Lisbona: la capitale verde d’Europa 2020

Nata dall’amalgama di differenti culture, Lisbona svela la sua anima in ogni suo vicolo, in ogni sua piazza. Questa capitale multiculturale, dal fascino bohémien e un po’ decadente, è una città che merita di essere visitata e vissuta. Non solo per i monumenti, gli scorci, i musei e l’ottimo cibo che propone ma soprattutto perché si è meritatamente guadagnata il titolo di “Capitale Verde d’Europa 2020”.

Lisbona capitale verde d'europa 2020

La capitale verde a sud d’Europa

Se fosse una nostra amica le daremo una pacca sulla spalla per complimentarci con lei perchè Lisbona merita in pieno il riconoscimento che le è stato attribuito. 

L’impegno che la città sul Tago sta dimostrando per garantire ai suoi abitanti un futuro più verde e una realtà urbana più sostenibile è un esempio che tutti gli stati europei – e non solo – dovrebbero seguire.

Lisbona si è rimboccata le maniche ed ha accettato nuove sfide, portando a casa ottimi risultati: ha investito in infrastrutture sostenibili per ridurre il rischio legato a eventi climatici, il suo progetto di bike sharing è ormai capillare e si estende per 90 km (senza considerare che altri 60 km sono già in costruzione) e questa mobilità dolce non può che favorire spostamenti a piedi, in bici o con i mezzi pubblici riducendo così al minimo l’uso delle auto.

Lisbona capitale Europa più sostenibile e verde

C’è poi l’uso sostenibile del territorio: le aree verdi ed i parchi pubblici sono raddoppiati negli ultimi anni e la bioedilizia e il risparmio energetico sono diventati la “regola”. 

Come puoi ben immaginare tutto questo comporta dei benefici concreti nella vita quotidiana dei cittadini ma i risvolti positivi sono anche per noi visitatori! 

Lisbona si impone così sulla scena come una delle città perfette da visitare nei prossimi mesi, in cui trascorrere un weekend o più.

Perché Lisbona è la meta perfetta?

Visitare una città appena nominata “capitale verde d’Europa” ha sicuramente dei vantaggi per noi esploratori moderni. Ecco allora 3 punti fondamentali per i quali ti consigliamo di fare una capatina nella città più occidentale del vecchio continente:

1. Slow

Prima di tutto scegliere di visitare una meta green è una scelta sostenibile e responsabile. 

Alt. Sappiamo a cosa stai pensando “sostenibile? Responsabile? Troppo impegnativo, insomma sono in vacanza!”. É vero, sostenibilità e responsabilità sono due paroloni a cui associamo sempre troppi doveri anche se in realtà non è nulla di così gravoso. Semplicemente ti potrai godere questa bellissima città sapendo di “fare del bene”, sia al luogo che ti ospita ma anche e soprattutto a te stesso. 

Mobilità sostenibile a Lisbona

Basta le corse in taxi imbottigliati nel traffico, basta camminare facendo inalazioni di scarichi d’auto e rischiare di essere investiti a ogni incrocio. Lisbona ti offre la possibilità di scoprire i suoi monumenti, i suoi quartieri, le sue strade attraverso percorsi pedonali, in bicicletta o sopra gli ormai famosissimi tram gialli. Avrai così l’opportunità di viaggiare in modo lento: guardati attorno, interagisci con la gente del posto, vivi la cultura locale

Non limitarti semplicemente ad attraversare la città, ma fanne parte.

2. Verde

Pessoa definì la capitale del Portogallo Città della luce, sostenendo che “non ci sono fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole”. Un cromatismo che si afferra attraverso le sfumature degli azulejos nei vicoli, guardando il tramonto sull’oceano o ascoltando la malinconia del fado. Oggi però la città vive anche della luce dei suoi parchi

Giardini e parchi da vedere a Lisbona

D’altronde ci sarà un motivo per cui è stata definita green no? Considera che i boschi, i giardini e i parchi cittadini negli ultimi anni sono letteralmente raddoppiati diventando una parte essenziale nella vita dei lisboneti. 

Quindi perchè non approfittarne anche noi mentre siamo a spasso per la città? Un momento di calma e relax, un posticino suggestivo dove fare un pranzo al sacco o semplicemente riprendere fiato dalla calura estiva. Basta essere circondati dal cemento, la città va vissuta anche attraverso i suoi spazi verdi.

3. Covid free

Veniamo da un periodo particolarmente difficile. Il Covid19 ha creato crepe e insicurezze dentro di noi. Quando dobbiamo valutare il nostro prossimo viaggio abbiamo molti più dubbi: saremo al sicuro? Ci sarà troppa gente? E l’igiene? 

Questo è più che comprensibile. Tutti noi vogliamo tornare a visitare il mondo ma ovviamente in sicurezza. 

Cosa vedere a Lisbona in Portogallo

Sapere che Lisbona, già prima della pandemia, si fosse aggiudicata il titolo di “Capitale Verde” a noi sinceramente tranquillizza. Non solo perché ci offre la possibilità di visitarla a piedi o in bicicletta, evitando così contatti con troppe persone e rimanendo sempre all’aria aperta. Ma anche perché a pochissima distanza la capitale portoghese offre paesaggi immensi tra le sue spiagge, le coste rocciose e i parchi naturali.

Lisbona ha trovato la forza di trasformare le sfide ambientali in opportunità dimostrando che un futuro migliore può esistere ed è alla portata di mano di tutti. Grazie.


Ti piacerebbe partire alla scoperta di Lisbona? Contattaci per una vacanza in tutta sicurezza!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...