Nata dall’amalgama di differenti culture, Lisbona svela la sua anima in ogni suo vicolo, in ogni sua piazza. Questa capitale multiculturale, dal fascino bohémien e un po’ decadente, è una città che merita di essere visitata e vissuta. Non solo per i monumenti, gli scorci, i musei e l’ottimo cibo che propone ma soprattutto perché si è meritatamente guadagnata il titolo di “Capitale Verde d’Europa 2020”.

La capitale verde a sud d’Europa
Se fosse una nostra amica le daremo una pacca sulla spalla per complimentarci con lei perchè Lisbona merita in pieno il riconoscimento che le è stato attribuito.
L’impegno che la città sul Tago sta dimostrando per garantire ai suoi abitanti un futuro più verde e una realtà urbana più sostenibile è un esempio che tutti gli stati europei – e non solo – dovrebbero seguire.
Lisbona si è rimboccata le maniche ed ha accettato nuove sfide, portando a casa ottimi risultati: ha investito in infrastrutture sostenibili per ridurre il rischio legato a eventi climatici, il suo progetto di bike sharing è ormai capillare e si estende per 90 km (senza considerare che altri 60 km sono già in costruzione) e questa mobilità dolce non può che favorire spostamenti a piedi, in bici o con i mezzi pubblici riducendo così al minimo l’uso delle auto.

C’è poi l’uso sostenibile del territorio: le aree verdi ed i parchi pubblici sono raddoppiati negli ultimi anni e la bioedilizia e il risparmio energetico sono diventati la “regola”.
Come puoi ben immaginare tutto questo comporta dei benefici concreti nella vita quotidiana dei cittadini ma i risvolti positivi sono anche per noi visitatori!
Lisbona si impone così sulla scena come una delle città perfette da visitare nei prossimi mesi, in cui trascorrere un weekend o più.
Perché Lisbona è la meta perfetta?
Visitare una città appena nominata “capitale verde d’Europa” ha sicuramente dei vantaggi per noi esploratori moderni. Ecco allora 3 punti fondamentali per i quali ti consigliamo di fare una capatina nella città più occidentale del vecchio continente:
1. Slow
Prima di tutto scegliere di visitare una meta green è una scelta sostenibile e responsabile.
Alt. Sappiamo a cosa stai pensando “sostenibile? Responsabile? Troppo impegnativo, insomma sono in vacanza!”. É vero, sostenibilità e responsabilità sono due paroloni a cui associamo sempre troppi doveri anche se in realtà non è nulla di così gravoso. Semplicemente ti potrai godere questa bellissima città sapendo di “fare del bene”, sia al luogo che ti ospita ma anche e soprattutto a te stesso.

Basta le corse in taxi imbottigliati nel traffico, basta camminare facendo inalazioni di scarichi d’auto e rischiare di essere investiti a ogni incrocio. Lisbona ti offre la possibilità di scoprire i suoi monumenti, i suoi quartieri, le sue strade attraverso percorsi pedonali, in bicicletta o sopra gli ormai famosissimi tram gialli. Avrai così l’opportunità di viaggiare in modo lento: guardati attorno, interagisci con la gente del posto, vivi la cultura locale.
Non limitarti semplicemente ad attraversare la città, ma fanne parte.
2. Verde
Pessoa definì la capitale del Portogallo Città della luce, sostenendo che “non ci sono fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole”. Un cromatismo che si afferra attraverso le sfumature degli azulejos nei vicoli, guardando il tramonto sull’oceano o ascoltando la malinconia del fado. Oggi però la città vive anche della luce dei suoi parchi.

D’altronde ci sarà un motivo per cui è stata definita green no? Considera che i boschi, i giardini e i parchi cittadini negli ultimi anni sono letteralmente raddoppiati diventando una parte essenziale nella vita dei lisboneti.
Quindi perchè non approfittarne anche noi mentre siamo a spasso per la città? Un momento di calma e relax, un posticino suggestivo dove fare un pranzo al sacco o semplicemente riprendere fiato dalla calura estiva. Basta essere circondati dal cemento, la città va vissuta anche attraverso i suoi spazi verdi.
3. Covid free
Veniamo da un periodo particolarmente difficile. Il Covid19 ha creato crepe e insicurezze dentro di noi. Quando dobbiamo valutare il nostro prossimo viaggio abbiamo molti più dubbi: saremo al sicuro? Ci sarà troppa gente? E l’igiene?
Questo è più che comprensibile. Tutti noi vogliamo tornare a visitare il mondo ma ovviamente in sicurezza.

Sapere che Lisbona, già prima della pandemia, si fosse aggiudicata il titolo di “Capitale Verde” a noi sinceramente tranquillizza. Non solo perché ci offre la possibilità di visitarla a piedi o in bicicletta, evitando così contatti con troppe persone e rimanendo sempre all’aria aperta. Ma anche perché a pochissima distanza la capitale portoghese offre paesaggi immensi tra le sue spiagge, le coste rocciose e i parchi naturali.
Lisbona ha trovato la forza di trasformare le sfide ambientali in opportunità dimostrando che un futuro migliore può esistere ed è alla portata di mano di tutti. Grazie.
Ti piacerebbe partire alla scoperta di Lisbona? Contattaci per una vacanza in tutta sicurezza!
0 commenti