Parma in un giorno: 5 cose da vedere

Visitando Parma in un giorno, abbiamo scoperto una frizzante cittadina dal centro storico curato e dalle vie color pastello. Una piacevole gita adatta a qualsiasi periodo dell’anno. Qui ti racconteremo quello che abbiamo visto noi e che ti consigliamo di non perdere se visiti Parma in un giorno.

Piazza Duomo, Parma

Vivace cittadina universitaria a misura d’uomo, Parma ha tanto da offrire. Noi ci abbiamo trascorso poco più di mezza giornata, ma abbiamo sfruttato al massimo il tempo a disposizione per conoscerla il più possibile. Nominata Capitale Italiana della Cultura 2020 è davvero ricca di monumenti e luoghi di interesse.

Parma in un giorno: quello che non puoi perdere

Ecco 5 cose che non puoi perdere se visiti Parma in un giorno, anche se hai poco tempo a disposizione come noi.

Piazza Duomo e il Battistero

Partiamo dal cuore della città: la bellissima Piazza Duomo. E’ come ritrovarsi all’improvviso davanti a un quadro: la Cattedrale di Maria Assunta si para davanti a te, sulla destra il magnifico battistero e alle tue spalle il Palazzo Vescovile, sede del Museo Diocesano.

Parma in un giorno: il battistero in Piazza Duomo
Parma in un giorno: il battistero in Piazza Duomo

La facciata della cattedrale è rude, schietta e d’impatto. Costruita in stile romanico è diventata il simbolo della città ed è sovrastata dal campanile. All’opposto gli interni sono ricchi e coinvolgenti con i loro affreschi sui quali spicca su tutti la maestria del Correggio, con l’intreccio di figure che nella cupola vanno a formare “L’assunzione della vergine”.

Cosa vedere a Parma

Sempre all’interno della cattedrale si trova la “Deposizione dalla croce”, un altro gioiello di scultura gotica dove le figure umane iniziano a sciogliersi in forme più naturali e sinuose. L’ autore è il genio Benedetto Antelami, noto per aver contribuito alla diffusione della cultura gotica in Italia ed attivo soprattutto a Parma. Egli ha anche il merito di aver progettato il battistero della città, nelle cui facciate i pieni e i vuoti creano un ritmo che incanta lo spettatore.

E’ possibile visitare il battistero, il costo del biglietto è di 12€. Tutte le info le trovi sul sito web.

Poco oltre piazza Duomo merita una visita anche l’Abbazia di San Giovanni Evangelista con la sua caratteristica facciata marmorea.

Basilici di San Giovanni Evangelista a parma

Palazzo della Pilotta, il centro culturale

Un complesso monumentale unico che si fa notare fin da subito per la sua stazza. Il Palazzo della Pilotta comprende più edifici tra i quali il Teatro Farnese, il Museo Archeologico, la Galleria Nazionale, il Museo Bodoniano e la Biblioteca Palatina

Palazzo della Pilotta, Parma

Per questioni di tempo non abbiamo visitato nessun museo, ma sicuramente ci torneremo! Lo spazio verde esterno poi è molto frequentato da studenti e persone del posto. Noi, purtroppo, abbiamo visitato Parma in un fine settimana di gennaio, perciò non abbiamo potuto approfittare per una piacevole sosta.

Piazza Garibaldi, il cuore della città

Fulcro della città, è una piazza allegra e vivace, ideale per godersi un aperitivo o per fermarsi a gustare un caffè. Qui si affacciano importanti edifici quali il Palazzo del Governatore, il Palazzo del Comune e la Chiesa di San Pietro. Insomma si è circondati da palazzi eleganti e imponenti. 

Oltre all’innegabile bellezza architettonica, questa zona è perfetta anche se sei in cerca di qualche ristorantino. In Strada L.C. Carini infatti avrai solo l’imbarazzo della scelta: ristoranti, enoteche, piadinerie..scegline una e buttati, non rimarrai deluso!   

Piazza Garibaldi a Parma

Il Teatro Regio

Il Teatro Regio è uno dei più importanti d’Italia. Voluto dalla duchessa Maria Luigia, fu inaugurato il 16 maggio del 1829; ospita la stagione lirica e il Festival Verdi. Si può visitare la struttura interna tra scenografie, sale e il magnifico sipario. La visita guidata dura circa mezz’ora per un costo di 7€. Consigliatissima la prenotazione, soprattutto se si visita la città nel fine settimana.

Cosa mangiare a parma
torta della duchessa a parma

Infine, per concludere al meglio la tua visita di Parma in un giorno, non puoi non assaggiare la deliziosa quanto elegante torta della duchessa. Ne vedrai esposte in qualsiasi pasticceria della città, in mille varianti diverse. Tuttavia, l’originale prevede 3 strati di sablés alla nocciola, ganache di cioccolato fondente e zabaione. Non puoi non assaggiarla e allora ti consigliamo la pasticceria “Anima di Parma”. Una delizia.

Nei dintorni di Parma: escursioni consigliate

Terre di Canossa

Come hai visto Parma in un giorno si può visitare, senza naturalmente aver la pretesa di vedere tutto. Tuttavia, se hai più tempo a disposizione potresti concederti una fuga anche nei dintorni, in particolare ti consigliamo:

  • Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone il luogo che ha ospitato i set dei loro indimenticabili film. Se sei appassionato, non puoi proprio rinunciare a una visita del “Museo Peppone e Don Camillo”.
  • Reggio Emilia, una cittadina molto gradevole dove poter passeggiare nel centro storico e facilmente raggiungibile sia in macchina che in treno da Parma.
  • Terre di Canossa con i suggestivi castelli che spuntano dalle colline e il borgo tibetano di Votigno dall’atmosfera spirituale.
Votigno, il borgo tibetano
Votigno, il borgo tibetano
Brescello, statua di Peppone
Brescello, statua di Peppone

Infine, per rendere unico il tuo soggiorno in questa zona dell’Emilia non perdere l’opportunità di visitare un caseificio di Parmigiano Reggiano. Una visita che è un racconto, una storia di un territorio e delle sue tradizioni. In questo caso indissolubilmente legati a questo favoloso parmigiano.

Trovi tutte le informazioni nell’articolo dedicato Visita di un caseificio a Parma


Visitare Parma in un giorno saprà regalarti piacevoli scoperte e deliziosi assaggi. Per rendere il tuo week end ancora più sensazionale ti consigliamo di non limitarti alla città ma di esplorare anche i dintorni, scoprendo un territorio ricco di fascino e storia. Per organizzare al meglio il tuo viaggio contattaci, renderemo la tua esperienza indimenticabile!

Vuoi condividere l'articolo?

Chi siamo

Organizzazione viaggi su misura

Siamo Jessica & Roberta, consulenti di viaggio e Travel Planners. Ti facciamo scoprire il mondo con itinerari di viaggio unici, creati su misura per te. Dopo anni trascorsi a organizzare le nostre vacanze passo dopo passo, abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza alle persone come te che amano viaggiare.

Ultimi articoli

Idee di viaggio

Seguici

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Potrebbe interessarti anche

3 viaggi in Europa da fare in inverno

Sei in cerca di idee per un viaggio in Europa in inverno? In questo breve articolo vogliamo darti 3 differenti idee per partire da solo o in compagnia per un itinerario on the road e multitappe in Francia, Germania o Inghilterra. Quale di questi sceglieresti senza...

5 giorni a New York, itinerario e consigli

Cosa vedere in 5 giorni a New York. Da Central Park al ponte di Brooklyn, dall’Empire alla Statua della Libertà, un itinerario di viaggio completo e i suggerimenti di chi ha vissuto la Grande Mela in prima persona. New York. Una città. Mille immagini. Film, serie tv,...

Vienna in 3 giorni: itinerario completo

Vieni a scoprire Vienna in 3 giorni seguendo il nostro itinerario ben pianificato, per immergerti nella meravigliosa capitale austriaca. Una città che combina alla perfezione storia e cultura e risulta ancora più magica durante le festività natalizie! Immagina di...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Gran Canaria in inverno: itinerario e consigli

Quando in Italia arriva l'inverno, le temperature si abbassano e iniziano a cadere i primi fiocchi di neve, il pensiero è solo uno. Dove posso andare in vacanza al caldo senza spendere un capitale? La risposta è semplice: Gran Canaria in inverno è la meta ideale....

Amsterdam in 3 giorni: itinerario

Week end in Europa? Scegliere di visitare Amsterdam in 3 giorni è un'ottima idea, soprattutto in primavera quando i tulipani in fiore regalano cartoline incantevoli e indimenticabili della città. Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di viaggiatori che...

Festeggia Capodanno in Spagna: destinazione Siviglia

Sei stufo della solita domanda "Cosa facciamo a Capodanno?" o dei ripetitivi cenoni, brindisi e fuochi d'artificio? Allora, parti e scegli di festeggiare il tuo Capodanno in Spagna, in particolare a Siviglia! Abbiamo creato questo itinerario per due famiglie di...

Tour in Andalusia e Algarve

Due regioni che incantano per la loro bellezza. Fare un tour Andalusia e Algarve significa fare un viaggio tra la cultura, la storia, la natura e l'ottima gastronomia di due paesi straordinari. Abbiamo creato questo itinerario per una coppia di nostri viaggiatori che...