Organizzare un viaggio a Praga: guida e consigli utili

Per vivere al meglio la tua vacanza nella capitale ceca non ti basterà conoscere solo le attrazioni da visitare, ma dovrai considerare diversi aspetti per organizzare un viaggio a Praga senza imprevisti.

Guida e consigli utili su come organizzare un viaggio a Praga

Se ancora non conosci le città e le capitali dell’Europa dell’Est, Praga è ottima come tua prima destinazione in questa parte del continente. Misteriosa, regale e ricca di esperienze da provare: la capitale della Repubblica Ceca ti avvolgerà nella sua atmosfera magica e senza tempo.

Conosciamo meglio Praga

Per organizzare un viaggio a Praga al meglio, devi sapere che la città è divisa in 22 distretti. Questa informazione ti sarà utile per decidere dove dormire in città. Le zone più consigliate per scegliere un alloggio a Praga sono la 1 e 2, cioè il cuore storico della città e il quartiere di Vyšehrad. Puoi valutare anche di soggiornare nel distretto bohemien 3 di Žižkov, nel 4 di Kunratice e nel 5, cioè la zona commerciale di Slivenec. 

Se vuoi conoscere meglio i distretti principali e le attrazioni da non perdere, leggi il nostro articolo “Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni 

Quando organizzare un viaggio a Praga?

La primavera e l’autunno sono le migliori stagioni per organizzare un viaggio a Praga, non trascurando la costante possibilità di pioggia. L’inverno è il periodo per i più audaci, in quanto la temperatura si aggira di media intorno ai 0° e scende fino a -5° offrendo però una candida atmosfera innevata resa ancora più magica sotto il periodo natalizio.

Come spostarsi a Praga?

L’aeroporto internazionale Václav Havel dista pochi chilometri dal centro della città. E’ ben collegato dai mezzi pubblici, come le linee bus 119 e 100. Potrai acquistare i biglietti sia in biglietteria sia nei distributori automatici che troverai fuori nella zona arrivi dell’aeroporto. C’è poi la navetta Airport Express che arriva fino alla stazione ferroviaria Hlavní Nádraží e che passa ogni 15-30 minuti circa. Infine, il taxi per il quale ti consigliamo di chiedere la tariffa prima di salire o di affidarti ai taxi Prague Airport Transfers con tariffa fissa di circa 20€.

Non avrai poi problemi a girare il centro città interamente a piedi o con i tram e la metropolitana dove tutte le attrazioni principali si trovano lungo la linea A.

Quanto costa Praga?

La valuta ufficiale è la Corona Ceca (CZK), ma non preoccuparti perchè troverai molte banche e sportelli automatici per effettuare un cambio vantaggioso (1€ sono circa 25 CZK).

Il costo della vita a Praga è molto più basso rispetto alla media europea e le tue tasche ne gioveranno. Ad esempio: una birra da mezzo litro costa intorno a 1.40€, una cena in un ristorante standard per due persone può aggirarsi intorno ai 20€ (vini esclusi) e gli hotel di media fascia costano tra i 30-40 € a notte.

Come risparmiare a Praga?

Uno dei migliori consigli che ti possiamo dare per organizzare un viaggio a Praga è quello di cercare di risparmiare sulle attrazioni da visitare. Perciò, ti suggeriamo di acquistare prima della partenza la carta Prague Coolpass. Questa card ti permette di accedere a più di 70 attrazioni, inclusa una mini guida per conoscere meglio la città. Il suo costo dipende dalla durata dei giorni e dall’età (un viaggio di 3 giorni per un adulto costa 81€). Se hai meno di 26 anni hai la fortuna di pagarla ancora meno!

Per maggiori informazioni vai direttamente al sito ufficiale.

Ponte Carlo a Praga

Dove dormire a Praga?

Come anticipato prima, per organizzare un viaggio a Praga devi tenere in considerazione i distretti in cui è divisa la città. Questo ti permetterà di valutare il rapporto qualità/prezzo degli alloggi, anche basandoti sulle tue preferenze ed esigenze.

Il quartiere di Nové Město è ideale se preferisci alloggiare vicino ai locali per vivere la vita notturna di Praga. E’ anche una zona ricca di negozi, teatri, cinema e ci sono numerosi hotel, i cui prezzi sono più convenienti mano a mano che ci si sposta verso le zone più esterne comunque ben collegate dalla rete di trasporto pubblico.

Il quartiere di Staré Město è la zona più centrale e adatta per viaggi brevi e concentrati in pochi giorni. Qui avrai tutto a portata di mano, ovviamente i prezzi sono più alti della media. 

Il quartiere di Malá Strana, nell’altra sponda del fiume Moldava offre tariffe più competitive e un’atmosfera più tranquilla. 

Vinohrady, Žižkov, Karlin, Smichov sono altri quartieri ben collegati al resto della città e meno battuti dal turismo, anche se manca quel fascino che contraddistingue Praga. Noi abbiamo soggiornato proprio nella zona di Žižkov, a pochi metri dalla fermata del tram Husinecká che in 20 minuti ci permetteva di raggiungere il centro.

Cosa mangiare a Praga?

Non puoi organizzare un viaggio a Praga senza conoscere un pò la sua tradizione gastronomica. La cucina ceca è abbastanza lontana dalla nostra tradizionale dieta mediterranea, ma grazie ai suoi sapori vivrai a pieno la città.

La cucina ceca è a base di carne di maiale, pollo e vitello. Tra i piatti tipici che non puoi perderti ci sono il Goulash (uno stufato di carne accompagnato dai Knedlíky, una specie di gnocchi di farina, patate e pane grattugiato), la Kulajda (una zuppa a base di purè di patata, funghi e latte), gli Utopenec cioè salsicce preparate con pepe e cipolla fritta e il Vepřoknedlozelo, carne di maiale arrosto con canederli e crauti.

La regina indiscussa della città è la birra e la più famosa è la Pilsner Urquell, ma molti locali fabbricano la propria birra artigianale. Ti consigliamo di approfittare delle numerose bancarelle di strada per risparmiare sul cibo e provare il Trdelník, un rotolo di pasta dolce servito solitamente caldo e arricchito da zucchero, granella di nocciole e cannella. Il nostro dolce preferito in assoluto è stata la Medovik, a base di miele, noci, latte condensato e panna acida: da leccarsi i baffi!

Cosa mangiare a Praga

Insomma, avrai capito che Praga merita sicuramente una visita. E’ una città che offre incredibili attrazioni da visitare all’aria aperta, piacevoli passeggiate, castelli e monumenti che hanno forgiato la storia antica e più recente di questa nazione, per non parlare della tradizione culinaria!

Per organizzare un viaggio a Praga, puoi rivolgerti direttamente a noi evitando lunghe ricerche al pc per trovare le migliori soluzioni tra volo, alloggi e posti da vedere! Compila il questionario per iniziare a preparare insieme la tua prossima vacanza a Praga!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...