, sono tutte fatte in casa e proprio deliziose!

P.s molto originale il nome del locale: yat’ (Ѣ) infatti è una lettera dell’alfabeto cirillico che fu  abolita dai bolscevichi nel 1918.

3. Severyanin – Stolyarnyy Pereulok 18

Gli interni del Severyanin ricordano le case pietroburghesi dell’inizio del secolo scorso: l’onnipresente carta da parati, poltroncine, l’immancabile pianoforte e quadri, quadretti e quadrettini alle pareti. E’ situato nel quartiere dostoevskiano per eccellenza, poco lontano dalla fermata della metro Sadovaya e anche in questo caso, il nome del locale è un omaggio a un poeta russo, ​​Igor’ Severjanin.

Ristoranti a San Pietroburgo: Severyanin
Dove mangiare a San Pietroburgo

Qui abbiamo assaggiato il primo manzo alla Stroganov e degustato un dolce molto particolare (perdonaci ma non ricordiamo il nome) con del crumble affumicato con gli odori della banya (i bagni a vapore tipici russi). Se non siamo riusciti a convincerti ad assaggiarlo, forse lo farà la foto per noi.

dolce tipico russo

Il personale è molto preparato e parla bene inglese. Nonostante il cibo ci sia piaciuto lo abbiamo amato meno rispetto aiprecedenti due ristoranti a San Pietroburgo.

Oltre i confini (culinari) russi

Se hai a disposizione una sera in più ti consigliamo di cambiare un po’ e far provare al tuo palato la cucina georgiana/uzbeka. Noi l’abbiamo assaggiata presso il Kazan Mangal in Malaya Morskaya Ulitsa 13, un ristorante scoperto assolutamente per caso. 

Era molto tardi, il balletto a teatro si era prolungato più del previsto e questo localino ce lo avevamo proprio sotto casa perciò stanchi e affamati non ci abbiamo pensato troppo e siamo entrati.

Ristoranti insoliti in Russia

L’ambiente colpisce subito, molto caratteristico con classici dettagli orientali. Il cibo non è male nel senso che ci è piaciuto tutto tranne la carne, che non abbiamo ben capito di che animale fosse ma comunque aveva un gusto troppo forte per noi. Comunque sia assolutamente consigliati tutti i tipi di farinacei e i loro ravioli tipici!


Esplorare la cucina russa piatto dopo piatto è stata una vera e propria esperienza sia di palato che di vita. Oltre ad aver assaggiato cibi deliziosi in questi ristoranti a San Pietroburgo, è stato bellissimo vedere i russi chiacchierare a tavola, bere vodka e raccontarsi storie (si, è stato bello anche senza aver capito una parola di quello che dicevano). Perchè per noi il viaggio è anche questo e cosa c’è di meglio se non osservare la quotidianità di un popolo a tavola?

Parti con i nostri itinerari su misura per vivere il lato più autentico della Russia!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...