Visitare Parigi sulle orme di Baudelaire

Visitare Parigi sulle orme di Baudelaire con il nostro itinerario di 4 giorni è un modo alternativo per scoprire la città e i luoghi del poeta “maledetto” Charles Baudelaire.

Visitare Parigi sulle orme di Baudelaire

Il 9 aprile 2021 abbiamo celebrato l’anniversario dei 200 anni dalla nascita di Charles Baudelaire. Per omaggiarlo ti proponiamo un itinerario per visitare Parigi sulle orme di Baudelarie nei posti che l’hanno visto vivere, ispirare e scrivere.

Giorno 1: alla scoperta di Saint Sulpice e del quartiere latino nell’infanzia di Baudelaire

La casa del grande poeta al n°13 di Rue Hautefeuille oggi purtroppo non esiste più: è stata demolita per far spazio alla costruzione del Boulevard Saint-Germain. 

Il nostro viaggio per visitare Parigi sulle orme di Baudelaire parte da un altro luogo: la Chiesa di Saint Sulpice, dove il poeta è stato battezzato. Meno conosciuta in passato rispetto ad altri monumenti di Parigi, è la seconda chiesa più grande della città dopo Notre Dame. Semplice e spoglia all’esterno, una volta dentro ti troverai immerso nei colori e nelle opere del Settecento, dove l’oro fa da padrone. 

La chiesa è diventata famosa qualche anno fa grazie a Dan Brown. Nel suo libro “Il Codice da Vinci” la descrive come il punto in cui passa il meridiano di Parigi (anche se in realtà non è proprio così).

Per visitare Parigi sulle orme di Baudelaire continuiamo nella sua infanzia nel quartiere latino, il cuore della vita parigina con i suoi café e locali tipici frequentati da studenti e professori della vicina Università La Sorbonne. 

Passeggiando lungo le strade del quartiere troverai il Pantheon. All’interno del tempio laico della gloria francese riposano le anime di Rousseau, Voltaire, Marie Curie, Victor Hugo e altri grandi nomi della storia.

Chiesa di Saint-Sulpice a Parigi, cosa vedere
Chiesa di Saint Sulpice
Cosa vedere a Parigi, il Pantheon
Pantheon

Aux grands hommes, la patrie reconnaissante”. L’iscrizione sulla sua facciata ti invita a entrare nella grandezza della Francia, lasciandoti sbalordito di fronte al famoso pendolo di Foucault. 

Ultimo consiglio: non perderti la piccola libreria Shakespeare and Company, che negli anni 20 era luogo di incontri di personaggi illustri come Hemingway e Ezra Pound.

Un viaggio a Parigi può essere davvero molto costoso. Inizia a risparmiare cercando online un volo low cost su questa pagina (secondo noi la migliore!)

Libreria Shakespeare and Co Parigi Baudelaire

Giorno 2: Una passeggiata romantica tra l’Ile de la Cité e l’Ile Saint Louis, culla del suo capolavoro letterario

Il tuo itinerario per a Parigi sulle orme di Baudelaire prosegue proprio a fianco dell’Ile de la Cité che ospita la cattedrale di Notre Dame, dove c’è un’altra isola nel mezzo della Senna: l’Ile Saint-Louis

Qui potrai respirare la nobiltà parigina, fare una passeggiata immerso nell’atmosfera romantica delle stradine circondate da palazzi del Seicento, ristoranti e negozi di artigianato. Tra questi edifici c’è l’Hotel de Lauzun su Quai d’Anjou dove Baudelaire visse dal 1843 al 1845 e scrisse alcune delle poesie raccolte nel libro Les Fleurs du Mal

Ti consigliamo di visitare l’Ile Saint-Louis verso l’ora del tramonto per ammirare la vista sulla Senna seduto su una delle panchine del ponte che collega le due isole. Infine, goditi una cena in uno dei ristorantini del quartiere. 

Se invece preferisci cominciare qui la tua giornata, continua la passeggiata verso l’Hotel du Quai Voltaire, la casa di Baudelaire dal 1856 al 1858. Il vicino Pont du Carrousel ti porterà ai Giardini Des Tuileries e al Louvre.

Les Tuileries Parigi parco pubblico Baudelaire

Giorno 3: Rivivi la passione e i tormenti di Baudelaire tra Le Marais e Montmartre

Inizia il tuo terzo giorno a Parigi da Place des Voges. L’affascinante piazza chiusa ha un elegante giardino nel centro e intorno negozi di antiquariato, gallerie d’arte e cafè. 

Place de Voges Parigi quartiere Marais Baudelaire

La piazza si trova all’interno del quartiere bohemien Le Marais, dove al 22 rue Beautreillis viveva Jeanne Duval: la “venere nera”, musa del poeta. A lei, ballerina e attrice nativa di Haiti, Baudelaire dedicò le sue poesie d’amore. Un amore inteso come fascinazione per la bellezza.

L’immagine della “venere” la puoi ammirare nel quadro di E. Manet, oggi esposto al Museo di Belle Arti di Budapest. Se invece vuoi comprendere la passione che legava i due amanti, non puoi non leggere la poesia “Profumo esotico” tratta da Les Fleurs du Mal.

Per continuare il viaggio sulle orme del poeta recati all’Hotel De Dieppe (vicino alla stazione Parigi Saint Lazare). Qui Baudelaire scrisse Les Paradis Artificiel, il suo noto saggio dedicato agli effetti delle droghe. 

Al quinto piano dell’albergo, il poeta visse per ben cinque anni (dal 1859-1864). Il panorama cittadino che ammirava dalla sua stanza lo spinse a descrivere quel cambiamento urbano colpevole del suo famoso mal de vivre

Assaporato questo momento puoi continuare la visita della città e proseguire in metro verso Le Sacre Coeur e il quartiere di Montmartre.

Panorama Montmartre Parigi Sacre Coeur Baudelaire

Giorno 4: Rendi omaggio al poeta di Parigi con una visita a Montparnasse

Per concludere l’itinerario per visitare Parigi sulle orme di Baudelaire, ci spostiamo nei luoghi che hanno visto il poeta per l’ultima volta. Dopo una visita agli Champs Elysée e l’Arc de Triomphe, puoi raggiungere rue du Dome. Al n° 1 si trovava la clinica del Dr Duval, la casa di cura che ospitò il Poeta fino al giorno della sua morte, il 31 agosto 1867. 

La visita non può che continuare nel Grand Cimitiére ovvero il cimitero di Montparnasse (niente di macabro), uno degli spazi più verdi della città. Insieme al cimitero Père-Lachaise, ospitano nomi illustri della storia tra cui quello del poeta maledetto.

La sua tomba può passare inosservata perché semplice, di famiglia e senza alcun particolare epitaffio o riferimento al suo talento. Su una stele si trovano incisi il nome di Charles Baudelaire, in mezzo ai nomi del patrigno e di sua madre. 

Per celebrare il poeta, nel cimitero è stato realizzato anche un cenotafio nel 1902 che rappresenta un corpo mummificato, un pipistrello e un busto che osserva dall’alto i morti.

Qui si conclude il cammino lungo la breve e dannata vita del poeta Baudelaire.

La capitale di Francia merita una visita anche in vesti differenti, tra cui un viaggio per visitare Parigi sulle orme di Baudelaire, un grande artista della letteratura: padre del simbolismo e iniziatore di un nuovo corso poetico.


Vuoi ricevere l’itinerario personalizzato per il tuo prossimo viaggio nella capitale francese e che includa proprio visitare Parigi sulle orme di Baudelaire? Compila direttamente il questionario

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...