Breve itinerario per scoprire Skopje e dintorni

Questo breve itinerario ti sarà d’aiuto per scoprire Skopje e dintorni in un viaggio nei posti più belli della perla dei Balcani: la Macedonia del Nord.

Lago di Ocrida in Macedonia del Nord

Come arrivare a Skopje?

Il mezzo migliore per raggiungere la Macedonia del Nord è sicuramente l’aereo; l’aeroporto di Skopje si trova infatti a circa 20 minuti dal centro della capitale.

Nonostante non faccia parte dell’Unione europea, ti basterà presentare la carta d’identità per entrare nel Paese. Ricordati però che la valuta nazionale è il dinaro, perciò dovrai effettuare il cambio. Una volta a destinazione, se decidi di restare solo in città, potrai tranquillamente spostarti a piedi. Tutte le principali attrazioni sono concentrate nella zona moderna e nel Vecchio Bazar.

Se ti stai chiedendo perchè dovresti organizzare un viaggio in Macedonia del Nord, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Oltre alla capitale Skopje, il modo migliore per visitare il resto del paese è in auto, anche perchè i collegamenti non sono ancora molto organizzati. Ti consigliamo quindi di noleggiarne una appena atterrato a Skopje per aggiungere altre due tappe da non perdere: il Canyon Matka e il Lago di Ocrida o Ohrid.

Partiamo con il nostro breve itinerario per scoprire Skopje e dintorni!

Giorno 1: Visita nel centro (non proprio) storico di Skopje

Il cuore della Macedonia del Nord è nella sua capitale Skopje, recentemente rimodernata con un controverso progetto volto ad attirare più visitatori. Distrutta dal forte terremoto del 1963, ha subito una riqualificazione urbana eccessiva che ha creato un contrasto tra la parte nuova e quella vecchia. Ti troverai in una città che ti sembrerà quasi “finta”, dove domina il colore bianco marmoreo dei monumenti e delle colonne delle loro facciate. Tanto da essere definita la capitale più kitsch d’Europa!

Piazza Macedonia a Skopje, la piazza principale della capitale della Macedonia del Nord

Il moderno centro “storico” è costituito dalla principale piazza, Plostad Makedonija, dove noterai subito un’enorme statua alta 22 metri che raffigura un guerriero a cavallo: Alessandro Magno, ma ufficialmente nessuno lo può dire. Alessandro Magno è infatti la figura più contesa tra Grecia e Macedonia, due paesi che da quasi trent’anni litigano sull’identità culturale e storica lasciata dal grande regno macedone.

Museo archeologico della Macedonia a Skopje

A pochi passi dalla piazza ti troverai a percorrere il lungofiume del Vardar. Ci sono diversi ponti decorati con innumerevoli statue per raggiungere la sponda opposta, dove si trovano il Teatro Nazionale e il Museo Archeologico della Macedonia. Al suo interno è presente una collezione molto vasta che comprende reperti archeologici e etnografici uniti con elementi interattivi che aiutano a comprendere a fondo il passato del Paese.

Continuando la passeggiata, si trova il grandioso monumento bianco e oro dedicato agli eroi di Macedonia e il Palazzo del Parlamento. Camminando ancora tra i palazzi in costruzione, potrai continuare lunga la via pedonale del centro cittadino, Corso Macedonia, dove è stata realizzato il Memoriale dedicato a Madre Teresa di Calcutta, nata proprio qui a Skopje. 

Palazzo del Parlamento a Skopje, cosa vedere in un breve itinerario per scoprire Skopje e dintorni

Giorno 2: Tour nel Vecchio Bazar ed escursione alla Millenium Cross

Il Vecchio Bazar

Attraversando l’antico Ponte di Pietra, scampato alla distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale quando i nazisti posizionarono esplosivi alla base dei pilastri per farle esplodere in caso di necessità, raggiungerai il Vecchio Bazar. E’ rimasto un mondo a parte, con le sue stradine pedonali piene di negozi di ogni tipo, i suoi ristoranti di cucina locale e la voce del muezzin che per cinque volte al giorno chiama alla preghiera i musulmani. 

Vicoli nel Vecchio Bazar a Skopje, nella Macedonia del Nord
Moschea Mustafa Pascha a Skopje, la moschea della capitale della Macedonia del Nord

Qui tra le principali attrazioni ci sono: la fortezza Kale, costruita nel VI secolo dai Bizantini e che sorveglia dall’alto il centro di Skopje (puoi visitarla passeggiando lungo le sue mura) e la Moschea Mustafa Pasha, costruita nel 1492, che rappresenta la moschea meglio conservata d’Europa (puoi entrare rispettando i codici di abbigliamento e gli orari indicati).

Millenium Cross sulla montagna di Vodno

Vista dalla Fortezza Kale nel Vecchio Bazar di Skopje sulla Millenium Cross

Trovandoti a Skopje, forse ti capiterà di scrutare in lontananza una croce in cima alla montagna lì vicino. E’ la Millenium Cross sul monte di Vodno, che potrai raggiungere in funivia partendo dal centro della città o dai piedi della montagna. Se sei appassionato di trekking, potresti ritagliarti una giornata intera per passeggiare tra questi monti. La croce è impressionante, alta 66 metri è la più alta al mondo. Purtroppo non potrai salirci sopra e dovrai accontentarti di fotografarla solo dalla base.

Giorno 3: Escursione al Matka Canyon

Il nostro breve itinerario alla scoperta di Skopje e dintorni continua a circa 30 minuti di auto dalla capitale. Si tratta del Canyon Matka, uno dei laghi artificiali più antichi di tutta la Macedonia, immerso nella natura. Qui avrai l’imbarazzo della scelta delle attività da fare: trekking, gita in barca alle grotte e kayak o fare il bagno nell’acqua gelata!

Giorno 4: Tour intorno al Lago di Ocrida

Dopo quasi 3 ore di macchina, attraversando paesi sperduti dell’entroterra macedone, ci siamo ritrovate quasi al confine con l’Albania nella Macedonia meridionale. 

E’ uno dei laghi più antichi e profondi d’Europa, un luogo non ancora frequentato da molti turisti e reso affascinante da città e villaggi che giacciono sulle acque cristalline circondate da montagne pittoresche.

Oltre al caratteristico giro in barca sul lago e la visita del centro storico di Ocrida, ecco alcune esperienze che puoi fare:

  • salire fino al monastero bizantino di St. Jovan Kaneo per ammirare il tramonto;
  • girare intorno alle mura della Fortezza dello zar Samuel;
  • visitare il Monastero di San Naum che si trova sulla riva del lago e offre una vista incredibile. Lì potrai anche fare un giro in barca attraverso il fiume Drin.
  • fare un’escursione tra i monti del Parco nazionale di Galicica dove potrai osservare il lago di Ocrida da un lato e il lago di Prespa dall’altro.
Tramonto sul lago di Ocrida dal monastero di St Jovan Kaneo
Parco nazionale di Galicica nella Macedonia del nord al confine con l'Albania

Andare in Macedonia non significa fare la solita vacanza, ma è un vero è proprio viaggio nel tempo e tra le culture che la popolano. Il contrasto tra Skopje e i villaggi è spesso enorme e impressionante.

Per tutte queste ragioni ti consigliamo di rivolgerti a noi per farti organizzare al meglio il breve itinerario alla scoperta di Skopje e dintorni! Inizia subito compilando il questionario!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...