Dove viaggiare dopo il Covid-19

Dove viaggeremo dopo il Covid-19? Il turismo ripartirà? Cosa faremo per viaggiare in sicurezza?

Dove viaggiare e andare dopo il Covid-19?

Dove viaggiare dopo il Covid-19? E’ la domanda che tutti noi viaggiatori ci siamo posti. Sono stati mesi complicati, lo sappiamo. Chi avrebbe mai immaginato che da un giorno all’altro qualcuno ci avrebbe vietato di svolgere le nostre abitudini quotidiane: uscire con gli amici, organizzare una cena in casa, partecipare a una festa e… partire per un viaggio!

Quanti di noi hanno dovuto disdire vacanze già programmate, posticipare voli e alloggi già prenotati e sperare che il 2021 sarà l’anno delle ripartenze? 

Torneremo a viaggiare, sicuramente, ma dovremo riconsiderare l’idea che fino ad oggi abbiamo avuto di turismo.

Questa sarà l’occasione per comprendere il vero significato di responsabilità e sostenibilità; concetti che per anni sono stati promossi e sbandierati ai quattro venti, ma di cui pochi ne hanno colto l’essenza. Vedremo delinearsi un nuovo profilo del turista, o meglio del viaggiatore, che abbandonerà le sue abitudini passate e cambierà il suo modo di vivere il viaggio.

Come sarà e dove viaggeremo dopo il Covid-19?

1. Viaggiare a chilometro zero

Dove viaggiare dopo Covid-19? Castelluccio di Norcia

Dove viaggiare dopo il Covid-19? Riaperti i confini tra i Paesi ci ritroveremo a dover rispondere a questa domanda. Restiamo in Italia o partiamo verso posti più lontani in Europa o nel mondo? Probabilmente molti di noi preferiranno, soprattutto nelle fasi iniziali, prediligere mete prossime e all’interno dei confini nazionali o europei.

Il fenomeno dell’overtourism facilmente vedrà un calo dovuto al timore di ritrovarsi in situazioni di assembramento in luoghi che non conosciamo, in Stati che non percepiamo ancora come sicuri. L’aspetto positivo però sarà riconsiderare i viaggi in Italia e nel vecchio continente.

Destinazioni di viaggio in Italia dopo il Covd-19

Torneremo ad andare alla scoperta di paesi esotici e lontani, ma nel frattempo viviamo questa situazione come un’opportunità. La nostra prospettiva del viaggio è cambiata ma questo ci ha ricordato che la meraviglia è anche a casa nostra. Assaporiamo i territori a noi familiari, sosteniamo le realtà locali del settore turistico e riscopriamo luoghi dati per scontati.

Poi, quando saremo pronti, torneremo ad essere viaggiatori del mondo. 

2. Viaggiare sicuri ed organizzati dopo il Covid-19

Dove viaggiare dopo il Covid19: viaggiare in sicurezza dopo il Covid19

Addio ai viaggi last minute e alle vacanze prenotate alla rinfusa, la parola d’ordine per viaggiare dopo il Covid sarà sicurezza.

Quando decideremo di andare in vacanza avremo bisogno di più tempo da dedicare all’organizzazione del nostro viaggio. Valuteremo ogni destinazione per il suo livello di “covid free”, sceglieremo gli alloggi in base al rispetto delle norme di sicurezza e igiene, i trasporti saranno limitati per ragioni di distanziamento e il budget a nostra disposizione potrebbe essere più contenuto.

La pianificazione del viaggio richiederà più passaggi, non basterà più acquistare una guida o lasciarsi ispirare dai consigli degli amici ma sarà necessaria un’attenta ricerca.

Perché quindi non rivolgersi a noi che dedichiamo il nostro tempo proprio a questa attività? Se hai bisogno di suggerimenti o di idee per scegliere la tua prossima meta di viaggio puoi lasciarti ispirare dai nostri itinerari.

3. Diventare viaggiatori consapevoli e responsabili

Il futuro del turismo sembra superare la smania di visitare destinazioni famose e predilette dalla massa. Questa scelta avrà un impatto favorevole su tutti quei luoghi d’interesse rimasti nell’ombra delle mete pubblicizzate e sbandierate su guide e depliant.

Dove viaggiare in sicurezza dopo il Covid-19

Dove viaggeremo quindi dopo il Covid-19? La scelta quindi ricadrà sui paesi meno visitati, su posti di mare o montagna meno noti, su borghi e città lontane dai grandi agglomerati urbani. La nostra attenzione verso la cultura, la storia e le tradizione della destinazione aumenterà perchè ci ritroveremo immersi nella realtà locale che staremo vivendo.

Il ristorante tipico, il B&B o affittacamere a conduzione familiare, il viaggio in treno o in camper, il negozio che vende prodotti del territorio saranno più apprezzati da noi viaggiatori 4.0.

Visitare Spello in Umbria
Visitare Collepino vicino Spello in Umbria

Mai come oggi, le parole di Proust sono sembrate così attuali:

 Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.


Dove viaggiare dopo il Covid-19? Se vuoi risparmiare tempo ad organizzare il tuo prossimo viaggio e vuoi viaggiare in sicurezza, compila il questionario o contattaci a jimotravelplanning@gmail.com!

Vuoi condividere l'articolo?

Seguici

Dove vuoi viaggiare?

itinerario viaggio su misura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Un insolito posto dove dormire in Toscana

Invece di scegliere un classico hotel, B&B o appartamento dove dormire in Toscana, prova ad immaginare di vivere la particolare esperienza di soggiornare in un antico convento, oggi trasformato in un'elegante dimora storica. Da quando abbiamo cominciato a girare...

Irlanda on the road 10 giorni

A settembre 2022 siamo partiti per visitare l'Irlanda on the road per 10 giorni, un viaggio che desideravamo fare da molto tempo. Questo è il nostro itinerario di 10 giorni per visitare il Sud - Ovest dell'isola color smeraldo, le nostre tappe, i nostri consigli e la...

3 giorni in Alto Adige: quali posti visitare

In questo articolo riassumiamo i luoghi da non perdere durante un viaggio di 3 giorni in Alto Adige da lasciare senza fiato. Puoi seguire il nostro itinerario per un weekend intenso e ricco di emozioni! Iniziamo questo articolo sottolineando che il nostro viaggio è...

Vacanza a Milos in Grecia: guida completa

L’isola di Milos in Grecia è nota come “l’isola dei colori” per i suoi paesaggi surreali tutti da esplorare. Con questa guida potrai facilmente scegliere cosa visitare durante la tua vacanza nella terra più suggestiva delle Cicladi. Milos è una delle più appartate...

Viaggio a Naxos: come arrivare, dove dormire e altri consigli

Come organizzare al meglio un viaggio a Naxos, una tra le isole greche meno conosciute e più sorprendenti dell’arcipelago delle Cicladi. La Grecia occupa un posto speciale nel nostro cuore ed è una tra le destinazioni preferite per una vacanza estiva. Il motivo? Non...

Una sorprendente dimora storica in Toscana

Come trascorrere una piacevole giornata nel verde parco e tra le regali stanze di una signorile dimora storica in Toscana, nelle vicinanze di Lucca. A luglio 2022 siamo state invitate a visitare una tra le più importanti dimore storiche d’Italia, nonchè residenza di...

Come preparare un itinerario di viaggio perfetto

Preparare un itinerario di viaggio è alla portata di tutti, che tu sia un principiante alle prime armi o un esperto di viaggi. In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come organizzare al meglio la tua esperienza in Italia o all’estero. Dopo anni trascorsi a...

Itinerario di 2 settimane in Sicilia

Nell’estate del 2021 siamo partite per il nostro on the road di 2 settimane in Sicilia. Se anche tu stai pensando di visitare questa bellissima regione, questo articolo ti sarà davvero utile. Qui troverai il nostro itinerario per trascorrere 14 giorni in Sicilia con...

Visitare Atene in 2 giorni: itinerario consigliato

Visitare Atene in 2 giorni è un giusto compromesso per approcciarsi a questa città dall’atmosfera frizzante e dal delicato equilibrio tra storia e modernità. In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario, per visitare Atene in 2 giorni. Visitare Atene...

Transiberiana d’Italia: il treno panoramico dell’Abruzzo

La Transiberiana d’Italia non è soltanto un treno, piuttosto un lento viaggio dall'Abruzzo al Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, lungo l’antica ferrovia italiana. In questo articolo ti racconteremo la sua storia e la nostra avventura, per far vivere...

Weekend di primavera: 5 destinazioni da visitare

Per te 5 idee di viaggio per trascorrere un weekend di primavera in Italia e Europa. Abbiamo scelto queste destinazioni di viaggio perché ognuna a loro modo ci ha affascinato e fatto venir voglia di tornarci. Sono mete ideali per un weekend di primavera, quando...

Passeggiare con un Alpaca in Italia

Non serve andare lontano, fino in Sud America, per coccolare questi dolci e buffi animali perchè oggi puoi passeggiare con un alpaca in Italia, a pochi chilometri da Roma. Roberta per il suo compleanno aveva un desiderio: abbracciare finalmente un tenero alpaca. E’...

3 giorni a Berlino: tappe da non perdere e consigli low cost

3 giorni a Berlino non bastano per capirne l’anima, ma sono comunque un buon punto di partenza per un primo approccio con questa città. Inutile provare a farti un’idea di quello che ti aspetti. Berlino non può essere categorizzata. C’è chi la ama e chi la odia. Chi...

Viaggio in Umbria: 10 esperienze insolite e luoghi da visitare

In questo articolo vogliamo consigliarti quelle esperienze che in pochi conoscono, per vivere un viaggio in Umbria fuori dal comune tra tesori antichi, natura incontaminata, paesaggi d’acqua e prodotti della gastronomia. L’Umbria non è soltanto una terra verde e...

Il Paese delle Fiabe: un viaggio tra magia e creatività

Se stai cercando un’esperienza insolita non lontano da Roma, in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il “ Paese delle Fiabe”. Il borgo rinato Ci troviamo nella Tuscia, in provincia di Viterbo: scrigno di tesori...

Dormire in una casa sull’albero tra Umbria e Toscana

Oggi sono io a parlarti, Jessica, perché finalmente sono riuscita a realizzare un piccolo grande sogno che custodivo da un po’: dormire in una casa sull’albero. Se anche tu vai matt* per gli alloggi insoliti, allora questo articolo fa per te e questa esperienza è la...

Viaggio a Praga: cosa vedere in 3 giorni

Stai progettando un viaggio a Praga? Questo itinerario ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’Europa orientale in soli 3 giorni. Apri la valigia e non dimenticare di portare con te scarpe comode! Praga è la città ideale per un viaggio breve ed...

Cosa fare a Santorini e gli errori da evitare

Ecco per te dei preziosi consigli su cosa fare a Santorini e gli errori più comuni da non comeettere per goderti il tuo vuaggio nell’isola più celebre e attrattiva della Grecia. Quando immaginiamo la Grecia, molti di noi pensano subito alle casette bianche dalle...